scopo dell'associazione e' lo svolgimento di attivita' nei seguenti settori: 1) tutela, promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico, storico, culturale, di cui alla legge 1 giugno 1939, n 1089, ivi comprese le biblioteche, le cineteche e i beni di cui al decretodel presidente della repubblica 30 settembre 1963 n. 1409; 2) promozione della cultura e dell'arte con particolare riferimento al settore cinematografico, televisivo, internet, etc. L'associazione ha in particolare lo scopo di realizzare in lipari il museo del cinema e della civilta' del bello, in modo da collegare un ambiente naturale straordinario alla capacita' dell'uomo nel produrre e diffondere messaggi di civilta' basati sulla meraviglia del creato, sulle profondita' dello spirito, sulle potenzialita' delle relazioniinterpersonali tese all'infinito al bene ed al gusto. L'associazione intende valorizzare la collezione cinematografica del principefrancesco alliatainiziata con le riprese subacquee del mare eoliano nel primodopoguerra, arricchendola con i piu' significativi filmati che raccontano le isole eolie, ed in continua con le iniziative del centro studi eoliano promuovere corsi di formazione per la produzione di "corti" quale nuovo strumento di comunicazionedel cinema, televisione, internet, cicli di conferenze di alto livello culturale; stagioniconcertistiche, etc. . L'associazione raccoglie quanti riconoscendosi nella finalita' dell'associazione e in virtu' dei rapporti che li legano alle eolie, intendono dare vita allo sviluppo e alla diffusione di momenti di civilta', "comunicata, mediate: - mantenimento, cura, sviluppo, ampliamento ed apertura al pubblico del museo del cinema e della civilta' del bello; - organizzazione di mostre, concorsi, incontri; - realizzazione di filmati e analoghi prodotti per la comunicazione informatica; - organizzazione di corsi di formazione; - gestione di una cineteca speciale aperta al pubblico. E' fatto divieto all'associazione di svolgere attivita' diverse da quelle sopra elencate. L'associazione potra' tuttavia svolgere attivita' direttamente connesse a quelle istituzionali, ovvero accessorie in quanto integrative delle stesse, nei limiti consentiti dal d. Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460 e successive modifiche e integrazioni. Per il conseguimento degli scopi sociali l'associazione potra' possedere beni di qualsiasi specie. Per il funzionamento delle varie attivita' l'associazione potra' si avvarra' prevalentemente delle prestazioni volontarie dei soci.