La societa', nel rispetto e nell'ambito delle normative regionali, provinciali, nazionali e comunitarie vigenti, anche in materia di attivita' riservate e/o protette e previo, se necessario, il conseguimento delle necessarie abilitazioni e/o iscrizioni, ha per oggetto la seguente attivita': - la gestione diretta ed indiretta di ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e pubblici esercizi in genere aventi ad oggetto la somministrazione al pubblico di pasti, alimenti e bevande; - la prestazione di servizi di ristorazione e catering a terzi, l'organizzazione di rinfreschi e qualsiasi altra attivita' di intrattenimento nei confronti del pubblico; - la commercializzazione ed intermediazione di prodotti alimentari in genere, freschi, stagionati o comunque conservati, vini e liquori acquistati sia in italia che all'estero - la fornitura di competenze tecniche, culinarie e manageriali con finalita' di consulenza, gestione e progettazione in ambito ristorazione e somministrazione; - la progettazione, produzione, promozione, comunicazione, gestione, per conto proprio o di terzi, di eventi, di intrattenimento, mostre, spettacoli dal vivo, esposizioni e allestimenti museali, con riferimento anche alla locazione e gestione di specifici spazi e strutture; - lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per conto di terzi; - l'organizzazione, tenuta, coordinamento di seminari, simposi, incontri, piani e corsi collettivi e individuali, formazione del personale nel campo della ristorazione, catering e somministrazione di pasti e bevande. La societa' puo' compiere tutti gli atti strumentali e occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro, a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa alcuna di esaustivita': - compiere operazioni commerciali e industriali, bancarie, ipotecarie e immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, aziende o rami di aziende; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi purche' non nei confronti del pubblico e con espressa esclusione delle attivita' riservate di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 nonche' dalle ulteriori leggi in materia; - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio sia direttamente sia indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti stabiliti dal d. Lgs. 14 settembre 1993 n. 385 nonche' dalle ulteriori leggi in materia. In ogni caso la societa' non puo' esercitare attivita' che siano comunque riservate a soggetti non costituibili in societa' a responsabilita' limitata, ne' attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. I soci condividono una visione imprenditoriale che riconosce il valore sociale dell'impresa e l'importanza di perseguire obiettivi di sostenibilita', consapevoli tra l'altro del ruolo centrale che la cultura riveste nel percorso verso uno sviluppo sostenibile. La societa' pertanto promuove una modalita' di gestione aziendale coerente con i principi sopra esposti, mirata a diffondere stili di vita corretti e sostenibili e a procurare ricadute positive verso il territorio e l'ambiente in cui opera, qualificandosi come "societa' benefit", ai sensi e per gli effetti della legge 28 dicembre2015, articolo unico, commi 376-384. In qualita' di societa' benefit la societa' intende perseguire una o piu' finalita' di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunita', territori e ambiente, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. La societa' ha per oggetto: - la progettazione e l'introduzione di pratiche e modelli di innovazione sostenibile nelle imprese e nelle istituzioni per accelerare una trasformazione positiva dei paradigmi economici, di produzione, consumo e culturali, in modo che tendano a migliorare la sostenibilita' in senso ampio; - progettazione, produzione, gestione e commercializzazione di processi e strumenti di qualsiasi tipologia volti alla promozione e alla misurazione dell'etica d'impresa, della brand equity, della responsabilita' sociale d'impresa, della riduzione del rischio associato alla compliance e della sostenibilita' in senso ampio.
Keywords
Real estateProduction (economics)RestaurantTechnologyLaw (principle)