82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Employees
882
Age
6 years
Company active from 2016
Directors
Ginevra Mario
The company
Description
1. La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - servizi di consulenza alle imprese in materia di sicurezza e salute del lavoro; - corsi di formazione professionale, corsi di formazione perfezionamento ed altri servizi di istruzione legalmente riconosciuti; - consulenza in materia ambientale associata e non alla gestione degli adempimenti connessi, per conto di imprese, enti pubblici e privati e simili; - elaborazione elettronica di dati in genere, per conto proprio e di terzi anche inerenti la predisposizione di piani di sicurezza, autocontrollo alimentare; - consulenza amministrativo gestionale e pianificazione aziendale per aziende, privati, enti pubblici e simili (esclusa consulenza finanziaria); - consulenza gestione e verifica per conto di privati, imprese, enti pubblici in genere, enti privati, in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cantieri temporanei e mobili nonche' in materia di igiene degli alimenti con particolare riferimento al sistema di autocontrollo alimentare (haccp); - consulenza per adeguamento macchine ed attrezzature alla normativa di sicurezza; - consulenza e servizi in merito agli adempimenti e assistenza in materia di privacy. Consulenza per accesso a finanziamenti pubblici e privati e per l'ottenimento di certificazioni in genere sulla qualita', ambiente e sicurezza in particolare. 2. La societa' eroga servizi tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: - promuovere, organizzare, gestire, realizzare attivita' di informazione, formazione ed aggiornamento degli operatori economici singoli o associati attraverso corsi, seminari, convegni e la predisposizione di bollettini, periodici, manuali e con ogni altra forma che nei tempi risultasse idonea a perseguire l'oggetto sociale; - promuovere, organizzare, gestire, realizzare in nome proprio e per conto terzi, sia in italia che all'estero, mostre, fiere e rassegne sia a carattere generale, che settoriale, favorendone la partecipazione degli operatori economici; - promuovere, organizzare, gestire la partecipazione degli operatori economici singoli o associati a mostre, fiere e rassegne sia in italia che all'estero; - promuovere, organizzare, gestire, realizzare in nome proprio e per conto di terzi, ricerche di mercato, conferenze, meeting e ogni altra iniziativa risultasse idonea per favorire la promozione e la commercializzazione sia in italia che all'estero dei prodotti e dei servizi degli operatori economici, nonche' incontri tra operatori di altre aree; - promuovere, organizzare, gestire, realizzare in nome proprio e per conto di terzi, attivita' di ricerca, ideazione e progettazione; - assistere gli operatori economici, singoli o associati, nell'espletamento di pratiche idonee a conseguire qualsiasi tipo di sostegno da parte della legislazione europea, statale, regionale; - predisposizione, organizzazione e gestione di indagini, ricerche, ricerche di mercato nel campo dell'informazione, della pubblicita' e della didattica; - svolgere attivita' di comunicazione e marketing nei vari settori economico-produttivi. 3. Essa puo' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie reali e personali sia a favore che per conto di terzi, anche a titolo gratuito. 4. Essa puo' inoltre assumere, direttamente o indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni ad altre societa' o imprese aventi come oggetto analogo, affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58 del 1998, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare), nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale, con esclusione tassativa delle attivita' per legge riservate. 5. La societa' intende operare anche nei settori di interesse culturale, storico-artistico, archeologico, educativo e sociale, svolgendo le seguenti attivita': - organizzazione e gestione di incontri, conferenze, seminari, congressi, meeting, presentazioni, mostre, mercati ed eventi in genere; - organizzare e gestire secondo le diverse forme contrattuali ed in appalto da enti pubblici e privati servizi turistici, sorveglianza museale, guide turistiche, catalogazione di reperti, organizzazione e gestione di biblioteche, cineteche, musei, strutture monumentali di interesse culturale, artistico, storico e la fornitura di servizi culturali in genere; - organizzazione e gestione di visite guidate, interattive, didattiche, di scoperta del territorio e laboratori didattici e non; - promuovere lo studio e la realizzazione di itinerari, guide ed altro materiale turistico nelle diverse lingue; - gestione di attivita' di reception, call center, portierato, all'interno di strutture turistiche, biblioteche, cineteche, musei, strutture monumentali nonche' gestione di ogni altro servizio complementare e/o affine quale punti di ristoro e somministrazione di alimenti e bevande. 6. Essa propone iniziative editoriali relative alla redazione, riproduzione grafica, impaginazione, stampa e diffusione stampa, diffusione di giornali non quotidiani, pubblicazioni, house organ, newsletter, riviste, libri, manifesti ed ogni altro materiale informativo o didattico formativo promozionale e pubblicitario, su qualunque supporto anche informatico e digitale, con trasmissione diretta, via cavo, p. C. , telefonico, televideo, telefono fax, videotel e televideo, via etere, satellitare, internet ed attraverso ogni opportunita' tecnologicamente disponibile. La societa' puo' ricevere prestiti per il raggiungimento dell'oggetto sociale, da soci, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea dei soci.
Keywords
Service (economics)FoodDiscipline (academia)SecurityDidactic method