L'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e la gestione di bar, ristoranti, pizzerie, tavole calde e fredde, pubblici esercizi in genere, con somministrazione al pubblico di bevande alcoliche e superalcoliche. La societa' potra' compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali e industriali ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; essa potra' inoltre effettuare, operazioni finanziarie e assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; potra' infine prestare garanzie reali o personali a favore proprio o di terzi, il tutto nei limiti della normativa vigente. Resta salva l'osservanza delle norme vigenti per l'esercizio delle attivita' per le quali la legge richiede apposite auto- rizzazioni od iscrizioni ed in particolare sono espressamente escluse: l'attivita' riservata agli iscritti in albi professionali o a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'; la sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 giugno 1974 n. 216 e successive modificazioni; l'esercizio in via prevalente e/o nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'articolo 106, comma 1, d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385; l'esercizio delle attivita' di cui alla legge 2 gennaio 1991 n. 1; l'erogazione del credito al consumo, neppure nell'ambito dei propri soci; la raccolta del risparmio tra il pubblico, l'attivita' assicurativa e tutte le attivita' vietate dalla presente e futura legislazione.