Via Ennio Goduti P. De Matteis, SNC, 82100, Benevento (BN)
62.01.00:
Produzione di software non connesso all'edizione
Employees
882
Age
8 years
Company active from 2014
Directors
Mario Bianchi
The company
Description
la societa', fatte salve tutte le attivita' professionali protette, ha per oggetto: lo studio, la predisposizione, la realizzazione, la progettazione per conto proprio, la costruzione e la commercializzazione di componenti, apparati e sistemi per impieghi in campo informatico, aerospaziale, robotico e tecnologico, di impianti ed apparati elettrici, impianti speciali e cablaggi in genere; la progettazione per conto proprio, lo sviluppo, l industrializzazione, la produzione e la commercializzazione di sistemi telematici per la sicurezza integrata, la logistica delle flotte e la diagnostica, fissi e mobili, per la telecomunicazione satellitare nonche' di sistemi ed applicazioni per l utilizzo dei dati satellitari e per l elaborazione in locale e da remoto dei dati come sopra rilevati; la prestazione di servizi di assistenza nei detti settori e per detti prodotti; la predisposizione di programmi adeguati ed efficaci per la pianificazione e per la gestione del territorio e l utilizzo degli stessi per conto di enti pubblici e privati; il recupero, l aggiornamento e l omogeneizzazione dei dati, sia tecnici che amministrativi, necessari alla gestione di enti pubblici e privati; la prestazione di servizi di stampe, digitalizzazioni, elaborazione informatizzata di testi e disegni, realizzazione di archivi informatizzati, grafica computerizzata, plottaggio e masterizzazione, sempre relativamente ai servizi informatici anche nel campo collegato alle applicazioni tecnico scientifiche, musicali e foto cinematografiche nonche' la relativa commercializzazione; la progettazione per conto proprio, l analisi, lo sviluppo, la commercializzazione, l aggiornamento e la manutenzione di siti web, di servizi di elaborazione informatica ed elettronica e di sistemi telematici internet ed intranet; l organizzazione, il coordinamento e la realizzazione di corsi didattici e di formazione; la realizzazione e la gestione di stabilimenti industriali e di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili e assimilate e per il recupero di energia e materia da residui di processi industriali; la commercializzazione ed il trasporto di combustibili alternativi e di materie prime secondarie; la fornitura di servizi destinati al sostegno delle attivita' di imprese, enti pubblici, privati e societa' nazionali, estere e sovranazionali, quali servizi di marketing, di ricerca e di assistenza tecnologica nel settore energetico e dell ambiente; la fornitura di servizi per impianti operanti nel settore energetico e ambientale e la fornitura degli impianti medesimi e dei loro componenti con relativa assistenza e la fornitura di servizi di supervisione nella realizzazione di detti impianti e di complessi industriali in genere; la gestione e il commercio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nonche' la produzione e la vendita, nei limiti consentiti dalle norme vigenti in materia di energia elettrica; il commercio all ingrosso ed al dettaglio di impianti alimentati tramite energia alternativa e/o rinnovabile, quali pannelli solari e fotovoltaici, nonche' di qualsiasi impianto o macchinario che utilizzi, accumuli o trasformi energia rinnovabile come quella solare, eolica, geotermica e olii, ecc. . ; l installazione e la manutenzione di impianti per la produzione di energia alternativa e/o rinnovabile; il tutto con la tassativa esclusione delle attivita' inderogabilmente riservate per legge agli iscritti ad appositi albi, collegi e ordini professionali, delle attivita' proprie delle agenzie per il lavoro di cui al decreto legislativo 10 settembre 2003 n. 276, e comunque delle attivita' non consentite nelle forme della presente societa', e nei limiti, nel pieno rispetto ed alle condizioni previste dalle disposizioni di cui al decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79 e di tutta la normativa che anche in futuro dovesse intervenire per la regolamentazione della materia dallo stesso decreto disciplinata