42.11.00:
Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali
Employees
882
Age
14 years
Company active from 2009
Directors
Azzurra Romano
The company
Description
La societa' ha per oggetto l'attivita' di: - lavori edili, stradali, acquedotti e fognature, demolizione e sterri; - lavori di difesa e sistemazione idraulica e forestale; - costruzione di cabine elettriche di media e bassa tensione, installazione di tralicci e pali, installazione di impianti elettrici e di pubblica illuminazione; - lavori di restauro, anche monumentali, lavori di opere pubbliche portuali e marittimi, lavori di rimboschimento; - noleggio di segnali stradali, impalcature, attrezzature da lavoro e barriere metalliche; - lavori ferroviari, costruzioni di moli, bacini e banchine, lavori di drenaggio, costruzione e manutenzione di dighe; - costruzione di impianti sportivi di ogni genere, comprese le aree verdi pubbliche attrezzate con relativa manutenzione; - costruzione e manutenzione di gasdotti e oleodotti; - costruzione e manutenzione di impianti di depurazione; - installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione di impianti di produzione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica, all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'ente distributore, impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, antenne ed impianti di protezione da scariche atmosferiche, impianti di riscaldamento e climatizzazione azionati da fluido liquido aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura e specie, impianti idrosanitari, nonche' di trasporto, trattamento, uso, accumulo e consumo di acqua all'interno degli edifici, a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore, impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore, impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili e simili, impianti di protezione antincendio (lettere a-b-c-d-e-f-g legge 46/1990); - commercio all'ingrosso di materiali per l'edilizia e costruzioni; - svolgimento di servizi ambientali tra i quali: - raccolta, prelievo, trasporto e smaltimento, nonche' stoccaggio, trattamento e/o recupero di tutti i tipi di rifiuti siano essi allo stato solido, liquido, aeriforme o fangoso; - la compravendita degli stessi, con riferimento a quelli classificati come materie prime e secondarie, l'espurgo di pozzi neri, fognature e fanghi; - la distruzione di generi alimentari avariati, la pulizia e la bonifica di canalizzazioni di fiumi e specchi d'acqua in genere, di contenitori, serbatoi e cisterne contenenti qualsiasi tipologia di residui; - la pulizia, lo spazzamento, il lavaggio, l'innaffiamento, il trasporto di acqua, la derattizzazione, la disinfestazione, la disinfezione, la manutenzione di strade, piazze, giardini, edifici pubblici e privati; - l'esercizio e la gestione di depuratori, compresa la costruzione dei medesimi, discariche, impianti di autolavaggio, autorimesse, parcheggio di automezzi propri e di terzi; - il trasporto di merci per conto di terzi e per conto proprio; - la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di residui ossei, pellame e di macellazione. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa', enti o consorzi aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 d. Lg. Vo 1 settembre 1993, n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lg. Vo 24 febbraio 1998, n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 39, e le attivita' professionali di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni, nonche' le attivita' riservate agli iscritti ad albi, ordini o collegi professionali, e, comunque, tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. Lo svolgimento di attivita' soggette ad autorizzazioni e' comunque subordinato al rilascio delle stesse.