47.30.00:
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione
Employees
882
Age
23 years
Company active from 1999
Directors
Francesco Rossi
The company
Description
= il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti petroliferi, olii minerali, carburanti, lubrificanti e combustibili solidi, liquidi e gassosi, ad uso civile ed industriale; = la realizzazione e la gestione in conto proprio e in conto terzi di impianti di distribuzione di prodotti petroliferi, di olii minerali, di lubrificanti, di carburanti liquidi e gassosi in genere, con relativi shopping, bar, servizio di autolavaggio e servizi connessi, complementari ed accessori; = la gestione di esercizi di ristorazione in genere (punti di ristoro, bar, trattorie, tavole calde, ristoranti, paninoteche, pubs, pizzerie, rosticcerie, birrerie ed esercizi similari) nonche' di strutture ricreative per il tempo libero, quali sale da ballo, night-clubs e locali similari, con possibilita' di somministrazione al pubblico di alimenti, di prodotti di pasticceria, di gelateria, di gastronomia e di bevande anche alcooliche; = l'attivita' di officina meccanica e motoristica, l'esercizio di attivita' di carrozzeria, di elettrauto, di carburatorista, di gommista per tutti i tipi di veicoli, nel rispetto del disposto della legge 5 febbraio 1992 n. 122, nonche' l'attivita' di revisione periodica dei veicoli e dei rimorchi prevista dall'art. 80 del d. Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e dalla vigente e futura normativa in materia; = l'attivita' di rivendita di giornali, riviste, libri e quant'altro attinente a pubblicazioni realizzate con procedimenti tipografici o di altro genere, compresi prodotti audiovisivi, dischi, dvd, musicassette e videocassette; = la gestione di punti vendita per sali e tabacchi e generi di monopolio; == il commercio, all'ingrosso o al dettaglio, di pezzi di ricambio per ogni genere di veicolo, prodotti elettronici, radio ed altoparlanti, prodotti per l'automobilista di provenienza nazionale ed estera, di accessori per autoveicoli, moto e ciclomotori, accessori e ricambi elettrici; articoli sportivi; giocattoli ed articoli da gioco in genere; bijotteria, chincaglieria ed oggettistica in genere; articoli di cancelleria, cartoleria, profumi, cosmetici, saponi, detersivi, articoli per l'igiene e la pulizia, ogni altro prodotto alimentare e non alimentare annesso alle stazioni di distribuzione di carburanti. Il tutto nell'osservanza delle norme dettate dalla legge e sotto la condizione del rilascio di eventuali autorizzazioni, concessioni previste dalle norme, dell'iscrizione in speciali albi ovvero del conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi della attuale o futura normativa. Al fine dell'esercizio delle dette attivita' sociali, in via non prevalente ed esclusivamente complementare all'attivita' di cui sopra, quando l'organo amministrativo lo ritenga necessario e/o utile per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra': - effettuare tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie (ma queste ultime non nei confronti del pubblico); sono espressamente escluse le attivita' di mediazione immobiliare, le operazioni di raccolta del risparmio e di esercizio del credito e comunque le attivita' vietate o riservate ai sensi della legislazione presente e futura; - assumere e concedere partecipazioni, anche azionarie, interessenze o quote in altre societa' ed imprese nazionali od estere aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente, con l'osservanza dei limiti di cui all'art. 2361 c. C. ; tale assunzione di partecipazioni non potra' essere fatta ai fini della collocazione delle partecipazioni stesse presso terzi, enti e societa'; - svolgere attivita' di collaborazione in genere, di associazione in partecipazione e di colleganza giuridica o economica con imprese e professionisti operanti nei settori sopra menzionati, anche mediante la partecipazione a raggruppamenti temporanei di imprese, a consorzi, joint-ventures, a societa' e/o attraverso lo sviluppo di progetti comuni; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, concedere avalli, fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali e personali, anche a favore di terzi e per impegni altrui, nei limiti previsti dalla legge e per operazioni connesse all'oggetto sociale; il tutto in via strumentale e non nei confronti del pubblico; - beneficiare di tutte le agevolazioni, i contributi ed i finanziamenti previsti da norme emanate ed emanande interne, comunitarie ed internazionali.