La societa' ha per oggetto la prestazione delle seguenti attivita' da effettuarsi sia attraverso le proprie strutture, sia attraverso l'organizzazione e il coordinamento delle attivita' di terzi, all'uopo dotandosi delle prescritte autorizzazioni amministrative (la' dove richiesto), sia per conto proprio che per conto di terzi, in conformita' alle leggi applicabili: a) progettazione, costruzione, installazione, vendita, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria di centrali di produzione elettrica da fonti rinnovabili e non rinnovabili, nonche' - in genere - di componenti, di opere e di impianti tecnologici accessori; b) generazione di energia elettrica, nonche' prestazione di qualsiasi servizio connesso a detta attivita', per mezzo di centrali di proprieta' o in uso da terzi; c) vendita, commercializzazione ed esportazione di energia elettrica o di prodotti energetici di altra natura, nonche' prestazione di qualsiasi servizio connesso a dette attivita' incluso l'approvvigionamento e l'importazione; d) attivita' nel campo dei servizi di rete comprese le attivita' di installazione, di allacciamento, di collaudo, di manutenzione e di gestione di impianti inerenti a detti servizi, ivi incluse le attivita' di misurazione e di telecontrollo nonche' lo svolgimento di attivita' strumentali, connesse e complementari; e) attivita' nel campo della ricerca, dell'utilizzo e del recupero delle energie, promozione di interventi di risparmio energetico perseguendo la seguente ricerca e l'approvvigionamento di tecnologie adatte allo scopo; f) operazioni in veste di esco (energy service company), secondo i canoni e le filosofie indicate, sia in sede europea che in sede di piano energetico delle diverse amministrazioni pubbliche italiane; g) promozione dell'ottimizzazione di consumi energetici, mediante le tecniche del finanziamento tramite terzi (ftt) e del project financing (pf), per ottenere la riduzione della domanda energetica; h) gestione integrata di impianti di pubblica illuminazione, comprendente la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, la corresponsione degli oneri energetici e la fornitura di energia elettrica occorrente agli stessi; i) sviluppo e promozione di accordi con i soggetti finanziari e bancari, al fine di agevolare l'accesso al credito per i clienti che vogliono sviluppare interventi sulla base del finanziamento tramite terzi (ftt) e del project financing (pf), come pure promozione e sviluppo dell'accesso alle fonti di finanziamento derivanti da programmi comunitari, fondi nazionali e regionali, ivi inclusi tutti gli strumenti di ingegneria finanziaria in accordo alla legislazione nazionale e comunitaria; l) agevolazione del trasferimento tecnologico e gestionale dai centri di ricerca al mercato, al fine di aumentare l'efficienza energetica, l'innovazione e la competitivita', nell'ambito dell'efficienza e del risparmio energetico; m) generazione - in qualsiasi forma e modo - e/o acquisto e/o cessione da qualsiasi distributore, produttore o grossista, italiano o estero, per se' e/o per i propri soci e/o per i propri clienti, di titoli di efficienza energetica e/o di altri titoli e di strumenti di produzione del risparmio energetico, nel rispetto della normativa italiana ed europea applicabile. Unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale e nei limiti e con le condizioni di legge, essa potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie (non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili in esse comprese: - la prestazione di garanzie reali e non reali a favore di terzi; - l'assunzione, sia diretta che indiretta di interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio.