Zona Industriale Tito Scalo, 85050, Tito Scalo, Tito (PZ)
91.02.00:
Attività di musei
Employees
882
Age
3 years
Company active from 2019
Directors
Francesco Rossi
The company
Description
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': area sport - organizzare corsi nelle diverse discipline sportive; - costruzione e gestione di centri sportivi ed acquisto delle attrezzature atte al conseguimento delle attivita' connesse; - organizzazione e gestione di eventi sportivi sia a livello regionale che nazionale assicurando, ove richiesto, la gestione dei servizi connessi alla realizzazione dell'evento (logistica, escursione per gli accompagnatori, servizio di prenotazione alberghiera ecc. ); - organizzazione di corsi finalizzati all'ottenimento di qualifiche, secondo la normativa vigente, nelle diverse discipline sportive anche in collaborazione con soggetti terzi; - organizzazione di campus stagionali finalizzati all'integrazione ed alla interdisciplinarieta'; - gestione punti vendita e noleggio attrezzature sportive; - favorire la collaborazione e il coordinamento tra gli operatori economici e gli enti sportivi riconosciuti, ed i soggetti comunque coinvolti, anche indirettamente o marginalmente, sul piano turistico, attraverso la definizione di obbiettivi, di piani strategici e di progetti comuni, promuovendo, laddove possibile, la creazione di sinergie, e collaborando con gli altri ambiti territoriali; - ideare, adottare, realizzare e promuovere l'organizzazione di manifestazioni, spettacoli, gare sportive e altre attivita' del tempo libero, in particolare quelle di rilevante interesse turistico per l'intero ambito; - la creazione e?O la gestione d'impianti polivalenti e/o sportivi. Area turismo - ideare, adottare, realizzare, gestire e promuovere alberghi, ristoranti, bar, pub, affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, residence, bed and breakfast, aree di campeggio e roulotte, villaggi turistici, nonche' ogni altra tipologia di attivita' contemplata dalla normativa di riferimento sul turismo; - ideare, adottare, realizzare, gestire e promuovere parchi divertimento e parchi tematici, orti botanici, giardini zoologici, riserve naturali; - ideare, adottare, realizzare e promuovere l'organizzazione di manifestazioni, spettacoli, gare sportive e altre attivita' del tempo libero, in particolare quelle di rilevante interesse turistico per l'intero ambito; - svolgere attivita' di informazione turistica, istituendo e presidiando appositi punti sul territorio; - occuparsi, anche indirettamente, di attivita' formativa nei confronti dei soci e prestare consulenza in materia turistica, anche a soggetti privati e enti pubblici; - coordinare le attivita' dei soci nel settore turistico in modo che le medesime risultino, per quanto possibile, improntate a criteri comportamentali di efficienza ed efficacia che siano in linea con gli scopi della societa'; - ideare, adottare e realizzare programmi, iniziative ed interventi di valorizzazione e promozione dell'offerta turistica; - promuovere forme di turismo sociale; - ideare, adottare e realizzare iniziative di marketing turistico, anche attraverso la realizzazione di ricerche, studi di mercato, elaborazioni statistiche; - individuare, favorire e sostenere, nella misura di volta in volta stabilita, qualsiasi azione e iniziativa, promossa anche da soggetti terzi, che sia, anche marginalmente, diretta a promuovere, qualificare e incrementare le presenze turistiche e ad avere comunque ricadute positive nel proprio territorio, sia dal punto di vista economico, che da quello sociale e di identita' culturale e storica; - svolgere l'attivita' di commercializzazione, di intermediazione e di prenotazione di pacchetti turistici, direttamente o avvalendosi della collaborazione dei soggetti titolari di autorizzazione all'esercizio dell'agenzia di viaggio e turismo, da regolamentare mediante la stipulazione di convenzioni e accordi disciplinanti l'affidamento dell'attivita'; - ideare, adottare e realizzare iniziative tendenti al miglioramento degli impianti e delle infrastrutture, delle attivita' e dei servizi, direttamente o indirettamente connesse al settore turistico, assumendone, laddove opportuno, la gestione diretta o per tramite di soci, di terzi soggetti, o di societa' o altri enti appositamente costituiti; - costruire o acquistare impianti e infrastrutture, laddove cio' permetta la realizzazione dell'obiettivo di potenziamento e miglioramento dell'offerta turistica, assumendone direttamente la gestione o individuando soggetti terzi ai quali attribuirla; - gestire campeggi ed alberghi; - gestione di bar e ristoranti; - ideare, adottare, realizzare e promuovere l'organizzazione di manifestazioni, spettacoli, gare sportive e altre attivita' del tempo libero, in particolare quelle di rilevante interesse turistico per l'intero ambito; - incoming ed outgoing; - attivita' di supporto al turismo volte alla promozione e diffusione sia degli operatori sia del territorio; - promuovere, studiare e predisporre progetti di fattibilita' e tecnici relativi a lavori da eseguire per il miglioramento e il potenziamento dell'offerta turistica, anche in collaborazione con le amministrazioni pubbliche; - ideare, promuovere, gestire, anche