47.71.30:
Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie
Employees
882
Age
10 years
Company active from 2012
Directors
Alessandro Marino
The company
Description
L'attivita' che costituisce l'oggetto sociale e' la seguente: attivita' di importazione, esportazione, di commercio all ingrosso ed al dettaglio, anche per corrispondenza e per via telematica, di articoli di vestiario confezionati di qualunque tipo e pregio compresi quelli di biancheria intima, calzetteria, maglieria e di camiceria; di calzature; di articoli in pelle e simili; di prodotti tessili di qualunque genere compresi quelli per l arredamento della casa; di articoli casalinghi; di articoli e attrezzi sportivi; articoli da regalo, ricorrenza, quadri e materiale artistico; relativamente ai suddetti articoli la societa' potra' eseguire l attivita' di intermediazione, potra' assumere agenzie e rappresentanze con o senza deposito, assumere concessioni di vendita ed effettuare attivita' di segnalazione clienti e fornitori; attivita' di consulenza stilistica e modellistica. La societa', per il conseguimento dei suoi scopi istituzionali, potra' contrarre mutui e finanziamenti, anche ipotecari, prestare garanzie reali e personali. Tali operazioni potranno essere effettuate anche a favore di terzi. La societa' potra', altresi', eseguire tutte le operazioni che siano necessarie ed utili per il conseguimento dell oggetto sociale, ed in particolare potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, che saranno ritenute dall organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costruiscono l oggetto sociale; assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all estero; rilasciare garanzie, avalli, e fideiussioni a favore di terzi; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali. Le attivita' di natura finanziaria non saranno mai esercitate nei confronti del pubblico. La societa' stessa, senza che cio' possa incidere anche marginalmente sull'identita' dell'oggetto sociale e, comunque, con il carattere di stabile investimento e non di collocamento, potra' assumere partecipazioni in societa', sia italiane che estere, enti ed imprese, e consorzi di imprese aventi finalita' analoghe, complementari ed affini. Tutte le attivita' dovranno rispettare le disposizioni di legge, con l esclusione delle attivita' di intermediazione, e quelle riservate agli iscritti a collegi, ordini o albi professionali.