Via Delle Vittime, 11, 90020, Montemaggiore Belsito (PA)
81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Employees
882
Age
32 years
Company active from 1991
Directors
Azzurra Romano
The company
Description
Art. 4 (oggetto sociale ? area business) considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: a) area servizi e lavori edili la gestione di servizi di pulizia (disinfestazione,derattizzazione, deblatizzazione, etc. ) di edifici pubblici e privati, di impianti sportivi, parchi, centri urbani ed extraurbani; esercitare l'attivita' di servizi di smaltimento rifiuti ai sensi e per gli effetti della legge 441/87 art. 10 del d. L. N. 22 del 05/02/1997, in attuazione delle direttive 91/156/cee sui rifiuti, 91/689/cee sui rifiuti pericolosi e 94/62/ce sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio e successive modifiche ed integrazioni per tutte le categorie e classi, e di bonifica decontaminazione e smaltimento ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto; esercitare l'attivita' di autotrasporto di cose conto terzi; la installazione e la manutenzione e/o la gestione di impianti di depurazione; la manutenzione e la pulizia di aree demaniali ivi compresa la sistemazione di spazi verdi pubblici da/o gia' attrezzati; la forestazione di aree demaniali e non, la salvaguardia del territorio e dell'ambiente, agendo anche nel quadro di specifici programmi zonalmente finalizzati, applicando anche tecniche di rinaturazione ed ingegneria naturalistica; l'assunzione di lavori, di segnaletica stradale sia verticale che orizzontale, servizi di affissione, di allestimento palchi e l'arredo urbano in genere; la realizzazione e/o la gestione e la manutenzione di parchi eolici e di produzione di energia solare, impianti elettrici, idrici, acquedotti e fognature, impianti di trattamento di rifiuti, metano e gas, impianti sia industriali che di civile abitazione; eseguire lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri, edifici civili, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse e accessorie, lavoro di restauro di edifici monumentali e scavi archeologici, gestione manutenzione ed esecuzione di impianti tecnologici e speciali, termici di ventilazione e di condizionamento, igienici idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas, elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili, fornitura ed istallazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei, materiali vetrosi, tinteggiatura e verniciatura, isolamento termici, acustici, antincendio, intonacatura e impermeabilizzazione, costruzioni e pavimentazioni stradali, rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali, fondazioni speciali, consolidamento dei terreni e opere speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione dei terreni, trivellazione e pozzi, fornitura ed istallazione di impianti e apparecchi di sollevamento e trasporto; eseguire riparazione meccaniche di ogni genere; eseguire servizi di custodia e di rimozione anche forzata di autoveicoli e la gestione di parcheggi a pagamento e non e delle aree per la realizzazione di detti servizi; svolgere servizi di accertamento di tributi locali (in particolare i. C. I. E t. R. S. U. ) finalizzati al recupero dell'evasione e/o elusione tributaria; eseguire e gestire servizi di vigilanza e sicurezza antincendio, portierato, guardaroba, fattorinaggio, bidelleria, reception, centralino, segreteria, guardiania e sicurezza (armata e non armata), telesicurezza, antirapina, antitaccheggio e l'esecuzione di tutte le attivita' complementari, connesse ed accessorie; servizi di videoriprese, videocontrollo, attraverso strumentazione appropriata, ed inoltre anche mediante l'ausilio di droni; servizi alle persone, merci e bagagli, in porti, aeroporti, interporti, stazioni ferroviarie e terminal di qualsiasi genere; gestione di merci per conto terzi ed in proprio ed altrui magazzini, di centri di movimentazione merci (interporti); eseguire e gestire servizi ed attivita' di ogni tipo, di supporto ed ausiliarie anche alle stazioni portuali, aeroportuali, ferroviarie e di qualsiasi altro ambiente crocevia di merci e/o persone, quali, ad esempio, sicurezza e vigilanza antincendio, le operazioni di imbarco, sbarco, trasbordo, assistenza al passeggero, pulizia delle banchine, pitturazione, picchettaggio, manutenzione e riparazione a bordo di: navi e natanti in genere, aeromobili, treni e qualsiasi altro mezzo di trasporto; prestazioni di servizi di manovalanza di qualunque tipo, quali carico, scarico, pesatura, misurazione, conteggio e spunta delle merci, trasporto, deposito e movimento in genere delle merci e di ogni altro materiale, effettuato anche con l'ausilio di attrezzature e macchinari, relativa custodia, nonche' tutte le attivita' a cio' complementari ed accessorie; eseguire servizi di consulenza e gestione sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro; eseguire servizi di assemblaggio e manutenzione e gestione ordinaria di dispositivi antincendio; gestire servizi anche per conto di terzi di sharing di bici , di scooter elettrici o di monopattini elettrici e di altri mezzi di mobilita' sostenibile in genere; gestire anche per conto di terzi servizi per sedi per attivita' di coworking e di sedi per lo smart working, ovvero il rapporto di lavoro agile e l'esecuzione di tutte le attivita' complementari, connesse ed accessorie; b) area produzione prodotti agricoli produzione , lavorazione e trasformazione di piante officinali ed aromatiche ; trasformazione di prodotti delle filiere cerealicole e zootecniche per produzione di prodotti salutistici , quali per esempio essenze di pianti officinali ; incentivare il miglioramento della qualita' al fine di accrescere il valore della produzione agricola e di rispondere alle esigenze dei consumatori, attraverso la predisposizione e attuazione di programmi di miglioramento qualitativo in termini di: sicurezza igienico-sanitaria, tracciabilita' dei prodotti , caratteristiche chimiche e fisiche, caratteristiche organolettiche, caratteristiche commerciali. ; implementazione dei sistemi di qualita' in biologico e di sistemi di gestione ambientale, secondo i criteri e punti critici di controllo finalizzati anche all'ottenimento della certificazione da parte di un organismo accreditatore previsti dalle norme iso 9000 e 14000 e di sistemi haccp ; promuovere ogni utile iniziativa intesa a salvaguardare la tipicita' e le caratteristiche peculiari dei prodotti e l'origine territoriale , cio' attraverso la pianificazione ed attuazione di sistemi di rintracciabilita' dei prodotti e certificazione di qualita' ; implementare, attraverso la ricerca, una produzione di qualita' con l'ausilio e la collaborazione di dipartimenti universitari , centri e consorzi di ricerca, etc; esercitare per conto proprio e per conto dei soci o terzi, attivita' di allevamento zootecnico, trasformazione e utilizzo dei prodotti derivanti dagli animali allevati, nonche' attivita' cerealicola e frutticola, trasformazione e utilizzo dei prodotti derivanti dalle coltivazioni, nonche' l'acquisizione e/o la gestione a qualunque titolo di ricoveri, stalle, capannoni, mezzi e/o attrezzi agricoli-zootecnici e quant'altro necessario per le attivita' sopradescritte; c) area turismo sostenibile avviare e gestire iniziative nel settore del turismo naturalistico , rurale , agriturismo , turismo ricettivo alberghiero ed extra alberghiero , come ad esempio campeggi, rifugi , alberghi e strutture turistiche ricreative , orto botanici con annessi servizi turistici orientati a valorizzare in chiave turistica le risorse naturalistiche e culturali del territorio; organizzare servizi turistici per il visitatore e per gli operatori turistici in genere , quali a titolo esemplificativo : gestione riserve naturalistiche , musei e parchi tematici , escursionismo , manifestazioni e raduni sportivi, spettacoli e manifestazioni musicali e culturali , affitto biciclette , maneggi per turismo equestre ed ippoterapia; la difesa e la valorizzazione di tradizioni artigianali, folkloristici, artistiche, teatrali e gastronomiche locali; inoltre, la promozione e la organizzazione di incontri, manifestazioni, spettacoli, gite, escursioni, concorsi, gare, sfilate; servizi di consulenza tecnica, progettuale, economica, commerciale e organizzativa per enti pubblici e privati; l'acquisizione, la progettazione, il restauro la gestione (a fini di turismo sociale giovanile e di centri formativi) di ville, palazzi storici, fabbricati rurali, case albergo immobili in genere con relative attrezzature e pertinenze da destinare al settore alberghiero-ristorativo; esercitare l'attivita' di ristoratore, albergatore , operatore agrituristico e bed and breakfast, svolgendo tutti i servizi connessi a tali attivita', compresa la gestione di mense sia per conto proprio che per conto di terzi; la partecipazione a mostre, fiere ed aste turistiche nazionali ed internazionali per propagandare e promuovere la propria attivita'; la realizzazione, l'acquisizione e/o la gestione di impianti polivalenti a carattere culturale-sportivi-ricreativi-turistici, (campi sportivi in genere, maneggi, piscine, kartodromi, tiri a piattello, colonie giovanili, palestre, centri di fisioterapia e ginnastica anche correttiva, biblioteche e musei, canili comunali e sanitari, rifugi per cani); esercitare l'attivita' delle guide e degli accompagnatori turistici. D) area commercio elettronico e tradizionale attuare delle strategie di commercio elettronico e web marketing di prodotti tipici locali e del territorio della valle del torto e dei feudi sia dell'agricoltura che dell'artigianato ; promuovere ed implementare l'internazionalizzazione degli scambi commerciali ed esperienze produttive tra le imprese ; realizzazione di impianti per la molitura delle olive, lo stoccaggio, la lavorazione e l'imbottigliamento di olio d'oliva nonche' l'ammodernamento e/o il potenziamento degli impianti gia' esistenti commisurato alla produzione aziendale, all'adeguamento degli impianti ai sistemi di gestione della qualita' e di gestione ambientale,alla realizzazione di impianti di trasformazione delle olive in olio la societa' potra' gestire ammassi e depositi dei prodotti commercializzati per conto di enti pubblici e privati, assumere agenzie e rappresentanze con e senza deposito; offrire dei servizi logistici , quali servizi di autotrasporto per conto terzi, facchinaggio e scarichi, nolo attrezzature e mezzi edili e stradali ; promuovere e gestire dei centri di import ed export , punti vendita in franchising ; esercitare le attivita' di commercio all'ingrosso e al minuto per tutte le tabelle e categorie merceologiche, compresi tutti i sottogruppi della tabella xiv, ai sensi e per gli effetti della l. 426/71 / d. M. 375 del 04/08/1988 / d. M. 561 del 17/09/1996 e successive modifiche ed integrazioni; la cooperativa, per il raggiungimento degli obiettivi sociali, potra' ancora: - provvedere all'istruzione cooperativistica e non, anche mediante l'istituzione di corsi di addestramento, perfezionamento, specializzazione, qualificazione e riqualificazione professionale; - gestione di attivita' di educazione ambientale, sensibilizzazione e gestione di spazi e parchi tematici; - compiere ogni azione mutualistica finanziaria, mobiliare ed immobiliare atta a svolgere tutte le attivita' sociali utili al raggiungimento degli scopi statutari (accettare lasciti e donazioni, aprire conti correnti,emettere cambiali, assumere mutui ipotecari, riscuotere mandati e contributi, riscuotere quietanze liberatorie in genere); - partecipare ed/o aderire a societa' e consorzi tra cooperative aventi finalita' analoghe; - stipulare convenzioni con personale specializzato, ove non ve ne sia disponibile tra i soci, effettuare indagini conoscitive, censimenti, per una migliore conoscenza della realta' territoriale; la cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, ai sensi della legge 31. 01. 92, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea dei soci.
Keywords
Service (economics)TourismHotelProduction (economics)Goods
Legal Info
Legal name
Iride Societa' Cooperativa
Tax ID
08149222469
Vat number
08149222469
Registered Address
Via
Delle Vittime,
11 ,
90020,
Montemaggiore Belsito
(Palermo)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels