41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Employees
882
Age
15 years
Company active from 2007
Directors
Sara Ricci
The company
Description
La societ ha per oggetto: a) consulenza per le gare di appalto, preparazione delle gare di appalto, organizzazione sopralluoghi in tutta italia e all'estero per gare di appalto nazionali e internazionali, pubbliche e private; acquisto e vendita di ramo di azienda; consulenza per attestazione soa e iso 9000, 24000 e altre eventuali; organizzazione e attuazione corsi di formazione per consulenti per le gare di appalto, sia privati che pubblici. B) lavorazione del ferro e di metalli in genere, la carpenteria in ferro ed alluminio; la produzione e la commercializzazione di serramenti di legno, ferro e metallo; la costruzione e riparazione di opere edili, stradali, idriche ed elettriche; c) la realizzazione per conto delle amministrazioni aggiudicatrici di enti pubblici, o di loro concessionari cosi come anche definiti dal decreto legislativo n. 406 del 19 dicembre 1991 (suppl. G. U. N. 302 del 27 dicembre 1991) di opere pubbliche di importo comunque anche inferiore a quello indicato dall'articolo 1 dello stesso decreto riguardanti le categorie di lavoro di cui alla legge 57 del 10 febbraio 1962, da aggiudicarsi in una qualsiasi delle forme previste dalla legislazione vigente in materia, anche attraverso la costituzione di consorzi o associazioni temporanee con altre societ e/o imprese individuali di costruzioni; d) la realizzazione per conto di soggetti privati di opere costituite da edifici ad uso abitativo, commerciale ed industriale, nonch delle relative infrastrutture, eseguite anche in forma disgiunta; e) la realizzazione di opere di cui alla lettera d) , ma in conto proprio da destinare anche alla vendita o alla permuta; f) la manutenzione ordinaria e/o straordinaria e la ristrutturazione di opere esistenti, nonch delle opere di cui ai punti c), d) e e) g) la gestione annuale e pluriennale di immobili propri gi esistenti, nonch delle opere di cui al punto e); h) la gestione, la locazione e la sublocazione, l'acquisto, la vendita ,la permuta , la manutenzione ordinaria e straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo ed in generale ogni attivit di disposizione, di intervento e di recupero di immobili civili e rurali a qualunque uso adibiti; i) il commercio all'ingrosso e al dettaglio ed in genere qualsiasi forma di commercializzazione, anche mediante assunzione di rappresentanze con esclusione di quelle attivit regolate da leggi specifiche; l) la commercializzazione in italia e all'estero dei prodotti di qualsiasi genere con assunzione e/o conferimento di agenzie e rappresentanze con o senza deposito; m) assunzione o concessione di affitto di aziende di qualsiasi ramo o settore n) attivit di costruzione e gestione di insediamenti turistico-alberghieri: o) la realizzazione di strade ed autostrade per conto di enti pubblici; p) la realizzazione e la gestione di strutture ed impianti portuali ed aeroportuali; q) organizzazione e gestione di eventi e manifestazioni; r) la gestione per conto ed in affidamento da parte di enti pubblici e privati di complessi turistico-alberghieri, sportivi e ricreativi; s) la commercializzazione ed installazione di impianti fotovoltaici , biomasse ed in genere impianti per la produzione di energia t) intermediazione immobiliare e finanziaria ad eccezione della intermediazione in valori mobiliari e delle attivit regolate dalle leggi 1/1991, 197/91 e successive modifiche ed integrazioni; operazioni finanziarie - con tassativa esclusione del leasing finanziario attivo e sempre nel rispetto del d. Leg. Vo 385/93 e della delibera c. I. C. R. Del 3 marzo 1994 e di tutte le leggi vigenti, purch non in via prevalente rispetto alle altre attivit e comunque non nei confronti del pubblico; in relazione agli scopi predetti, la societ potr compiere ogni operazione di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e finanziaria, compresi avalli e fideiussioni a favore di terzi nonch assumere partecipazioni ed interessenze in altre imprese, ricevere apporti a titolo di concentrazione di ditte individuali o di altre societ , compiere in sintesi, senza restrizione alcuna, tutte le operazioni atte a favorire, sia pure indirettamente, il conseguimento dello scopo sociale. La societ potr , infine, svolgere ogni altra attivit mobiliare ed immobiliare, commerciale ed industriale e finanziaria connessa all'oggetto sociale ed intesa alla realizzazione dei suoi propositi nonch assumere partecipazioni in altre imprese, societ e consorzi la cui attivit sia analoga, affine o connessa con la propria, ma sempre che non ne risulti modificato l'oggetto sociale. Per il proseguimento delle proprie finalit , la societ potr contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societ e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali, ivi inclusa la prestazione di fideiussioni anche a favore di terzi. Per il conseguimento del suo oggetto, la societ potr avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, italiane e comunitarie, sullo sviluppo del mezzogiorno e sullo sviluppo di particolari settori contemplati nello stesso oggetto sociale. Tutte tali attivit debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio nonch nel rispetto della normativa in tema di attivit riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali; in particolare, le attivit di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia.
Keywords
Law (principle)TradeReal estateOrganizationRoad
Legal Info
Legal name
Consap S.R.L.
Tax ID
31182520488
Vat number
31182520488
Registered Address
Via
Nuova Toscanella,
61 ,
80145,
Napoli
(Napoli)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels