atoka
Solutions

Our Sales Intelligence Solutions

Atoka Start The easy to use solution designed with small companies in mind Atoka+ The most powerful business information search engine for the italian market Atoka Enterprise A ready to use fully featured package geared towards large corporations Atoka Financial Institutions Our most advanced solution specially purposed for the financial sector Compare all solutions
See all solutions
Addons
Energy ESG alternative data Public funding News and news monitoring Soggetti esteri See all
Data and API
Which Data Atoka Enterprise API Atoka+ API Enterprise API Tutorial Data Structure See all
Login Solutions Addons Data and API Login
Contact us
Contact us

Thanks to the Atoka search engine you can find this and many other companies

Show more

Cooperativa Sociale Keres - Onlus

Piazza San Giacomo, 8, 71036, Lucera (FG)
88.10.00: Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
Employees
882
chart
Age

22 years

Company active from 2001
Directors
Sofia Romano

The company

Description
La cooperativa ha per scopo la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi-formativo come ad esempio: - gestire iniziative in materia di servizi di rilevanza sociale; - combattere le condizioni di emarginazione, con particolare attenzione alle tossicodipendenze e alla condizione giovanile, con la ricerca, la prevenzione, la terapia, la riabilitazione, la risocializzazione, in un'ottica interdisciplinare realizzando comunita' di accoglienza per il recupero di soggetti svantaggiati; - effettuare l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione, realizzandoli anche con il supporto delle istituzioni ed enti pubblici e privati ai vari livelli, volte a stimolare ed accrescere la coscienza cooperativistica nonche' specifiche competenze e professionalita' dei soci e di quanti partecipano alle attivita' della cooperativa; - la cooperativa potra' svolgere, inoltre qualunque altra attivita' connessa o affine a quelle sopra elencate, nonche', compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, commerciale e finanziaria, ivi compreso l'acquisto di immobile ad uso sede sociale e quant'altro necessario ed utile per la realizzazione diretta o indiretta degli atti sociali. In particolare la cooperativa potra': 1) attuare iniziative di sensibilizzazione e di informazione dei cittadini e degli enti pubblici sui problemi dell'emarginazione; 2) gestire, sia direttamente sia congiuntamente con altre cooperative sociali, servizi socio-sanitari, educativi ed assistenziali; 3) svolgere attivita' educativa, per i soggetti assistiti, allo scopo di avvicinarli alla natura ed all ambiente nonche' alle cose di interesse artistico e storico di particolare interesse sociale; in particolare la cooperativa potra' acquisire da persone fisiche, amministrazioni statali, regionali e locali, sia italiani che esteri, ogni attivita' rivolta alla gestione di servizi socio-sanitari ed educativi quali: a- assistenza domiciliare e telesoccorso; b- gestione di presidi di accoglienza anche a carattere diurno o di centri di servizi senza residenzialita' o di comunita' terapeutiche e/o assistenza nei medesimi; c- gestione di strutture di ospitalita' per soggetti non autosufficienti o parzialmente autosufficienti e/o assistenza nelle medesime; d- interventi di sostegno e reinserimento sociale, attivita' di animazione con finalita' educative e di socializzazione; e- trasporto assistito di disabili, sia fisici che psichici; f- organizzazione di vacanze e soggiorni sociali assistiti; g- assistenza ed ogni altra forma di intervento socio-educativo e socio-sanitario in direzione dei disadattati psico-sociali, in un'ottica di prevenzione; h- gestione di centri sociali e centri terapeutici territoriali con annessi servizi all'utenza; i- gestione di servizi di segretariato sociale; j- animazione culturale nei quartieri per la gestione del tempo libero attraverso l'organizzazione di parchi giochi, ludoteche, biblioteche, eccetera; k- gestione di servizi di assistenza ai tossicodipendenti, alcolisti, malati di aids attraverso centri di ascolto, centri di prima accoglienza, unita' di strada, comunita' terapeutiche, in un'ottica di prevenzione, riabilitazione e reinserimento socio-lavorativo; l- gestione di servizi di assistenza e recupero sociale di soggetti svantaggiati, cosi' come definiti all'art. 4 della l. N. 381 del 8 novembre 1991, e dalla l. R. N. 21 del 1/9/93; m- gestione di servizi direttamente o indirettamente attinenti a quanto prima elencato; n- gestione di servizi ed attivita' finalizzate al sostegno, all'assistenza, formazione ed inserimento lavorativo di profughi ed extra-comunitari anche per quanto previsto nei precedenti punti; o- gestione di servizi specialistici di ricerca, diagnosi, cura e riabilitazione ambulatoriale, semiresidenziale, residenziale e territoriale; p- gestione di attivita' di supporto e sostegno alle famiglie quali consultori, centri territoriali di ascolto, case di accoglienza, 'counseling' telefonico, assistenza domiciliare e domiciliare integrata; q) promuovere, progettare e realizzare interventi di solidarieta', sostegno e cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo; r) promuovere, progettare e realizzare interventi e servizi nell'ambito della unione europea anche in partenariato con altri enti privati o pubblici e con il sostegno della commissione europea previsto dagli strumenti di finanziamento della stessa unione europea; s) eseguire progettazione, effettuare valutazioni e realizzare studi e ricerche, anche in collaborazione con altri enti, pubblici o privati, nei settori dell'istruzione, della gestione dei servizi alla persona, dell'inserimento lavorativo, della creazione di impresa sociale ed ogni altro settore che si riterra' opportuno per il raggiungimento dello scopo sociale. T) promuovere, organizzare e partecipare a reti nazionali ed internazionali di informazione e scambio di esperienze; per la realizzazione specifica degli scopi e delle funzioni di quanto all'oggetto la cooperativa potra': - richiedere ed utilizzare finanziamenti, contributi ed agevolazioni previsti da leggi regionali, nazionali e comunitarie; - promuovere, organizzare e realizzare convegni, fiere, studi, ricerche e quant'altro utile alla divulgazione e affermazione dello scopo della cooperativa e dei soci, rappresentato dalla promozione umana e dalla integrazione sociale dei cittadini, utilizzando fondi, provvidenze e finanziamenti previsti da leggi regionali, nazionali e comunitarie. - collegarsi con altri organismi operanti nel settore della ricerca scientifica della promozione sociale e di rappresentanza dei lavoratori e degli utenti. La cooperativa non ha finalita' di lucro.
Keywords
Service (economics) Cooperative Research Education European Union

Legal Info

Legal name
Cooperativa Sociale Keres - Onlus
Tax ID
90516230296
Vat number
90516230296
Registered Address
Piazza San Giacomo, 8 , 71036, Lucera (Foggia)
Main sector
ATECO InfoCamere - 88.10.00:
Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili

Atoka is your go to suite of tools to take on an increasingly innovative market and get new customers

Get access to our database with 6 million companies and 13 million contacts.
Contact us

Our Solutions

Atoka Start

The easy to use solution designed with small companies in mind.
Try it now

Atoka+

The most powerful business information search engine for the italian market.
Show more

Atoka Enterprise

A ready to use fully featured package geared towards large corporations.
Show more

Atoka Financial Institutions

Our most advanced solution specially purposed for the financial sector.
Show more

Compare all solutions

Show more

Try now how valuable our database is

Here there are some advanced search hints
Companies with more than 10 million income with an e-commerce whom also received Governments helps for the COVID-19 pandemy
Innovative startup in the southern Italy with more than 20 employees, and with more than 1 mllion of income
Consulting companies with castles

Atoka is your go to suite of tools to take on an increasingly innovative market and get new customers

Get access to our database with 6 million companies and 13 million contacts.
Contact us Explore Solutions
atoka
   Versione Italiana
Solutions
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compare all solutions
  • See all solutions
Data and API
  • Which Data
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Enterprise API Tutorial
  • Data Structure
About Atoka
  • Blog
  • Quick Guide
  • FAQ
  • About us
  • Work with us
  • Contact us
  • Login
  • Oniru - design system
Legal Info
  • Terms of Use
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Consent preferences
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capital stock € 21,600 — Tax code and VAT ID 02241890223 — Group VAT ID 12022630961
Company with an Information Security Management System certified by Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Company subject to management and coordination of Cerved Group S.p.A.
SpazioDati