46.45.00:
Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici
Employees
882
Age
14 years
Company active from 2008
Directors
Tommaso Ferrari
The company
Description
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - lo sviluppo, la produzione, in conto proprio o per conto terzi, il commercio all'ingrosso, al dettaglio ed in ogni forma, in italia ed all'estero di cosmetici, di dispositivi medici, di integratori alimentari, di prodotti ed articoli di fitocosmesi, di materie prime e di semilavorati ad uso cosmetico e per l'industria chimica in genere, di articoli da toilette, di articoli di profumeria, di prodotti ed articoli per la persona in genere e per la cura, l'igiene e la pulizia della persona e della casa; - la commercializzazione di prodotti tricologici e di cosmesi come definiti dall'articolo 1 della legge 11 ottobre 1986 n. 713 e successive modificazioni; - l'assunzione di mandati di rappresentanza per il commercio in tutti i settori suddetti e per la vendita delle relative tecnologie; - la consulenza al fine di fornire la copertura tecnica per la produzione di cosmetici; - la vendita all'ingrosso ed al dettaglio nonche' il montaggio di mobili ed arredamento per estetisti, parrucchieri ed ogni altra forma di attivita' commerciale. Per il raggiungimento degli scopi sociali e, quindi con carattere meramente funzionale e percio' assolutamente in via non prevalente e senza rivolgersi al pubblico e, comunque nel rispetto delle leggi n. 1/1991, n. 197/1991 e del d. L. Vo n. 385/93, la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, sia mobiliari che immobiliari, utili o necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', ditte o enti inclusi i consorzi, sia italiani che esteri, aventi scopi analoghi o affini al proprio; nel rispetto dei suddetti limiti la societa' potra', inoltre, contrarre prestiti e mutui di qualsiasi importo presso banche, istituti di credito pubblici e privati e prestare fidejussioni, avalli, ipoteche ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi la societa', per le attivita' che rientrano nell'oggetto sociale, potra' in generale chiedere di beneficiare di tutte le agevolazioni finanziarie e fiscali, nonche' di tutte le provvidenze e priorita' riservate dalle normative vigenti nazionali e comunitarie.