Località Is Pintus, 09010, San Giovanni Suergiu (SU)
56.10.11:
Ristorazione con somministrazione
Employees
882
Age
~ 1 year
Company active from 2021
Directors
Azzurra Romano
The company
Description
La cooperativa, con scopo mutualistico prevalente ai sensi dell'articolo 2512 del c. C. , e senza finalita' di lucro, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, potra', direttamente o tramite appalti, licitazioni private, trattative private, aste pubbliche, appalti, concorso, affidamenti diretti, da enti pubblici e privati, svolgere le seguenti attivita': - attivita' di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in posto fisso e ambulante, gestione di bar, ristoranti, pizzerie e gelaterie; - produzione, realizzazione e gestione di servizi e ristorazione collettiva; gestione di centri di cottura per la produzione di cibi pronti mediante la lavorazione e la trasformazione di prodotti naturali, anche mediante l'utilizzazione di diverse tecniche di conservazione; - attivita' di catering e banqueting; - confezionamento ed eventuale trasformazione di prodotti alimentari e/o agricoli da destinare alla vendita all'ingrosso e/o al dettaglio; - coltivazione in serra di prodotti biologici, integrate e non; colture di ortaggi, verdure; frutteti; produzione piante officinali; - attivita' agrituristiche; - gestione di aziende agricole in proprieta' o in affitto con svolgimento di ogni attivita' annessa e connessa alla coltivazione del fondo, compresa la commercializzazione anche previa trasformazione, conservazione e confezione dei prodotti ortofrutticoli e florovivaistici ottenuti in proprio o acquistati; - lavorazioni agricole a favore di terzi con i propri mezzi o altrui; - attivita' finalizzate alla commercializzazione dei propri prodotti; allevamenti di bestiame; - gestione di sale teatrali, sale cinematografiche, discoteche e locali, compresi i servizi commerciali ad essi collegati, bar, parcheggi, book-shop, infopoint; - produzione, rappresentazione, organizzazione, distribuzione e coordinamento di spettacoli, eventi culturali e sportivi sul territorio regionale, nazionale, europeo e internazionale, anche prodotti da altre organizzazioni, nonche' ospitalita' per spettacoli e manifestazioni proprie e/o di terzi, rassegne, festival o altri eventi di sport e turismo; organizzazione di gite, viaggi, soggiorni culturali e turistici; - consulenze e fornitura di servizi ad imprese pubbliche e private, comunita', enti ed istituzioni nel campo culturale, dello spettacolo, del turismo e dello sport; - agenzia d'affari per l'organizzazione di congressi, eventi, riunioni, meeting, cerimonie e simili su mandato di terzi; - agenzia d'affari per il collocamento di complessi di musica leggera; - gestione parcheggi pubblici e privati, custodia di veicoli e simili, di proprieta' e di terzi; - prestazione di attivita' di collaborazione con imprese ed enti pubblici e privati nei servizi amministrativi e commerciali ed in genere prestazione di attivita' di supporto organizzativo per i soggetti con i quali collabora; - gestione e manutenzione di impianti polifunzionali adibiti al tempo libero, allo sport, alla musica e alla creazione e fruizione di eventi culturali e sociali; - attivita' di guardiania, biglietteria, gestione servizi di accoglienza, riassetto, pulizia e manutenzione di locali privati, mercati, musei, fiere, parchi, impianti sportivi e turistici, aree di interesse naturalistico, archeologico, turistico e pubblico in genere; - gestione di stabilimenti balneari e servizi connessi nonche' di aree adibite all'attivita' turistica in genere, in ambito ricettivo, ricreativo, e della ristorazione; - nei limiti imposti dalle norme tempo per tempo vigenti e previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni, la costituzione di una rete decentrata di sportelli per il rilascio/ rinnovo e consegna dei titoli di soggiorno ai cittadini immigrati, regolarmente soggiornanti sul territorio; attivita' di front office per informazioni ed orientamento immigrati; servizio territoriale integrato di mediazione culturale; organizzazione di corsi di alfabetizzazione; promozione e valorizzazione del pensiero e della cultura dei cittadini di diversa nazionalita', attraverso l'organizzazione di seminari, incontri, rassegne, eventi, convegni, cineforum, scambi culturali, mostre e quant'altro utile per sensibilizzare l' opinione pubblica sul tema dell'integrazione rimuovendo stereotipi negativi ed enfatizzando i vantaggi dell'incontro tra le diverse culture; la gestione di attivita' di mediazione interculturale, offrendo il sostegno tecnico per la realizzazione di specifiche progettualita'; - tutela dell'ambiente con particolare riguardo all'aspetto archeologico ed ecologico; - gestione di strutture ricettive e servizi turistici in genere; prestazioni di attivita' di guida turistica e di attivita' complementari; - attivita' di noleggio, con o senza autista, di automobili, di proprieta' propria e di terzi, moto, scooter, quad, biciclette assistite e no, di mountain bike, di segway per adulti o bambini, fuoristrada 4x4, calessini a motore o trazione animale; - noleggio di sup, di kayak; - autotrasporto di merci, persone o cose; - assunzione di appalti di trasporto il cui esercizio sia effettuato personalmente dai soci con automezzi dei quali i soci stessi o la cooperativa risultino proprietari o affittuari o con automezzi di terzi; - noleggio di imbarcazioni da diporto a motore e a vela, con skipper e senza skipper, gommoni, transfer boat, transfer con automezzi di proprieta' o di terzi; - gestione di colonie, attivita' di animazione turistica, centri e aree adibite alla cura degli aspetti ricreativi; svolgimento di attivita' di animazione, gestire mense, centri di ristoro e di accoglienza, musei; - gestione di siti web, digitali online, attraverso i quali potra' gestire i servizi per suo conto o di terzi, siti e-commerce per la vendita di prodotti alimentari e non alimentari e di servizi turistici, organizzare escursioni, via mare e terra con mezzi a motore, trekking ed escursioni in bicicletta e a piedi o su qualsiasi mezzo motorizzato, free climbing, immersioni guidate, a cavallo, city tour con guide in musei, in siti archeologici, escursioni in grotte, miniere, parchi anche marini, nuraghi, escursioni in citta', dedicate allo shopping, all'artigianato e culturali, escursioni in dune buggy e in moto, escursioni di pesca turismo, pranzi e cene in agriturismo in conto proprio; - esercizio di web marketing e social management; - gestione da terzi di scuole di surf, kitesurf, windsurf, diving, vela, sup, equitazione, bike, di pesca in apnea e a bolentino, wake, sci nautico, gare di kart e softair; - l'affitto, anche per brevi periodi, la gestione e la prenotazione, per conto proprio e per terzi, con facolta' di gestione degli incassi, di alberghi, hotel, b&b, case vacanze e strutture ricettizie in genere, ristoranti e pizzerie; - creazione e gestione di motori di ricerca per la prenotazione online dei medesimi, i flussi finanziari e gli incassi di tutti i servizi turistici di hotel, ristoranti potranno essere effettuate con qualsiasi mezzo di pagamento digitale e no; - apertura e gestione di centri di coworking con scopi sociali e di aggregazione sia professionale che di studenti e di qualsiasi cittadino possa poterne usufruire sia a titolo gratuito che a pagamento; - gestione ed aperture di supermercati, discount, salumerie e di negozi specializzati nei settori alimentari e non alimentari ed eventualmente associarsi a gruppi e catene distributive del settore commercio; - progettazione e realizzazione, commercializzazione, installazione di tutti i prodotti pubblicitari sia cartacei che non, gestione e realizzazione di pagine ed account di social web; - fornire consulenze tecnico professionali per la gestione di aziende commerciali, predisporre piani di sviluppo industriali, budget previsionali ed a consuntivo, corsi di specializzazione professionali; - gestire centri per anziani, assistenza a domicilio geriatriche in collaborazione con le figure professionali sia con figure professionali socie e non socie; vetture di pronto soccorso ed emergenze. La cooperativa, infine, potra' compiere tutti gli atti ritenuti necessari o soltanto utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, cosi in breve potra' porre in essere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali e finanziarie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali, anche a favore di terzi e quale terza datrice di ipoteca. Potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' ed enti aventi scopo analogo od affine al proprio. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dai soci. La cooperativa puo' aderire o stipulare contratti per la partecipazione a gruppi cooperativi paritetici, ai sensi dell'art. 2545 septies del codice civile, previa delibera da parte dell'assemblea dei soci. La cooperativa potra' avvalersi di tutte le provvidenze agevolative previste da leggi regionali, nazionali e comunitarie per l'imprenditoria e quant'altro dovesse rendersi accessibile e che l'organo amministrativo riterra' utili al fine del raggiungimento degli scopi sociali.