Via Michelangelo Buonarroti, 25, 83035, Grottaminarda (AV)
43.31.00:
Intonacatura e stuccatura
Employees
882
Age
10 years
Company active from 2013
Directors
Leonardo Esposito
The company
Description
la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di tinteggiatura, verniciatura e stuccatura in genere, con eventuali opere connesse in muratura; - la fornitura di opere per isolamenti termici, acustici, antincendi; - lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione sia interna che esterna; - la realizzazione di pareti e controsoffittature in cartongesso; posa in opera parquet; - fornitura e/o posa in opera di grondaie di qualsiasi specie; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di vernici, colori e prodotti edili in genere; - l'esercizio in forma imprenditoriale dell'industria edilizia e dei settori collegati; - il commercio di beni immobili, la gestione, l'affitto ed il sub-affitto di beni immobili di qualsiasi natura e specie; - l'acquisto, la vendita e la permuta anche in quota o per diritto parziali, di terreni, fabbricati ed appartamenti, di qualsiasi tipo e natura, e di aree fabbricabili, sia pubblici che privati; - la locazione, il comodato in uso, la gestione e l'amministrazione di immobili in genere (civili, rustici, industriali, sportivi, pubblici e privati); - la costruzione, la ristrutturazione ed il completamento di fabbricati per civile abitazione, di fabbricati industriali, commerciali, ricreativi, sportivi, per privati, societa', enti e/o istituti sia in conto proprio che in appalto e sub-appalto; - l'escavazione ed il movimento terra, compresi scavi archeologici; - la costruzione di opere pubbliche di qualsiasi genere; - la gestione di altre opere di muratura edile, come restauri, riparazioni, manutenzioni, completamento, risanamento di qualsiasi tipo di fabbricato o opera edile; - la manutenzione di edifici monumentali e storici, il commercio al dettaglio ed all'ingrosso di materiali da costruzione ed inerti, l'importazione e l'esportazione di qualsiasi materiale per costruzioni in genere ed inerti; - l'attivita' di riciclaggio di materiale di scarto dell'edilizia; - la lottizzazione di aree edificabili, eseguendo, quando occorra, le opere di urbanizzazione primaria e secondaria, oltre che tutte quelle opere e manufatti necessari per la dotazione, il completamento e l'utilizzo delle aree; - l'esercizio di attivita' estrattive, cave, deposito e discarica per materiali inerti; - l'attivita' di agenzia di consulenza immobiliare, di agenzia di vendita di prodotti edili e di agenzia di rappresentanza per il commercio di prodotti edili in genere. La societa', inoltre, per il conseguimento dell oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie e bancarie, immobiliari ed ipotecarie, compreso l acquisto e la vendita e la permuta di beni mobili anche registrati, immobili e diritti immobiliari, nonche' di aziende e rami aziendali operanti nel medesimo settore o in settore analogo; prendere in fitto aziende di terzi operanti nel medesimo settore o in settore analogo, ovvero concedere in fitto a terzi la propria azienda o rami di essa; concedere fideiussioni, garanzie reali o personali anche per obbligazioni di terzi; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali; assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' aventi oggetto affine o connesso al proprio, partecipare ai consorzi o a raggruppamenti di imprese, concorrere a gare ed appalti, potra' operare in franchising. Il tutto previe le debite autorizzazioni e certificazioni di legge che fossero richieste e nel rispetto del d. Lgs. 24. 2. 1998 n. 58; della legge 5. 7. 1991 n. 197, del d. Lgs. 1. 9. 1993 n. 385, del d. L. 143/91 e della legge 1815/39, e successive, fatte sempre salve, ovviamente, le attivita' vietate o riservate alla stregua della legislazione tempo per tempo vigente. La societa' potra' anche usufruire, ove possibile, di tutte le agevolazioni, contributi e forme di finanziamento, agevolato ed anche a fondo perduto previste da tutte le norme emanate ed emanande, da parte di enti pubblici e privati, dell unione europea, dello stato, dei comuni, delle regioni e province, delle comunita' montane.