71.12.20:
Servizi di progettazione di ingegneria integrata
Employees
882
Age
19 years
Company active from 2004
Directors
Giulia Rossi
The company
Description
L'attivita' di progettazione e di produzione di componentistica aeronautica e per altri mezzi di trasporto, nonche' il loro commercio in sede fissa e i servizi per l'aviazione ul-traleggera ivi incluso il noleggio di velivoli ulm a terzi e l'istruzione al pilotaggio. L'attivita' di progettazione si estrinseca in campo tecnico in-gegneristico e comprende sia attivita' specializzate all'ingegneria dei trasporti che attivita' di progettazione di macchine nonche' la gestione di progetti nel campo dell'ingegneria meccanica e industriale. L' attivita' industriale aeronautica comprende: a) la fabbricazione di aeromobili e di veicoli spaziali: di aeroplani destinati al trasporto di merci o passeggeri, per le forze armate, per lo sport o altri usi, di elicotteri, di a-lianti, di deltaplani, di veicoli spaziali e relativi disposi-tivi di lancio, satelliti, sonde spaziali, droni e simili; b) la fabbricazione di parti e accessori degli aeromobili di questa classe: di grandi assemblaggi quali fusoliere, ali, sportelli, timoni ed altri dispositivi direzionali, carrelli di atterraggio, serbatoi, carlinghe, ecc. , di eliche, rotori e pale di rotori di elicotteri, di motori a combustione interna del tipo utilizzato tipicamente in aeronautica, di turboreat-tori, turboeliche e loro parti; c) la manutenzione, riparazione o trasformazione di aeromobili o di motori di aeromobili. L'attivita' industriale per altre tipologie di mezzi di tra-sporto comprende: a) la fabbricazione di varie parti ed accessori per autoveico-li: fabbricazione di freni, cambi di velocita', assi, ruote, ammortizzatori di sospensione, radiatori, silenziatori, tubi di scappamento, frizioni, volanti, piantoni e scatole dello sterzo; b) la fabbricazione di parti ed accessori di carrozzerie di autoveicoli: cinture di sicurezza, portiere, paraurti; c) costruzione, manutenzione e riparazione di: imbarcazioni da diporto e sportive a vela; imbarcazioni da diporto e sportive a motore; altre imbarcazioni sportive (canoe, kayaks, skiffs); d) la fabbricazione di parti specifiche di locomotive o di ma-teriale rotabile ferroviario: fabbricazione di carrelli gire-voli a due o piu' assi, assi e ruote, freni e parti di freni, ganci ed altri sistemi di attacco, respingenti e loro parti, ammortizzatori, telai di carri e locomotive, casse, soffietti di treni, ecc; e) la fabbricazione di parti ed accessori per motocicli; f) la fabbricazione di parti e accessori per biciclette; g) la fabbricazione di parti e accessori di veicoli per inva-lidi; h) la fabbricazione di veicoli spinti a mano: fabbricazione di carriole, carrelli portabagagli, carretti, carrelli a mano, carrelli per la spesa, ecc. . L'attivita' di commercio riguarda gli aeromobili prodotti sia in proprio che da altre societa', ivi inclusi pezzi di ricam-bio. L'attivita' di commercio riguarda altresi' quanto prodotto dalla societa' in riferimento alle attivita' industriali per al-tre tipologie di mezzi di trasporto succitate. L'attivita' di servizi per gli aerei comprendono sia le opera-zioni di handling che di hangaraggio. L'attivita' di noleggio riguarda solo velivoli ulm con o senza pilota. L'attivita' di istruzione al pilotaggio e' mirata esclusivamente alla formazione per il pilotaggio di velivoli ulm cosi' come identificati secondo normativa enac. La societa' potra' svolgere la propria attivita' sia in italia che all'estero. Ogni attivita' sara' svolta nel rispetto della normativa in ma-teria, previo ottenimento dei titoli abilitativi richiesti dalla legislazione vigente tempo per tempo. Sono fatte salve le riserve previste dalle leggi in materia, tempo per tempo in vigore, per i soggetti aventi determinati requisiti. La societa' potra' inoltre, senza che cio' costituisca attivita' prevalente, al solo fine di conseguire l'oggetto sociale e con l'esclusione di ogni attivita' rivolta al pubblico, compiere tutte le operazioni commerciali (anche rendendosi assuntore in procedure concorsuali), mobiliari, immobiliari, finanziarie e bancarie; stipulare mutui attivi e passivi; stipulare contrat-ti di associazione in partecipazione; concedere ipoteche, fi-dejussioni ed avalli anche a favore di terzi; acquisire e ce-dere partecipazioni in societa', consorzi, cooperative, asso-ciazioni, aventi scopo analogo connesso al proprio, anche in fase di costituzione, esclusa ogni attivita' di intermediazio-ne. Il tutto nel rispetto delle leggi nn. 1 e 197 del 1991 e del d. L. N. 385 del 1993 e successive modifiche e integrazio-ni
Keywords
Production (economics)AirplaneLanding gearLaw (principle)Aeronautics