38:
ATTIVITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; RECUPERO DEI MATERIALI
Employees
882
Age
18 years
Company active from 2005
Directors
Tommaso Mario
The company
Description
La societ ha per oggetto le seguenti attivit da svolgere sia in italia che all'estero: 1) - organizzazione, realizzazione, gestione sia in proprio sia per conto terzi, concessione o acquisizione, anche attraverso il fitto di azienda, nonch l'assistenza e la manutenzione di: a) - impianti di smaltimento e/o trattamento e/o stoccaggio e/o riciclaggio rifiuti di ogni tipo e specie; b) - impianti sperimentali di smaltimento e trattamento a tecnologia complessa; c) - piattaforme specializzate per rifiuti speciali o tossici; d) - discariche controllate di materiali inerti, di rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi; e) - cave di inerti; f) - centrali di raccolta per la demolizione ed eventuale recupero di parti e rottamazione di veicoli a motore e natanti; g) - impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque, l'applicazione di nuove tecnologie; 2) - assistenza, organizzazione e prestazione di tutti i servizi e le attivit inerenti la progettazione dei piani di lavoro necessari allo smaltimento ed alla bonifica in genere, nonch lo svolgimento di tutte le pratiche inerenti, presso i competenti uffici; 3) - raccolta differenziata e non, trasporto di rifiuti di ogni natura e specie, urbani ed industriali, speciali pericolosi e non, rifiuti speciali assimilati agli urbani, organici ed inorganici, tossici e/o radioattivi provenienti da ospedali, laboratori biologici, case di cura ed enti vari, sia pubblici che privati, stabilimenti industriali ed artigianali ed il loro avvio ad appositi impianti a ci autorizzati; 4) - lavorazione, cernita, trattamento, stoccaggio, depurazione, recupero, valorizzazione, riciclaggio, e smaltimento dei rifiuti e residui di qualsiasi genere; 5) - produzione e commercializzazione di compost, fertilizzanti, ammendanti, concimi organici, combustibili solidi, liquidi e gassosi, derivanti da rifiuti in genere; 6) - espurgo e pulizia di fognature, caditoie, alvei, vasche biologiche e serbatoi; 7) - bonifica e risanamento del territorio, sanificazione, disinfestazione, derattizzazione ed in genere attivit di disinquinamento di terra, acqua e aria; 8) - rimozione e bonifica da amianto; 9) - realizzazione e gestione di laboratori per la classificazione dei rifiuti ed il controllo degli impianti; 10) - servizi interni ed esterni di pulizia, sanificazione, manutenzione, custodia e tutti gli altri servizi accessori, complementari, o comunque connessi, similari e affini di edifici, complessi immobiliari ed impianti a destinazione o uso pubblici o privati, industriali, commerciali ed artigianali, quali a puro titolo esemplificativo uffici e palazzi statali, regionali, provinciali e comunali, comunit , ospedali, cliniche, case di cura, caserme, scuole, opifici, macelli, depositi, centri di distribuzione, mercati, supermercati, centri commerciali, impianti sportivi, ostelli, alberghi, campeggi, residences, aree verdi, giardini, parchi macchine, strade e autostrade, porti e aeroporti, stazioni ferroviarie e comunque di servizi di linea, sia di superficie che sotterranee, ed in genere di ogni altro tipo di immobile. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potr partecipare alla costituzione di consorzi e/o di associazioni temporanee di imprese ai sensi delle vigenti leggi; e compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, e, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, compiere operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, nonch assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio. Si precisa espressamente che per quelle attivit che richiedano necessariamente l'opera di soggetti titolari di abilitazione professionale o iscrizione in appositi albi, la societ si avvarr dell'opera di professionisti abilitati a norma di legge, i quali agiranno sotto la loro personale responsabilit .