La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - servizi radiotelevisivi di interesse generale attraverso la diffusione dell'informazione radiotelevisiva regionale, transfrontaliera ed europea, sia direttamente che a mezzo di partecipazioni societarie, in enti ed associazioni senza scopo di lucro, attraverso reti all'uopo predisposte, finalizzati a promuovere, sostenere e divulgare le attivita' socio culturali anche delle minoranze linguistiche tutelate, la promozione economica, il turismo, gli scambi interregionali e internazionali, la valorizzazione del territorio nelle sue peculiarita' e delle aziende nello spirito dell'innovazione e dell'integrazione europea. L'attivita' radiotelevisiva che verra' svolta dalla societa', ai sensi del testo unico della radiotelevisione di cui al d. Lgs. 31 luglio 2005, n. 177 e successive modificazioni ed integrazioni, come fornitore di contenuti e operatore di rete televisiva locale, si articolera' attraverso diverse forme fra cui: * la programmazione e le trasmissioni televisive riguardanti vari settori e tematiche quali, a titolo esemplificativo, quelli dell'economia, della cultura, dello sport, della politica, della religione, della sanita', della gioventu', della disabilita', delle attivita' degli enti locali e dell'unione europea; * la produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi anche europei; * gli studi di promozione pubblicitaria; * la produzione e la trasmissione di spot pubblicitari; * le televendite; * gli studi di mercato e i sondaggi di opinione; * il marketing e la promozione a supporto delle aziende, con particolare riferimento alla gestione pubblicitaria di prodotti e marchi aziendali, il tutto con qualsiasi mezzo fra cui trasmissioni via internet, pagine web, via satellite e attraverso i mezzi tecnologici piu' avanzati sul mercato, nonche' attraverso la carta stampata e con ogni altro mezzo utile. La societa' potra' inoltre svolgere l'editoria e la commercializzazione di pubblicazioni e intraprendere iniziative culturali, sportive, ricreative e sociali anche attraverso forme innovative. Il tutto nei limiti e in conformita' delle norme di legge e delle concessioni e/o licenze ottenute. La societa' potra' in via non prevalente, non nei confronti del pubblico e con esclusione delle attivita' riservate previste dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1, dal d. P. R. I settembre 1993, n. 385, dal d. Lgs. 415/1996 e dal d. Lgs. 58/98 e successive modifiche ed integrazioni, compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale principale. A tal fine e nei limiti di cui sopra: a) potra' assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' aventi scopi affini, analoghi o complementari al proprio; b) potra' concedere fidejussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali e prestare ogni altra garanzia reale e/o personale per debiti ed obbligazioni propri o di terzi.