atoka
Solutions

Our Sales Intelligence Solutions

Atoka Start The easy to use solution designed with small companies in mind Atoka+ The most powerful business information search engine for the italian market Atoka Enterprise A ready to use fully featured package geared towards large corporations Atoka Financial Institutions Our most advanced solution specially purposed for the financial sector Compare all solutions
See all solutions
Addons
Energy ESG alternative data Public funding News and news monitoring Soggetti esteri See all
Data and API
Which Data Atoka Enterprise API Atoka+ API Enterprise API Tutorial Data Structure See all
Login Solutions Addons Data and API Login
Contact us
Contact us

Thanks to the Atoka search engine you can find this and many other companies

Show more

Mariano Pesca Società Cooperativa

Via Giacomo Leopardi, 10, 90017, Porticello, Santa Flavia (PA)
03.11.00: Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi
Employees
882
chart
Age

5 years

Company active from 2018
Directors
Alessandro Marino

The company

Description
Art. 3 (scopo mutualistico) la cooperativa opera nel rispetto della mutualita' senza finalita' speculative ed ha per scopo: quello di ottenere tramite la gestione in forma associata continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali per i soci. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche avvalendosi delle prestazioni lavorative di terzi. A norma della legge 3 aprile 2001 n. 142 e successive modificazioni e integrazioni, il socio lavoratore stabilisce successivamente all'instaurazione del rapporto associativo un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, o in qualsiasi altra forma, consentita dalla legislazione vigente, compreso il rapporto di associazione in partecipazione, con cui contribuisce comunque al raggiungimento dello scopo sociale. Art. 4 (oggetto sociale) considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': a) esercitare la pesca marittima e la pesca in acque interne con tutte le attivita' ad essa connesse. La cooperativa guida e coordina l'attivita' di produzione dei soci al fine del raggiungimento di una piu' alta efficienza tecnica, produttiva, economica e sociale; b) esercitare attivita' di acquacoltura e maricoltura, anche attraverso la realizzazione e/o la gestione dei relativi impianti; c) assumere la gestione anche armatoriale delle imbarcazioni, nonche' la gestione di mezzi di produzione a qualsiasi titolo posseduti; pertanto la cooperativa potra' acquistare, affittare o ricevere in comodato, anche gratuito, i natanti e qualsiasi mezzo di produzione; d) organizzare, realizzare e gestire strutture inerenti alla produzione comunque possedute e da chiunque concesse; provvedere alla cattura, all'allevamento, alla lavorazione, alla conservazione mediante la realizzazione e la gestione di impianti frigoriferi, trasporto e commercializzazione dei prodotti ittici; e) curare la vendita, anche collettiva, del prodotto ittico nei mercati alla produzione e all'ingrosso, al dettaglio anche direttamente mediante la realizzazione e gestione di appositi spacci o idonee strutture; f) acquistare e gestire i mezzi di trasporto necessari alle attivita' della cooperativa; g) organizzare e gestire i servizi relativi alla costruzione e all'acquisto e riparazione delle reti e di ogni altro materiale inerente alla pesca per conto dei soci; acquistare e/o gestire magazzini per la conservazione di materiali e attrezzature per la pesca; h) stipulare convenzioni con lo stato, le regioni, le pubbliche amministrazione e con privati allo scopo di ottenere concessioni per la realizzazione di strutture produttive di servizi, nonche' la concessione di suoli, coste e specchi d'acqua ai fini produttivi e la concessione di banchine, darsene, etc. Per l'ormeggio; i) gestire direttamente stazioni radio, ove consentito dalle leggi; j) chiedere contributi e mutui ai sensi della legislazione nazionale, regionale e della regolamentazione comunitaria a favore della pesca e per il potenziamento delle attivita' pescherecce ed ittiche in genere; k) effettuare interventi diretti ed indiretti, anche in compartecipazione, con altri organismi, al fine di stabilizzare i prezzi e migliorare le situazioni mercantili secondo le direttive comunitarie e nazionali; l) fornire ogni forma di assistenza in favore di quei soci che abbiano subito particolari perdite nell'esercizio della pesca per casi fortuiti o di forza maggiore; m) sviluppare l'esercizio della pesca o dell'acquacoltura con i sistemi piu' rispondenti alla tecnica moderna, al duplice scopo di favorire la produzione nazionale ed il benessere dei produttori soci; n) effettuare corsi di qualificazione e di aggiornamento per i pescatori e attivita' di studi e ricerca applicata, anche in collaborazione con enti privati; o) assumere iniziative atte alla migliore utilizzazione del lavoro dei soci; favorire lo sviluppo della pesca turismo e di iniziative per la conservazione dell'ambiente; p) gestire campi boe anche di natanti da diporto per conto di enti pubblici e privati; q) gestire servizi inerenti la fornitura di gasoli, trasporto di prodotti ittici, produzione di ghiaccio, fabbricazione di cassette per il pesce; r) promuovere piani di gestione e di programmazione dell'attivita' di prelievo; s) effettuare ricerche ed attivita' sperimentali riguardanti l'ambiente marino e le aree marine protette utilizzando mezzi propri dei soci o presi in comodato; t) effettuare ricerche inerenti l'attivita' di pesca mediante sistemi statistici per la programmazione dell'attivita' di prelievo, servendosi di personale specializzato e dell'ausilio di consorzi gia' esistenti; la cooperativa potra' aderire o realizzare un gruppo cooperativo paritetico a norma dell'articolo 2545-septies c. C. La cooperativa potra' promuovere anche l'autofinanziamento della societa' cooperativa stimolando lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, raccogliendo prestiti fra essi esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale. La cooperativa potra' infine emettere strumenti finanziari privi di diritti di amministrazione da offrire ad investitori qualificati ai sensi dell'articolo 2526 c. C. La cooperativa potra' realizzare ogni altra attivita' direttamente o indirettamente finalizzata al raggiungimento degli scopi sociali. La societa' puo' svolgere la propria attivita' per conto di enti pubblici e privati, associazioni e quanti altri saranno a richiedere i servizi della societa'. La societa' potra' operare sia sul territorio nazionale che all'estero e potra' assumere rappresentanze, agenzie e concessionarie. La societa' puo' compiere tutti gli atti necessari e/o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale e tutte le operazioni di carattere mobiliare, immobiliare e commerciale, anche in ambito europeo, assumere partecipazioni in societa' costituite e costituende aventi, anche in parte, scopo sociale analogo o affine o complementare. La societa' puo' in particolare: a) acquistare ed alienare, anche a mezzo permuta, terreni e fabbricati, nonche' costruire stabilimenti; b) acquistare, anche in leasing, attrezzature, imbarcazioni ed autoveicoli in genere ed in particolare acquistare, rilevare, noleggiare a terzi, prendere in locazione, anche finanziaria(leasing), imbarcazioni e automezzi di qualsiasi tipo, aree attrezzate de territorio nazionale, attrezzature e mezzi di sollevamento merci; c) contrarre mutui e finanziamenti di qualsiasi natura, assistiti o non da garanzia ipotecaria, compiere le operazioni bancarie e finanziarie finalizzate al conseguimento dell'oggetto sociale, comprese l'apertura di conti correnti, l'assunzione di affidamenti bancari e l'emissione di cambiali; d) stipulare contratti di assicurazione, sia nell'interesse della societa' che dei soci; e) stipulare apposite convenzioni con enti pubblici e privati; f) partecipare a raggruppamenti di imprese ed associazioni ed aderire ad associazioni operanti nello stesso settore; partecipare a gare di appalto e/o bandi indetti da enti pubblici o privati direttamente o indirettamente anche in a. T. I, a. T. S. Per lo svolgimento delle attivita' previste nel presente statuto; g) usufruire di contributi, sussidi, finanziamenti agevo- lati e di tutte le provvidenze comunali, provinciali, regionali, statali, comunitarie e di ogni altro ente pubblico e privato; chiedere tutte le agevolazioni previste dalle leggi regionali, nazionali e comunitarie, emanate od emanande; h) concedere e ottenere fideiussioni, avvalli, ipoteche e analoghe garanzie nell'interesse della societa' o dei soci purche' relative ad operazioni connesse al conseguimento dell'oggetto sociale. I) la cooperativa puo' infine, ricevere prestiti dai soci finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti.
Keywords
Cooperative Fishing Production (economics) Fish Voluntary association

Legal Info

Legal name
Mariano Pesca Societa' Cooperativa
Tax ID
27471318313
Vat number
27471318313
Registered Address
Via Giacomo Leopardi, 10 , 90017, Santa Flavia (Palermo)
Main sector
ATECO InfoCamere - 03.11.00:
Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi

Digital Marketing Score

Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels
Discover the digital performance of this company

Request

Atoka is your go to suite of tools to take on an increasingly innovative market and get new customers

Get access to our database with 6 million companies and 13 million contacts.
Contact us

Our Solutions

Atoka Start

The easy to use solution designed with small companies in mind. From 99 €/month or 990 €/year per user
Try it now

Atoka+

The most powerful business information search engine for the italian market.
Show more

Atoka Enterprise

A ready to use fully featured package geared towards large corporations.
Show more

Atoka Financial Institutions

Our most advanced solution specially purposed for the financial sector.
Show more

Compare all solutions

Show more

Try now how valuable our database is

Here there are some advanced search hints
Companies with more than 10 million income with an e-commerce whom also received Governments helps for the COVID-19 pandemy
Innovative startup in the southern Italy with more than 20 employees, and with more than 1 mllion of income
Consulting companies with castles

Atoka is your go to suite of tools to take on an increasingly innovative market and get new customers

Get access to our database with 6 million companies and 13 million contacts.
Contact us Explore Solutions
atoka
   Versione Italiana
Solutions
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compare all solutions
  • See all solutions
Data and API
  • Which Data
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Enterprise API Tutorial
  • Data Structure
About Atoka
  • Blog
  • Quick Guide
  • FAQ
  • About us
  • Work with us
  • Contact us
  • Login
  • Oniru - design system
Legal Info
  • Terms of Use
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Consent preferences
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capital stock € 21,600 — Tax code and VAT ID 02241890223 — Group VAT ID 12022630961
Company with an Information Security Management System certified by Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Company subject to management and coordination of Cerved Group S.p.A.
SpazioDati