indirettamente, attivita' e servizi, anche in relazione alla mobilita' turistica, in particolare interna all'ambito, assumendone direttamente la gestione o individuando soggetti terzi ai quali attribuirla. Le attivita' sopra menzionate potranno essere realizzate sia tramite il ricorso ai soci sia direttamente da parte della societa', nonche' ricorrendo al supporto esterno, nel caso in cui non si possiedano internamente le specifiche competenze. Area cultura - curare la diffusione della cultura, della libera informazione, del dialogo culturale e la partecipazione alla vita sociale anche attraverso la promozione e la gestione di circoli culturali, centri sociali, librerie, sale di lettura, biblioteche, pinacoteche, mediateche, musei, esposizioni d'opere d'arte e di beni culturali; - promuovere le arti, la storia del territorio, gli antichi mestieri ed il recupero di tutte le emergenze culturali al fine di creare scambio ed integrazione culturale anche multirazziale; - allestire mostre, pubblicare testi e realizzare documenti fotografici e cine-televisivi, su qualunque supporto, attinenti i diversi temi scientifici della valorizzazione dei beni culturali e ambientali e della cultura in generale; - promuovere convegni, manifestazioni, seminari ed iniziative promozionali di ogni tipo per favorire al massimo la politica culturale, museale e scientifica di istituzioni e di enti pubblici e privati; - progettare, realizzare e gestire allestimenti temporanei e permanenti di musei, di gallerie d'arte e di esposizioni specializzate curando particolarmente la valorizzazione delle opere d'arte esposte e la condizione della loro conservazione; a tal fine la societa' potra' occuparsi anche del trasporto e della custodia delle opere d'arte; - svolgere attivita' editoriale con finalita' di sostegno a tutte le iniziative in campo culturale, con redazione, pubblicazione e vendita di notiziari informativi, dispense ed atti di convegni e seminari; - curare l'edizione ed il commercio di libri, dispense, pubblicazioni, giornali ed altro - con espressa esclusione dei quotidiani -, progettare, realizzare e pubblicare materiale audiovisivo e su qualsiasi altro supporto, realizzare e commercializzare documentazioni, rassegne-stampa, segnalazioni librarie, bibliografie di interesse particolare o generale otre che a mezzo stampa anche su supporto magnetico onde permettere l'utilizzo immediato su sistemi di elaborazione dati, su temi inerenti la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali; - organizzare e gestire corsi di musica, teatro e danza ed eventi culturali anche in collaborazione con altri istituti, cooperative, associazioni e fondazioni a livello nazionale per la diffusione e lo scambio culturale. - organizzare corsi per assaggiatori di prodotti tipici ai sensi della normativa vigente ed in collaborazione con le associazioni nazionali, laboratori del gusto, corsi di cucina finalizzati alla conoscenza del patrimonio enogastronomico sia a livello locale, nazionale ed internazionale; - promozione, valorizzazione e commercializzazione di prodotti tipici anche attraverso l'e-commerce; - organizzare e gestire corsi di formazione per imparare degli antichi mestieri anche finalizzati alla costituzione ed avviamento di antiche botteghe; - gestione di ludoteche ed asili. Le attivita' sopra menzionate potranno essere realizzate sia tramite il ricorso ai soci sia direttamente da parte della societa', nonche' ricorrendo al supporto esterno, nel caso in cui non si possiedano internamente le specifiche competenze. Con la specificazione che la societa' non ha come scopo l'espletamento dei compiti propri dei professionisti abilitati, ma soltanto, quella di porre a disposizione di questi ultimi un apparato di strutture e di mezzi, si che non venga meno il rapporto di immediatezza tra professionista e cliente. Essa puo' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie ed immobiliari ritenute dall'amministrazione necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale; quindi, potra' assumere prestiti e mutui, anche ipotecari; potra' stipulare contratti di sovvenzioni e anticipazioni, contratti di conto corrente con facolta' di fido; potra' emettere, scontare, girare o far protestare effetti; potra' prestare garanzie reali e/o personali in favore di terzi; puo' anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese, italiane od estere, associazioni, consorzi, enti pubblici e privati, italiani od esteri, aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. Potra' partecipare a gare ed appalti per la fornitura dei beni e per l'esecuzione dei lavori e/o dei servizi di cui all'oggetto sociale. Potra' accedere a tutte le forme agevolative di finanziamento e/o di altro tipo, a favore delle nuove realta' imprenditoriali previste dalle leggi vigenti e da quelle emanande in ambito regionale, nazionale ed europeo.
Keywords
TourismTradeTerritorySportService (economics)
Legal Info
Legal name
Hrc S.R.L.
Tax ID
53843220644
Vat number
53843220644
Registered Address
Zona
Industriale Tito Scalo,
,
85050,
Tito
(Potenza)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 91.02.00:
Attività di musei
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels