atoka
Solutions

Our Sales Intelligence Solutions

Atoka Start The easy to use solution designed with small companies in mind Atoka+ The most powerful business information search engine for the italian market Atoka Enterprise A ready to use fully featured package geared towards large corporations Atoka Financial Institutions Our most advanced solution specially purposed for the financial sector Compare all solutions
See all solutions
Addons
Energy ESG alternative data Public funding News and news monitoring Soggetti esteri See all
Data and API
Which Data Atoka Enterprise API Atoka+ API Enterprise API Tutorial Data Structure See all
Login Solutions Addons Data and API Login
Contact us
Contact us

Thanks to the Atoka search engine you can find this and many other companies

Show more

M.M.A. Global Service Società Cooperativa Sociale

Via Sandro Pertini, 18/C, 07046, Porto Torres (SS)
43.39.01: Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
Employees
882
chart
Age

4 years

Company active from 2018
Directors
Sara Ricci

The company

Description
La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita', senza fini di speculazione privata ed ha per scopo di perseguire l'interesse generale della comunita' alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini. La cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce. Questi principi sono: - la mutualita', la solidarieta', la democraticita', l'impegno, l'equilibrio delle responsabilita' rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo stato e le istituzioni pubbliche. In particolare, lo scopo della cooperativa e' quello di perseguire 1'interesse generale della comunita' alla promozione umana ed alla integrazione sociale dei cittadini mediante lo svolgimento di attivita' produttive di tipo commerciale, artigianale, agricolo, industriale e nei servizi commissionati anche da enti pubblici o mediante la partecipazione a gare d'appalto, finalizzate all'occupazione di persone che presentano difficolta' personali e sociali ed ispirate ai principi della mutualita'. Essa persegue ai sensi della legge 8 novembre 1991 n. 381, l'interesse generale della comunita' alla promozione umana e dall'integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi rientranti nella previsione di cui all'articolo 1 comma 1 lettera b della stessa. La cooperativa mediante la solidale partecipazione dei soci e i soggetti terzi realizza le attivita' costituenti l'oggetto sociale in funzione e nel rispetto degli obiettivi della legge 8 novembre 1991 n. 381 e del presente statuto. La cooperativa opera altresi', per fornire ai propri soci occasioni di lavoro e continuita' di occupazione alle migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Le prestazioni dei soci lavoratori a favore dell'impresa sociale saranno definite con apposito regolamento nel rispetto delle norme vigenti. La cooperativa intende realizzare i propri scopi sociali mediante lo svolgimento coordinato di attivita' in forma diretta, in appalto, in convenzione o in altre forme giuridicamente riconosciute, per conto di enti pubblici o privati, i seguenti servizi, al fine di favorire l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati ai sensi della legge 381/91 e successive modifiche ed integrazioni, nazionali, regionali e comunitarie. In relazione a cio' la cooperativa puo' gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio o per conto terzi: - servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci; - la gestione in proprio, conto terzi o affidata a terzi delle attivita' dei servizi per alloggi quali alberghi, alloggi per vacanze, strutture per brevi soggiorni, villaggi turistici, ostelli della gioventu', rifugi di montagna, esercizi di turismo rurale, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed & breakfast, residence, campeggi ed aree attrezzate per camper e roulotte, alloggi per studenti e lavoratori con sevizi accessori di tipo alberghiero, discoteche ed ogni altra attivita' a carattere turistico-ricettivo; - attivita' di pesca e turismo; - escursioni turistiche in fuoristrada e barca e con qualsiasi altro mezzo o animale; - altri servizi di prenotazione e attivita' quali servizi di prenotazione ed altre attivita' di assistenza turistica non svolte dall'agenzie di viaggi; - attivita' di guide e di accompagnatori turistici; - il trasporto di persone o cose per conto proprio e per conto terzi; - la gestione in proprio, conto terzi o affidata a terzi delle attivita' dei servizi di ristorazione con o senza cucina, gelaterie, bar, creperie, caffetterie, pasticcerie, mense, paninoteche, catering e banqueting, trattorie, pizzerie, osterie e birrerie, fast-food, sale da te, gelaterie, rosticcerie, friggitorie, pizzerie al taglio; - la gestione in proprio, conto terzi o affidata a terzi delle attivita' di commercio effettuato per mezzo di distributori automatici ed altro commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi o mercati; - la gestione in proprio, conto terzi o affidata a terzi delle attivita' di produzione e commercio al dettaglio e all'ingrosso di caffe' torrefatto, caffe' macinato, caffe' solubile, estratti e concentrati di caffe', incluso quello in cialde; - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di te, mate, infusi, tisane, cacao, spezie e altre colture per bevande; - la lavorazione del te', caffe' e di altri preparati per infusi; - l'importazione e l'esportazione di caffe', te, mate, infusi, tisane, cacao, spezie e altre colture per bevande; - servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento; - le lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. L'esecuzione del restauro, della manutenzione ordinaria e straordinaria di superfici decorate di beni architettonici e di beni mobili, di interesse storico, artistico ed archeologico; - la costruzione, la manutenzione o la sola ristrutturazione di lavori di edifici civili ed industriali occorrenti per svolgere una qualsiasi attivita' umana, diretta o indiretta, completi delle necessarie strutture, impianti