Via Del Canale Della Lingua, 198, 00124, Roma (RM)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Employees
882
Age
15 years
Company active from 2008
Directors
Leonardo Ferrari
The company
Description
La societa' ha per oggetto, in via meramente esemplificativa, le seguenti attivita': a) l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione di terreni agricoli, di terreni ed aree fabbricabili, di immobili di qualsiasi genere e natura. L'acquisto di detti immobili potra' avvenire anche mediante offerta a trattativa privata o ai pubblici incanti; b) la costruzione, ricostruzione, ristrutturazione, compreso l'arredamento e le opere di architettura, la gestione e manutenzione di immobili in genere e lo sviluppo di attivita' agricole, la gestione, l'amministrazione di immobili sia di proprieta' sociale che di terzi e qualsiasi altra attivita' comportante la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio; - la costruzione di immobili artigianali, industriali, commerciali e civili, la vendita e concessione in locazione degli stessi; c) la conduzione e gestione di attivita' alberghiere, di ristorazione, di impianti sportivi, nonch di centri agri-turistici e complessi turistici, anche se non di proprieta' della societa'; d) l'esecuzione, la gestione e la manutenzione sia in italia che all'estero, per conto proprio e/o terzi, siano essi enti privati che enti pubblici, di: - lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato, strutture in ferro e/o vetro cemento, demolizione e sterri; - edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti ed opere connesse ed accessorie, opere murarie relative ai complessi per la produzione e ditribuzione di energia di tipo e generi diversi; - lavori di restauro: restauro di edifici monumentali, lavori e scavi archeologici e di interesse artistico e culturale; - opere speciali in cemento armato; - impianti tecnologici e speciali, impianti per lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale: impianti termici di ventilazione e di condizionamento, gestione e manutenzione dei suddetti impianti, impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderia, del gas e loro manutenzione, impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili e loro manutenzione, impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere, gestione e manutenzione dei suddetti impianti; impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione, forniture ed installazione di manufatti in : metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei, materiali vetrosi, tinteggiatura e verniciatura, fornitura in opera di isolamenti termici, acustici, antincendi, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - costruzione e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali e ferroviari: lavori di manutenzione sistematica dell'armamento; lavorazioni speciali del binario, impianti per la sicurezza del traffico, impianti per la trazione elettrica, impianti di frenatura ed automazione per stazioni di smistamento merci; - lavori idraulici: acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione idraulica, gasdotti - oleodotti; - lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico: impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque; impianti di trattamento di rifiuti; - lavori marittimi: costruzioni di moli, bacini, banchine, ecc. . , lavori di dragaggio, manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia di acque portuali; - dighe; - gallerie; - impianti per la produzione e distribuzione di energia; centrali idrauliche, centrali termiche, centrali elettronucleari, impianti per la produzione di energia da fonti alternative, impianti elettrici per centrali, cabine di trasformazione, linee ad alta tensione, linee a media e bassa tensione, apparati vari, impianti esterni di illuminazione, linee telefoniche ed opere connesse; - carpenteria metallica; - impianti ed opere speciali varie: rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali, fondazioni speciali, consolidamento di terreni speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione di terreni, trivellazione e pozzi; - fornitura e installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto: grues, filovie, teleferiche, sciovie e similari; - impianti ed attrezzature sportive, il noleggio, il montaggio e lo smontaggio di ponteggi; - servizi di raccolta, smaltimento, trasporto con automezzi od altro, ed incenerimento di rifiuti solidi e liquidi, ivi compresi i rifiuti speciali, tossici e nocivi, in appalto o concessione; e) lavori di pulizia e manutenzione pareti verticali, l'attivita' di manutenzione ambientale e l'attivita' di giardinaggio; f) commercio all'ingrosso ed al minuto di materiali igienico sanitari, idrosanitari, accessori ed arredamenti bagni, cucine ed affini, case prefabbricate, arredamento in genere per la casa, negozi, uffici ed industrie, laterizi, cementi, calce, cavi elettrici, lampadine, moquettes, infissi in alluminio p. V. C. E legno e di quanto altro possa servire per l'attivita' edilizia in genere, con la relativa attivita' di import - export. Tutte le predette attivita' potranno essere svolte tramite assunzione e concessioni di appalti e/o subappalti con la facolta' espressa della societa' di associarsi ad altre imprese per il loro conseguimento. Ai fini dell'ottenimento delle agevolazione fiscali previsti dal d. P. R. 601/1973 la societ istituir quelle separate contabilita' per le attivita' che andra' a svolgere e ammesse alle agevolazioni di cui al citato d. P. R. E successive modifiche. La societa' potra', inoltre, nei limiti previsti dalla legge assumere interessenze e partecipazioni in altre societ o enti che abbiano scopi analoghi ai propri. Potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari, industriali e finanziarie, ivi comprese le assunzioni di obbligazioni e la concessione di avalli, di fidejussioni, di pegni, di ipoteche, che abbiano attinenza con l'oggetto sociale o che possano comunque facilitarne il raggiungimento. Il tutto purche' non costituisca attivita' con carattere prevalente rispetto a quella propria dell'oggetto sociale, con l'osservanza delle leggi n. 1 e n. 197 del 1991 ed escluso il collocamento presso terzi e secondo le norme del t. U. 385/93.