la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': -- attivita' di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche con gestione in proprio, in concessione, in affitto d'azienda o di ramo d'azienda, o in semplice locazione immobiliare di locali adatti a tali attivita'; -- gestione di alberghi, meuble', pensioni, locande e affittacamere anche con gestione in proprio, in concessione, in affitto d'azienda o di ramo d'azienda, o in semplice locazione immobiliare di locali adatti a tali attivita'; -- attivita' di commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari sfusi o confezionati di vini, bevande, bevande alcooliche e superalcooliche, spiriti e tabacchi, nei limiti consentiti dalle leggi vigenti in materia e previo ottenimento delle debite autorizzazioni; -- l'organizzazione di eventi e manifestazioni in ambiti autorizzati con somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, con la vendita di prodotti alimentari sfusi o confezionati di vini, bevande, bevande alcooliche e superalcooliche, spiriti e tabacchi, nei limiti consentiti dalle leggi vigenti in materia e con le debite autorizzazioni; -- l'organizzazione di convegni, esposizioni, mostre in proprio o per conto terzi, concerti ed intrattenimenti musicali e danzanti; -- l'organizzazione per conto terzi di attivita' di somministrazione di alimenti e bevande presso terzi (catering); -- l'esecuzione delle attivita' preliminari e successive a quelle indicate in precedenza nonche' l'esecuzione dei servizi connessi con le medesime. La societa', in via non prevalente e con esclusione delle attivita' riservate previste dal d. Lgs 24 febbraio 1998 n. 58 e dal d. Lgs. 1? settembre 1993 n. 385 e successive modifiche ed integrazioni, potra': - effettuare tutte le operazioni mobiliari e immobiliari connesse con le finalita' sociali; - concedere fideiussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali e prestare ogni altra garanzia reale e/o personale per debiti e obbligazioni propri o di terzi, ogni qualvolta l'organo di amministrazione lo ritenga opportuno. Ove la societa' intendesse effettuare la raccolta del risparmio presso soci, cio' dovra' avvenire in conformita' della delibera cicr 3 marzo 1994 in relazione all'art. 11 del d. Lgs. 1? settembre 1993 n. 385, e salve le eventuali norme integrative e modificative.