01.6:
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALL'AGRICOLTURA E ATTIVITÀ SUCCESSIVE ALLA RACCOLTA
Employees
882
Age
31 years
Company active from 1991
Directors
Giulia Rossi
The company
Description
L'esercizio esclusivo delle attivita' agricole di coltivazione del fondo e di selvicoltura come definite dall'art. 2135 del codice civile. - la societa' in particolare ha per oggetto l'esercizio dell'attivita' florovivaistica, agromeccanica e di forestazione produttiva. La societa' potra' quindi svolgere ogni attivita' diretta: alla produzione di piante ornamentali da interni ed esterni, parti di piante, semi, bulbi, radici, piante da frutta e da forestazione e quant'altro inerente il mondo vegetale; alla fornitura a favore di terzi, con mezzi meccanici, delle attivita' e dei servizi per effettuare le operazioni culturali dirette alla cura e allo svilup- po di un ciclo biologico o di una fase necessaria al ciclo stesso, alla sistemazione e la manutenzione di fondi agro-forestali, alla manutenzione del verde, nonche' tutte le operazioni successive alla raccolta dei prodotti per garantirne la messa in sicurezza; all'esecuzione di opere di forestazione e rimboschimento. - la societa' potra' inoltre svolgere l'attivita' di progettazione, impianto e realizzazione di parchi, giardini, verde pubblico e privato, incluse tutte le opere accessorie per una perfetta fruizione, impiantare e realizzare frutteti, orti e boschi, svolgere l'attivita' di valorizzazione ed utilizzo di qualsiasi forma di residui vegetali nonche' eseguire opere di miglioramento fondiario e strutture per forestazione, ricostruzione ecologica dell'ambiente per bonifica suoli e per assestamento idrogeologico, incluse tutte le opere sussidiarie. - per la realizzazione dell'oggetto sociale la societa' potra': acquisire, assumere in affitto, assumere in concessione o in qualsiasi altra forma, da enti pubblici o da privati, terreni per la loro coltivazione e/o per l'esercizio dell'attivita' di selvicoltura; assumere lavori sia da privati che enti pubblici, partecipando anche a pubblici appalti; gestire, per conto di enti pubblici e privati, il verde pubblico e privato; eseguire qualunque altro lavoro collegato all'attivita' agricola; promuovere studi e ricerche, gestire laboratori, campi e stazioni sperimentali nell'interesse dell'agricoltura in genere, partecipare ad iniziative tese al miglioramento dei processi colturali. - la societa' potra' inoltre svolgere tutte le attivita' connesse all'attivita' agricola e dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. - per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' acquistare, vendere o gestire beni immobili destinati a qualsiasi uso; acquistare, vendere o gestire beni mobili di qualsiasi natura, comprese le interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; assumere mutui ipotecari e non, sotto qualsiasi forma, con privati, societa', enti e istituti di credito. La societa' potra' altresi' prestare fideiussioni e garanzie in genere, anche reali, nell'interesse di terzi, nonche' assumere finanziamenti con l'obbligo di rimborso, fruttiferi od infruttiferi, presso soci e/o terzi. - la societa', per il conseguimento dei propri scopi, intende avvalersi di ogni provvidenza, contributo o altro beneficio, anche di natura fiscale, previsto da leggi o da altri fonti normative regionali, nazionali e comunitarie.