e finiture di qualsiasi tipo nonche' delle eventuali opere connesse, complementari e accessorie. Comprende in via esemplificativa le residenze, le carceri, le scuole, le caserme, gli uffici, i teatri, gli stadi, gli edifici per le industrie, gli edifici per parcheggi, le stazioni ferroviarie e metropolitane, gli edifici aeroportuali, nonche' qualsiasi manufatto speciale in cemento armato, semplice o precompresso, gettato in opera quali volte sottili, cupole, serbatoi pensili, silos ed edifici di grande altezza con strutture di particolari caratteristiche e complessita'; - il montaggio e lo smontaggio di ponteggi, la coibentazione e la scoibentazione di qualsiasi tipo di struttura o impianto; - le lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, con-servare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristruttura-re, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse stori-co soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. L'esecuzione del restauro, della manutenzione ordinaria e straordinaria di superfici decorate di beni architettonici e di beni mobili, di interesse storico, artistico ed archeologico; - installazione - manutenzione - riparazione di impianti idraulici, elettrici, elettronici, riscaldamento, condizionamento aria, illuminazione stradale, depurazione piscine, irrigazione giardini, antincendio, sia civili che industriali; - lavori di isolamento termico, acustico e antivibrazioni sia civili che industriali, pubblici e privati; - costruzione, completamento e finitura di edifici quali intonacatura, stuccatura, posa in opera di infissi di qualsiasi materiale, arredi, controsoffitti, pareti mobilie simili, porte blindate, rivestimento pavimenti e muri, tinteggiatura, posa in opera di vetri, realizzazioni di copertura, sia civili che industriali, pubblici e privati; - preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno anche con trivellazioni e perforazioni sia pubblico che privato; - pulizia generale di edifici di ogni tipo, quali: uffici, case o appartamenti, fabbriche, negozi e uffici pubblici e aree esterne, quali aiuolo, giardini, piazzali, etc. ; - la fornitura e la posa in opera, la manutenzione e ristrutturazione di carpenteria in ferro, legno e qualsiasi materiale e di manufatti di materiale diverso; - l'attivita' di forestazione, piantumazione e manutenzione aree verdi; - impianti tecnologici; - costruire, gestire e manutenzionare strade, acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione; - demolizione di opere; - noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale. - locazione imbarcazioni senza conducente e noleggio attrezzatura nautica; - cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole). - la societa' potra' acquistare, vendere, locare, gestire, istituire punti vendita in altre sedi e dare e ricevere aziende dello stesso settore; - lo svolgimento di attivita' diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. In relazione a cio' la cooperativa puo' gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio o per conto terzi: - corsi di formazione ed aggiornamento per elevare il livello professionale dei soci, partecipando ed organizzando convegni, viaggi d'istruzione e ogni altra attivita'; - partecipare ad appalti e concorrere ad aste pubbliche, licitazioni e trattative private nonche' sottoscrivere convenzioni con privati, comuni ed enti pubblici, case di riposo, pubbliche amministrazioni, cooperative e loro consorzi; - aderire a gruppi cooperativi paritetici come previsti e definiti dalla legge e ad enti, consorzi ed altri organismi che si propongono iniziative ed attivita' mutualistiche e cooperativistiche. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita', con esclusione assoluta della possibilita' di svolgimento di attivita' che la legge riserva a societa' in possesso di determinati requisiti, appositamente autorizzate e/o iscritte in appositi albi od elenchi, connessa ed affine agli scopi sopraelencati, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria - come attivita' comunque non prevalente e per il migliore conseguimento dell'oggetto sociale, necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque, sia direttamente che indirettamente. La cooperativa, inoltre, per stimolare e favorire lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, potra' istituire una se-zione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta di prestiti limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini dell'oggetto sociale. E' pertanto tassativamente vietata la raccolta di risparmio tra il pubblico, sotto ogni forma. La cooperativa puo', inoltre, costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, nonche' adottare procedure di programmazione pluriennali finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative. E' vietata la remunerazione degli strumenti finanziari offerti in sottoscrizione ai soci in misura superiore a quella prevista dall'articolo 2514 lett. B) del codice civile. Per il raggiungimento dei propri obiettivi la cooperativa potra' avvalersi anche della collaborazione di non soci. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa e affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie alla realizzazione dell'oggetto sociale, e comunque sia indi-rettamente che direttamente attinenti al medesimo, nonche' fra l'altro, per la sola indicazione esemplificativa: - dare adesione a partecipare ad enti ed organismi economici, consortili e fideiussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; - concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre cooperative. Per conseguire tale scopo la cooperativa potra' partecipare a gare d'appalto indette da enti pubblici o privati, direttamente o indirettamente anche in a. T. I; potra' richiedere ed utilizzare le provviste disposte dalla cee, dallo stato, dalla regione, dagli enti locali o organismi pubblici o privati interessati allo sviluppo della cooperazione.
Keywords
Building Maintenance (technical) Cooperative Tourism Law (principle)

Legal Info

Legal name
M.M.A. Global Service Societa' Cooperativa Sociale
Tax ID
58689303602
Vat number
58689303602
Registered Address
Via Sandro Pertini, 18/C , 07046, Porto Torres (Sassari)
Main sector
ATECO InfoCamere - 43.39.01:
Attività non specializzate di lavori edili (muratori)

Digital Marketing Score

Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels
Discover the digital performance of this company

Request

Atoka is your go to suite of tools to take on an increasingly innovative market and get new customers

Get access to our database with 6 million companies and 13 million contacts.
Contact us

Our Solutions

Atoka Start

The easy to use solution designed with small companies in mind. From 99 €/month or 990 €/year per user
Try it now

Atoka+

The most powerful business information search engine for the italian market.
Show more

Atoka Enterprise

A ready to use fully featured package geared towards large corporations.
Show more

Atoka Financial Institutions

Our most advanced solution specially purposed for the financial sector.
Show more

Compare all solutions

Show more

Try now how valuable our database is

Here there are some advanced search hints
Innovative startup in the southern Italy with more than 20 employees, and with more than 1 mllion of income
Consulting companies with castles
Companies with more than 10 million income with an e-commerce whom also received Governments helps for the COVID-19 pandemy

Atoka is your go to suite of tools to take on an increasingly innovative market and get new customers

Get access to our database with 6 million companies and 13 million contacts.
Contact us Explore Solutions
atoka
   Versione Italiana
Solutions
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compare all solutions
  • See all solutions
Data and API
  • Which Data
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Enterprise API Tutorial
  • Data Structure
About Atoka
  • Blog
  • Quick Guide
  • FAQ
  • About us
  • Work with us
  • Contact us
  • Login
  • Oniru - design system
Legal Info
  • Terms of Use
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Consent preferences
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capital stock € 21,600 — Tax code and VAT ID 02241890223 — Group VAT ID 12022630961
Company with an Information Security Management System certified by Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Company subject to management and coordination of Cerved Group S.p.A.
SpazioDati