01.19.90:
Coltivazione di piante da foraggio e di altre colture non permanenti
Employees
882
Age
3 years
Company active from 2020
Directors
Leonardo Ferrari
The company
Description
L'attivita' che costituisce l'oggetto sociale e': - l'esercizio esclusivo delle attivita' agricole di cui all'articolo 2135 del codice civile e pertanto delle seguenti attivita': coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse. Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attivita' dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine, in particolare colture foraggere. Si intendono comunque connesse le attivita' esercitate dalla medesima impresa agricola, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. Si intendono parimenti connesse: la produzione e la cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonche' di carburanti ottenuti da produzioni vegetali provenienti prevalentemente dal fondo e di prodotti chimici derivanti da prodotti agricoli provenienti prevalentemente dal fondo effettuate dagli imprenditori agricoli. Per conseguire l'oggetto sociale la societa' potra' prendere in affitto e/o acquistare terreni e aziende agricole, proporre miglioramenti fondiari o di trasformazione dei terreni agricoli, costruire fabbricati e manufatti rurali, al fine del raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' chiedere contributi e/o finanziamenti a qualsiasi titolo da privati e/o enti pubblici (stato, regioni, comunita' europea, istituti di credito) in applicazione di leggi, regolamenti, normative e direttive vigenti. - la societa' potra' aderire a programmi di sviluppo agricolo regionali, nazionali e comunitari al fine di ottenere eventuali contributi regionali, nazionali e comunitari , sia in conto capitale che in conto interessi, mirate alla realizzazione di opere di miglioramento fondiario, miglioramento della qualita' di prodotti, delle condizioni di lavoro dei lavoratori agricoli, al reimpianto delle colture e quant'altro previsto dai psr. - la societa' potra' aderire a consorzi di tutela d. O. P "denominazione di origine protetta" ed i. G. P. "indicazione geografica protetta" la societa' potra' assumere rappresentanze per le causali di cui sopra e compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, industriali e finanziarie e tutti gli atti occorrenti per il conseguimento dell'oggetto sociale; potra' assumere anche, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote, partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo o affine e connesso al proprio. Per lo stretto fine dell'oggetto sociale e comunque non nei confronti del pubblico la societa' potra' rilasciare avalli, fideiussioni e garanzie reali anche a favore dei terzi.
Keywords
AgricultureTaxRural areaFood processingFauna
Legal Info
Legal name
Marseglia Societa' Agricola S.R.L.
Tax ID
79121114520
Vat number
79121114520
Registered Address
Isola
Della Giudecca,
753/C ,
30133,
Venezia
(Venezia)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 01.19.90:
Coltivazione di piante da foraggio e di altre colture non permanenti
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels