Via Dottore Giovanni Chiarenza, 16, 95022, Aci Catena (CT)
46.34.10:
Commercio all'ingrosso di bevande alcoliche
Employees
882
Age
3 years
Company active from 2020
Directors
Aurora Romano
The company
Description
La societa' ha per oggetto lo svolgimento anche in forma artigianale delle seguenti attivita': - organizzazione e gestione di corsi di formazione professionale e non, di docenza in genere, di corsi di aggiornamento di qualsiasi genere e grado, di servizi di istruzione, stages, preparazione ed assistenza per l'espletamento di dette attivita' sfruttando ogni innovazione tecnica od informatica, nonche' servizi di consulenza sulla progettazione e sviluppo di corsi di formazione; - l'istituzione e la gestione di servizi di sicurezza dati, pronto soccorso e di prevenzione incendi; servizi di ludoteche, diffusione di stampe, giornali anche telematici, editoria, opuscoli, inserzioni e quant'altro serva a divulgare attivita' economica e professionale, didattica e informativa in genere; - attivita' di ricerca del personale; presentazione di progetti formativi, di sviluppo sostenibile, di governance territoriale, anche attraverso i bandi europei, nazionali, regionali e di qualsiasi dimensione geografica o territoriale, anche attraverso la costituzione di a. T. S. /a. T. I. (associazioni temporanee di scopo/impresa), usufruendo di contributi europei, nazionali, regionali, provinciali e comunali; - servizi di consulenza professionale nell'ambito della formazione, anche a livello universitario; l'organizzazione e gestione di master e corsi altamente professionalizzanti e di riqualificazione; - servizi di progettazione fondi comunitari, consulenza su predisposizione di progetti a valere su fondi comunitari, su fondi nazionali e regionali; consulenza su networking; - servizi di assistenza tecnica per il found raising, nonche' ideazione, progettazione, gestione e implementazione, controllo e monitoraggio, partnership building, partnership management e rendicontazione per attivita' di sviluppo progettuale sui fondi comunitari, nazionali e regionali; - attivita' di promozione, animazione, informazione e sensibilizzazione sui programmi comunitari; - attivita' di promozione, realizzazione e gestione, in conto proprio o conto terzi, di studi, ricerche, consulenze, attivita' progettuali, piani di intervento, attivita' di pubbliche relazioni, sportelli informativi, programmi di miglioramento gestionale dei servizi turistici, informatici e formativi; - attivita' volta a promuovere, realizzare, organizzare e disciplinare la partecipazione a mostre, fiere, mercati, convegni, conferenze, dibattiti, cene di lavoro, ricevimenti, studi, programmi, manifestazioni e concorsi, anche permanenti, sia all'estero sia in italia, fornendo ogni assistenza necessaria; - attivita' di studio e realizzazione di strumenti per la responsabilita' sociale di impresa; - attivita' di studio e di ricerca di base ed applicata nei settori delle scienze tecnico-economico-sociali; servizi e consulenza nel settore della pianificazione strategica e sistemi organizzativi; processi di internazionalizzazione, analisi del core business e project financing; - ingegnerizzazione dei piani e dei programmi, la specificazione delle azioni e la gestione dei progetti; analisi degli investimenti operativi e lo studio per il loro finanziamento; ict e value chain management; analisi dei processi organizzativi e analisi delle competenze; - consulenza su riconfigurazione dei processi aziendali; - l'istituzione e la gestione di servizi di riscossione per conto di terzi, di servizi di trasporto di persone e cose sia per conto proprio che di terzi; la gestione di linee di trasporto urbano ed extraurbano; l'organizzazione di viaggi, l'istituzione e gestione di servizi di tour operator e guide turistiche; - l'elaborazione elettronica e/o informatica di dati; progettazione di start up per l'avvio e la gestione d'impresa, internazionalizzazione delle attivita'; servizi internet ed intranet, siti in rete, reti telematiche, marketing e/o ricerche di mercato; - consulenza amministrativa, in finanza agevolata, consulenza in materia di trattamento di dati personali (privacy), consulenza giuridica e legale, nonche' servizi nel campo della tutela dei diritti sociali e civili; - attivita' di assistenza e consulenza tecnica, organizzativa e commerciale finalizzata alla realizzazione, certificazione e controllo di sistemi di qualita' aziendale (certificazioni di qualita'), iso, etc. ; - progettazione e realizzazione di software, banche dati, planimetrie; censimenti anagrafici, di utenti di servizi, di opere d'arte e monumenti; - ricerche ed analisi di gestione, servizi di statistica, assicurazioni, contratti di agenzia, produzione ed assistenza di programmi per enti, ricerche ed analisi di mercato, indagini demoscopiche; - servizi di finanza agevolata e consulenza in materia di incentivi alle imprese, con particolare riferimento all'apertura verso i mercati internazionali, analizzando, in relazione alle singole esigenze aziendali, le possibili forme di finanziamento e di agevolazione finalizzate alla crescita degli investimenti, nonche' all'attivita' di ricerca ed innovazione tecnologica, alla ricerca ed assunzione di personale; - servizi di valutazione economico-finanziaria: la societa' prestera' consulenza sulla struttura economico-finanziaria delle aziende e sui sistemi di programmazione e controllo. Analisi degli equilibri economici finanziari e patrimoniali delle aziende; operazioni straordinarie (cessioni, trasformazioni, fusioni, liquidazioni, scissioni); predisposizione di report integrativi periodici sull'andamento economico finanziario; sviluppo di sistemi di controllo dei costi, valutazione di aziende e pianificazione economico finanziaria; - attivita' di consulenza per certificazioni ambientali; attivita' di ricerca per sistemi di sviluppo ecosostenibile, analisi ambientali, indagini strumentali e studi d'impatto, contabilita' ambientale, implementazione di sistemi di gestione ambientale, studi sui cicli di vita dei prodotti (lca), assistenza per rilascio di autorizzazioni, consulenza ambientale ed energetica, audit ambientali ed energetici, piani energetici, progettazione ed analisi per l'uso di fonti rinnovabili, zonizzazione acustica, consulenza normativa, pratiche per accreditamento anche formativo, perizie giurate ed assistenza legale; ricerca sistemi integrati di gestione della sicurezza, valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro ai sensi dell'art. 4 del d. Lgs. 626/94 nonche' il d. Lgs. N 81/2008 e successive modificazioni; rischio industriale; consulenza e informazione specifica sulla normativa vigente e sulle nuove leggi, assunzione diretta della responsabilita' di coordinatore della sicurezza e di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (d. Lgs. 626/94); progettazione degli interventi di miglioramento delle situazioni esistenti (attivita' lavorative, materiali, macchine, impianti e attrezzature, dispositivi di protezione individuali e collettivi, locali e ambienti di lavoro, ergonomia, sistema di gestione aziendale della sicurezza, ecc. ); - attivita' di elaborazione piani di emergenza ed evacuazione degli insediamenti; elaborazione piani di sicurezza e di coordinamento per il committente e/o il progettista ex d. Lgs. N. 494/96; analisi strumentali dei rischi presenti nell'ambiente di lavoro (rilevazioni fonometriche e fotometriche, microclima, monitoraggi ambientali di inquinanti atmosferici chimici, fisici e biologici, termografie, vibrazioni ed elettromagnetismo); - organizzazione e gestione di corsi di formazione ed informazione per tutte le risorse umane, formazione dei responsabili aziendali mediante affiancamento periodico, corsi di formazione per datori di lavoro, rls, rspp, didattica in genere; - elaborazione piani antincendio; indagini strumentali; sorveglianza sanitaria, analisi dei bisogni formativi, sviluppo di progettazioni di interventi formativi; erogazione di docenza attraverso l'intervento di consulenti esperti nella materia trattata e nel campo della formazione; monitoraggio e valutazione della qualita' degli interventi formativi, corsi di informatica, patente europea e per certificazioni attuali e future, sviluppo degli interventi formativi con procedure consolidate del sistema qualita'; - analisi di fattibilita', valutazioni tecnico-economiche, studi d'impatto ambientale, progettazione, direzione tecnica e collaudi, piani di sicurezza e coordinamento, piani urbanistici, corsi di formazione tecnica e seminari di approfondimento; - l'istituzione e la gestione di servizi integrati di finanza alle imprese, consulenza per business plan, per investimenti e per la creazione, ristrutturazione, fattibilita' e sviluppo d'impresa; piani di sviluppo aziendale, budget, chek-up aziendali, gestione di crisi aziendali, analisi di gestione, ottimizzazione dei costi e delle spese di funzionamento; - attivita' di assistenza nelle pratiche di finanziamento e/o di contributi comunitari, statali, regionali e provinciali e di qualsiasi ordine e grado; - assistenza alle imprese nella soluzione dei problemi di natura finanziaria in genere e dei problemi legati all'accesso al mercato dei capitali anche attraverso la promozione di accordi-convenzioni con istituti di credito locali e regionali e consorzi garanzia collettiva-fidi; - servizi di consulenza nei processi di aziendalizzazione che caratterizzano i sistemi gestionali ed organizzativi degli enti pubblici. In particolare le aree di intervento potranno essere: sistemi di rendicontazione (bilancio sociale, bilancio di mandato, bilancio ambientale); pianificazione strategica e controllo di gestione; marketing territoriale; sistemi informativi e ict; project financing e finanza pubblica; contabilita' economico patrimoniale; analisi dei processi organizzativi; - progettazione e gestione di siti web, internet ed intranet, servizi completi di search engine marketing, consulenza, realizzazione servizi in genere ed in particolare per il web e la pubblicita'; creazione cd e dvd multimediali, modellazione grafica 3d, ambientazioni, animazioni virtuali, architettoniche e meccaniche, montaggio audio-video; - creazione e gestione di marchi, loghi, brochure e depliant, sia per conto proprio che di terzi; servizi relativi al trasferimento tecnologico, consulenza su brevetti, creazione di spin off, due diligence economico-finanziaria; due diligenze tecnologica; valorizzazione economica dei risultati della ricerca; found raising. Analisi dei fabbisogni di innovazione. Audit territoriale; studi e ricerche; - attivita' di ricerca, studio ed analisi, formazione, divulgazione e comunicazione, assistenza tecnico-consulenziale nei settori economico-produttivi: dell'energia, del trasferimento tecnologico e dell'innovazione, dell'ambiente, dello sviluppo imprenditoriale, del marketing e governance territoriali, dell'internazionalizzazione, dell'economia e gestione aziendale, del project management; - costruire, comprare, locare, ristrutturare immobili per l'esercizio dell'attivita' sociale; - la societa' orientera' la propria attivita' svolgendo, promuovendo e coordinando servizi di ricerca e sviluppo (di base, fondamentale, applicata, industriale e sperimentale) sui seguenti settori: ict, nuovi materiali e nanotecnologie, sistemi avanzati di manifattura, chimica, energia e ambiente, agroalimentare (comprese le biotecnologie d'ambito), trasporti e mobilita' sostenibile, salute e scienze della vita (comprese le biotecnologie d'ambito), scienze sociali, scienze economico-statistiche, arte, turismo, fruizione dei beni culturali, sviluppo e innovazione, sanitario, attivita' culturali e ricreative, innovazione nel settore della fruizione e della valorizzazione economica e non dei beni culturali, marketing e piani di sviluppo delle attivita' turistiche e culturali; - la societa' organizzera' e gestira' corsi, progetti e attivita' di formazione in ambito sanitario attraverso la ideazione, progettazione, promozione e realizzazione di interventi per la formazione continua in sanita'; - attivita' di formazione continua in sanita'; - la produzione, la rappresentanza, la trasformazione, la lavorazione, l'industria, il commercio all'ingrosso nonche' al dettaglio e della grande distribuzione, sia in sede fissa che con unita' mobili di vendita, per corrispondenza, mediante distributori automatici, con ausili informatici, audiovisivi, radiofonici e telematici in genere, su catalogo e a domicilio, mediante venditori incaricati e/o tramite concessionari, l'importazione e l'esportazione, di qualsiasi prodotto merceologico rientrante sia nel settore alimentare che non alimentare di qualunque tipo e pregio ivi compresi oggetti preziosi, antichi ed opere artistiche, culturali e letterarie in genere, cosi come gli articoli di monopolio in genere, il tutto nel rispetto della vigente normativa speciale e commerciale; - la produzione, la lavorazione, la trasformazione, la conservazione, il congelamento, il surgelamento, la cottura, il confezionamento, l'inscatolamento, nonche' l'industria alimentare in genere, anche in forma artigianale, nonche' la distribuzione e la commercializzazione sia all'ingrosso che al dettaglio e sia a marchio proprio che non, nonche' l'import-export di: pasta sia fresca che non, pane e di tutti i prodotti di panificazione e da forno, pasticceria fresca e conservata, gelati, dolciumi freschi e conservati; farine e semolati in genere, uova, latte e suoi derivati e semilavorati, prodotti caseari, carni di tutte le specie animali, rosse e bianche di qualunque genere, carni derivate da cacciagione, frattaglie, insaccati e salumi; prodotti ortofrutticoli, conserve, marmellate, sughi, condimenti, olii e grassi alimentari, vino e distillati, legumi, cereali, cacao e suoi derivati, caffe', frutta fresca e secca anche di origine esotica, agrumi di ogni specie, tisane, essenze ed aromi in genere, spezie e generi coloniali, bevande sia analcoliche che alcoliche, sciroppi ed essenze, vino, birra e liquori; prodotti ittici freschi, congelati, surgelati, cotti, salati, secchi, bagnati, affumicati, conservati sotto sale, sotto olio, sotto aceto e/o comunque conservati in linea con la normativa igienico-sanitaria; amido, farina, riso, zucchero e prodotti dolciari in genere e, comunque, di qualunque prodotto alimentare; la commercializzazione, la trasformazione industriale ed artigianale nonche' la lavorazione di pellami in genere e di qualunque altro prodotto similare; distillazione di frutta, vinaccia, cereali e quant'altro idoneo per la fabbricazione e produzione di vini, liquori, distillati, birre, di acquaviti, profumi, essenze , sciroppi e prodotti connessi. - l'attivita', anche conto terzi, atta alla produzione, l'industria, la trasformazione, il confezionamento ed ogni altra forma di conservazione, la distribuzione, la rappresentanza e l'import-export e comunque la commercializzazione con tutte le modalita' e forme commerciali consentite dalla legge di tutti i prodotti e sottoprodotti agricoli e della pesca ivi compresi prodotti dell'acquacoltura, della zootecnica, della silvicoltura, della viticultura, della apicoltura e caseari; - lo svolgimento, anche per terzi, di operazioni di raccolta, manipolazione, confezionamento, smistamento, custodia, deposito e trasporto di prodotti alimentari e non e di merci in genere; l'assistenza relativamente ai servizi di gestione dell'approvvigionamento, dello stoccaggio, del confezionamento e della consegna di merci varie, per conto proprio e terzi, nonche' ai servizi diretti alla valorizzazione ed allo sviluppo delle attivita' di commercializzazione; - la produzione di una completa rete di servizi a favore della valorizzazione dei prodotti alimentari e non alimentari; lo studio, la ricerca e lo sviluppo, quali studi di mercato, l'elaborazione di piani di marketing e di comunicazione, inclusi i servizi connessi alle problematiche del marketing, della penetrazione commerciale e dell'import-export, di organizzazione, realizzazione e gestione di congressi, manifestazioni fieristiche, manifestazioni espositive, nonche' di campagne promozionali e di sponsorizzazione ad eventi organizzativi o gestiti; allestimenti, arredi, preparazione di padiglioni e stand fieristici allestimenti pubblicitari e arredamenti in genere; la realizzazione e gestione di qualsiasi attivita' turistico-alberghiera, industriale, artigianale e commerciale, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: l'esercizio e la gestione di laboratori di panificio, tarallificio, biscottificio, rosticceria, tavola calda, gastronomia, pasticceria e gelateria; la realizzazione, l'impianto e/o la gestione di discoteche, sale da ballo, sale cinematografiche, strutture museali, alberghi, motel, pensioni, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, parchi giochi, parchi culturali ed a tema, beauty farm, solarium, centri termali, centri fitness, centri benessere, centri di recupero e riabilitativi in genere, campeggi, villaggi turistici, country-house, aziende agrituristiche, piscine, campi da tennis, campi da golf, centri ippici, ippodromi, maneggi e strutture sportive e ricreative in genere, esercizi di affitta-camere, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, case di riposo per anziani, ostelli per la gioventu', bed and breakfast, rifugi alpini e strutture ricettive in genere ed annessi servizi turistici; - la gestione di tavole calde, pizzerie, rosticcerie, osterie, friggitorie, ristoranti anche con il sistema del self-service, bar, snack-bar, pub e quant'altro concernente la somministrazione di alimenti e bevande, con annesso intrattenimento e spettacolo; stabilimenti balneari, lidi, campeggi, porti turistici, spiagge e verde pubblico; la gestione di attivita' di ristorazione in genere anche per mense aziendali, scuole, caserme, case circondariali, convitti, ospizi, e comunque presso qualsiasi struttura privata e/o pubblica, con servizi e consegne domiciliari; la prestazione di servizi di catering e banqueting; l'organizzazione di cerimonie e banchetti; la gestione di sale ricevimenti, sale per convegni e meeting con accompagnamento ed intrattenimento turistico, servizi di ristorazione scolastica, ristorazione sanitaria ed assistenziale in genere; l'assunzione di appalti per la fornitura dei servizi di cui sopra ad enti pubblici e privati, civili, militari ed industriali, enti ospedalieri, presso strutture ferroviarie, portuali ed aeroportuali in genere ivi compreso all'interno di navi ed imbarcazioni in genere, aeroplani e treni, presso aziende sanitarie; l'organizzazione e gestione di attivita' ricreative e di intrattenimento di vario genere quali discoteche, teatro e cinema; la gestione di attivita' similari o complementari quali ad esempio: progettazione, organizzazione e gestione di eventi culturali, didattici, istituzionali, enogastronomici, di pratica sportiva in genere, di ippoturismo, di escursionismo, ricreativi e di spettacolo in genere, nelle loro piu' complete formulazioni; cucina a domicilio, gestione di colonie, servizi di escursioni turistiche; l'allevamento di animali di qualsiasi natura ivi compresa la selvaggina, la conduzione di riserve di caccia; attivita' educative, di sorveglianza e di doposcuola; servizi di segreteria, trasporti e pulizie, nonche' servizi per agevolare l'integrazione e l'inserimento di soggetti di categorie deboli, anche tramite contratti di affidamento di lavoratori in convenzione con enti pubblici; - il noleggio, con o senza conducente, di barche, natanti, biciclette, veicoli, motocicli, autocarri e veicoli industriali, velivoli, ivi comprese attrezzature e macchinari per lavori edili e di genio civile nonche' di macchinari ed attrezzature per l'industria, l'artigianato, il commercio e l'agricoltura; la gestione di parcheggi e parcometri; la prestazione di servizi di manutenzione, custodia, vigilanza, pulizia, gestione degli impianti e delle forniture connesse, nonche' ogni ulteriore servizio necessario per il miglior utilizzo delle strutture immobiliari; - la promozione dello sviluppo territoriale tramite lo studio, l'incentivazione, la valorizzazione, il coordinamento, la realizzazione e la gestione di attivita' infrastrutturali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, aeroporti, interporti, reti stradali e telematiche, fiere; - l'esecuzione di lavori di sistemazione agraria, forestale, ambientale e verde pubblico; servizi di pulizia giardini e spazi verdi anche con l'ausilio di mezzi meccanici; taglio e manutenzione di parchi e giardini, disboscamento e forestazione; la coltivazione del fondo, la silvicoltura, l'allevamento del bestiame nonche' l'esercizio di attivita' connesse alle precedenti; attivita' di custodia in genere; svolgere attivita' di tutela ed interesse ambientale quali la raccolta rifiuti solidi urbani, raccolta rifiuti tossici, ospedalieri, speciali, nocivi e comunque assimilabili; - trasporto, gestione di programmi di raccolta differenziata e di collocazione nel mercato delle materie prime e secondarie recuperate; gestione impianti di discarica controllata, di termo combustione, compattamento, smaltimento rifiuti tossici e nocivi industriali; il trattamento dei rifiuti solidi urbani, liquidi e gassosi connessi ai cicli di manutenzione e pulizia dei veicoli e degli impianti stessi, anche c/terzi connessi con le lavorazioni; l'espurgo di pozzi neri, ivi compreso il trasporto, trattamento e lo smaltimento di rifiuti speciali e/o pericolosi; svolgere attivita' di pulizie, sia generali che speciali, di magazzini e piazzali, locali in genere, compreso rifacimento letti, vetrate, mezzi di trasporti di qualunque tipo e genere, compreso autolavaggio, strade fognature e tubazioni, impianti, macchinari e attrezzature. Offrire servizi di netturbini, spazzacamini e simili, disinfestazione, derattizzazione, depiccionamento, lava cassonetti ed altro; realizzare e gestire impianti per la produzione e l'utilizzazione di energia dalle seguenti tipologie di biomasse: biomasse vegetali di origine forestale; biomasse industriali per la produzione di bio-combustibili; biomasse residuali di origine agricola, intendendo con questo termine sia i residui agricoli derivanti dalla raccolta di prodotti per uso alimentare sia i residui derivanti da processi produttivi agro-industriali; realizzare e gestire impianti per la produzione e l'utilizzazione di energia da altre fonti rinnovabili (solare termico, solare fotovoltaico, eolico, idrico). Inoltre, la societa' potra' svolgere ogni attivita' sia direttamente che indirettamente attinente a quelle anzi indicate e, fra l'altro, a titolo meramente esemplificativo: - stipulare convenzioni con enti pubblici e privati, con facolta' universitarie, con operatori economici pubblici e privati, con consulenti iscritti ai rispettivi albi professionali anche se soci della societa' stessa; - assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma, in imprese, specialmente se queste svolgono attivita' analoghe o accessorie a quelle della societa'; - dare adesione e partecipazione ad enti, ad organismi economici, consortili o fideiussori ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale; concedere avalli cambiari, fideiussioni ed ogni e qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento di credito ai soci e agli enti cui la societa' aderisce; - chiedere ed ottenere qualsiasi agevolazione e contributo anche a fondo perduto previsto da provvedimenti legislativi e/o amministrativi di organi comunali, provinciali, regionali, statali e comunitari; - acquistare, vendere e permutare beni mobili ed immobili; - stipulare convezioni, partecipare a gare d'appalto e licitazioni per lavori inerenti l'oggetto sociale; - utilizzare tutta la legislazione vigente sia di carattere nazionale, regionale e comunitaria, per finanziamenti, mutui, crediti, fideiussioni e quant'altro si rendera' utile e necessario al raggiungimento degli scopi sociali; - partecipare a programmi e progetti di sviluppo internazionali, predisponendo l'organizzazione dei mezzi necessari allo scopo, stipulando i contratti e compiendo atti giuridici; - concretizzare le attivita' sociali sia in italia che all'estero. Ove necessario ai sensi di legge, la societa' si avvarra' dell'opera di professionisti iscritti negli appositi albi professionali i quali risponderanno direttamente e personalmente nei confronti dei terzi per l'opera prestata.