20.15.00:
Fabbricazione di fertilizzanti e composti azotati (esclusa la fabbricazione di compost)
Employees
882
Age
20 years
Company active from 2002
Directors
Greta Sala
The company
Description
La societa' ha per oggetto l'esercizio diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a societa' di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese, di servizi pubblici e di pubblica utilita' con particolare riferimento ai servizi ambientali (ivi inclusi quelli di igiene urbana) ed in particolare, nell'interesse prevalente della societa' controllante e, per tramite di essa, degli enti pubblici territoriali che sono soci della prima, nel rispetto dei principi di strumentalita', per il conseguimento di economie di scala e altri recuperi di efficienza. Nello svolgimento delle proprie attivita', la societa' si ispira ai criteri ambientali, sociali e di governo (environmental, social and governance - esg) e agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile - sustainable development goals, sdgs - approvati dall'assemblea generale dell'onu, e favorisce lo sviluppo dell'economia circolare, le iniziative per la sostenibilita' ambientale e la transizione ed efficienza energetica, nonche' l'innovazione e la ricerca al fine del loro raggiungimento. Rientrano tra tali attivita' a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: (a) la gestione dei servizi ambientali e quindi, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, (i) raccolta, trasporto, intermediazione e commercializzazione dei rifiuti urbani, e speciali pericolosi e non pericolosi, ivi compresa la raccolta differenziata dei medesimi, nonche' la pulizia delle aree pubbliche, (ii) progettazione, costruzione e gestione anche per conto terzi di impianti per il recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei rifiuti, (iii) bonifica delle aree dai rifiuti e (iv) manutenzione del verde, (v) produzione e commercializzazione di ammendante e substrati e di composti di qualunque tipo, produzione e commercializzazione di fertilizzanti organici e non, di compost da matrici organiche nonche' di ogni altro prodotto destinato all'agricoltura, al florovivaismo e all'orticoltura; (vi) assumere e conferire agenzie, rappresentanze e concessioni nell'ambito del precedente punto v; (vii) commercializzazione di prodotti end of waste derivanti dai processi di trattamento e riciclo dei rifiuti raccolti; (b) la gestione dei rifiuti e di eventuali altri servizi di igiene urbana e quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, (i) la gestione integrale di tutte le tipologie di rifiuto, finalizzata al riutilizzo, riciclaggio e recupero di materia ed energia nelle varie fasi di conferimento, raccolta, spazzamento, cernita, trasporto e trattamento finale, comprese le trasformazioni industriali necessarie alla rigenerazione ed al recupero; e (ii) lo smaltimento, quale fase residuale dell'attivita' di gestione, di tutte le tipologie di rifiuti (ed in particolare i rifiuti solidi urbani pericolosi e non, i rifiuti speciali, pericolosi e non, tra i quali gli industriali e i sanitari, compresi quelli allo stato liquido), compresa l'innocuizzazione dei medesimi, nonche' l'ammasso, il deposito e la discarica sul suolo e nel suolo, nonche' (iii) servizi di disinfestazione, disinfezione e bonifica. (c) la progettazione, modificazione, riparazione e revisione di mezzi propri e in conto terzi, nonche' il noleggio di mezzi, e il trasporto di mezzi in conto terzi; e (d) ogni altra attivita', operazione o servizio, anche complementare o sussidiario inerente i servizi ambientali e/o di igiene urbana, compresa l'attivita' editoriale per la comunicazione ambientale, i bilanci ambientali, le indagini e le attivita' per l'informazione e la sensibilizzazione dell'utenza. La societa', nel rispetto dei principi di economicita' e redditivita' e della riservatezza dei dati aziendali, promuove la concorrenza, l'efficienza ed adeguati livelli di qualita' nell'erogazione dei servizi: (a) garantendo la neutralita' della gestione delle infrastrutture essenziali per lo sviluppo di un libero mercato energetico; (b) impedendo discriminazioni nell'accesso ad informazioni commercialmente sensibili; e (c) impedendo i trasferimenti incrociati di risorse tra i segmenti delle filiere. La societa' opera nel settore dei servizi pubblici e in settori integrativi o ulteriori, comunque connessi, rivolti a soddisfare bisogni ed esigenze della collettivita' collaborando a promuovere lo sviluppo economico e civile delle persone, delle loro organizzazioni e delle comunita' locali di cui fanno parte. La societa' ha altresi' per oggetto l'esercizio, diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a societa' di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese, di ogni altra attivita' economica, operazione e servizio, nessuno escluso, collegati da un vincolo di strumentalita', accessorieta' o complementarieta' con le attivita' precedentemente indicate. La societa' puo' compiere tutte le operazioni e svolgere tutte le attivita' economiche, industriali, commerciali, immobiliari e mobiliari, tecnico-scientifiche che risultano necessarie o utili per il conseguimento degli scopi sociali, nonche' assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio nell'osservanza delle prescrizioni delle normative vigenti in materia; a titolo esemplificativo potra' porre in essere operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, industriali, finanziarie, partecipare a procedure ad evidenza pubblica per l'assunzione della gestione di servizi pubblici locali o per altre attivita' comunque utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, nonche' qualunque atto che sia comunque collegato con l'oggetto sociale, ad eccezione della raccolta di risparmio tra il pubblico e l'esercizio del credito ai sensi del d. Lgs. 385/1993 o da sue integrazioni e modifiche. In ogni caso, alla societa' e' espressamente inibito l'esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi d'investimento ai sensi del d. Lgs. 58/1998 e successive modifiche ed integrazioni ed ogni qualsiasi altra attivita' riservata dalle leggi vigenti agli iscritti negli albi professionali o comunque sottoposta per legge a particolari autorizzazioni o abilitazioni. La societa' potra', infine, assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa', consorzi o imprese, sia italiane che straniere, aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, o a quello delle societa' alle quali partecipa, od anche aventi oggetto differente purche' dette partecipazioni od interessenze non modifichino la sostanza degli scopi sociali, nonche' compiere tutte le operazioni che risulteranno necessarie o utili per il conseguimento degli scopi sociali ponendo, tra l'altro, in essere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari. La societa' potra' prestare garanzie reali e/o personali per obbligazioni sia proprie che di terzi, ed in particolare fidejussioni, avalli, pegni, ipoteche ed altre garanzie reali per obbligazioni assunte anche da terzi, purche' societa' collegate o controllate o controllanti o sottoposte al controllo delle controllanti.