Via Cardinale Giovanni Cagliero, 8, 20125, Milano (MI)
86.23.00:
Attività degli studi odontoiatrici
Employees
882
Age
8 years
Company active from 2015
Directors
Leonardo Ferrari
The company
Description
oggetto: la societa', nel pieno rispetto della normativa vigente e con l'esclusione di ogni attivita' professionale riservata, e particolarmente attraverso personale avente i requisiti di legge e previo rilascio delle autorizzazioni richieste dalla vigente normativa, ha per oggetto: - lo sviluppo, l'organizzazione e la gestione di centri ambulatoriali, cliniche medico-dentali e presidi sanitari privati per l'esercizio di attivita' sanitaria e socio sanitaria di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione in campo odontoiatrico; - l'organizzazione dei servizi di laboratori odontotecnici; - la distribuzione di prodotti, strumenti, apparecchiature ed accessori in genere per il settore odontoiatrico ed odontotecnico; - lo sviluppo, l'organizzazione e la gestione di ambulatori polispecialistici per l'erogazione di prestazioni nei settori della medicina estetica, della fisioterapia, dell'osteopatia e della medicina naturale; - l'organizzazione di eventi formativi, di corsi d'aggiornamento, di convegni e seminari nei predetti settori. La societa', infine, in modo non prevalente puo': assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto dell'art. 2361 del c. C. , nei limiti e nelle forme consentite dalla legge e con espressa esclusione di ogni finalita' di collocamento presso il pubblico; concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi, sempre che la garanzia corrisponda ad un interesse, anche non direttamente patrimoniale della societa'. Restano escluse, in ogni caso, le attivita' finanziaria e di raccolta di risparmio, se svolte nei confronti del pubblico, come quelle di credito al consumo, di cui al testo unico in materia bancaria e creditizia (d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385). Comunque non costituiscono operazioni di raccolta di risparmio i finanziamenti infruttiferi dei soci, sia a fondo perduto che in conto capitale, in ossequio alle vigenti disposizioni di legge ed alle deliberazioni del c. I. C. R.