La societa' ha per oggetto: - organizzazione di viaggi turistici e/o di "incentive" con destinazioni nazionali e/o internazionali; acquisto e gestio- ne di aeromobili per l'effettuazione di voli turistici e di linea; costruzione, acquisto, affitto e/o gestione di hotels, centri turistici, villaggi turistici, ristoranti, centri sportivi e ricreativi sia in italia che all'estero; pubblici- ta' in ogni forma, modalita' e per qualsiasi oggetto; organiz- zazione ai fini pubblicitari, di manifestazioni collettive di tipo sportivo e ricreativo; reperimento, individuazione, ac- quisizione e controllo di luoghi, spazi, situazioni, opportu- nita' spettacolari e turistiche e loro commercializzazione, individuazione e coordinamento commerciale dei derivati delle risorse spettacolari e turistiche e delle opportunita' pubbli- citarie collegate alla relativa attivita' ; attivita' di ricerca per la definizione di audience e target-group: per area geo- grafica, per sesso, per eta' , per condizione economica, per scelte culturali e comportamentali, ecc. . . ; capacita' di im- patto del messaggio pubblicitario, indice del ricordo, di gradimento ecc. . . ; ideazione, gestione di budget pubblicita- ri; ricerca, applicazione e gestione di media all'interno delle occasioni spettacolari e turistiche; ideazione e ge- stione di campagne di prestigio (corporate brand), campagne di lancio di aziende/prodotto, campagne nazionali, regionali, locali, miste; organizzazione e partecipazioni a mostre e convegni nazionali ed internazionali; attivita' di creazione grafica, redazionale, fotografica, cinematografica, televisi- va o sfruttamento dell'immagine in qualsiasi formato anche magnetico; funzione di controllo delle qualita' dei mezzi, ma- teriale stampato ecc. . . ; impostazione e gestione di campagne promozionali con i diversi mezzi; pubblicita' tecnica indu- striale e/o specifici settori; pianificazione mezzi; acquisto spazi/tempo; rilevazione concorrenza; pubbliche relazioni, ufficio stampa, azioni promozionali; ideazione e realizzazio- ne di materiale promozionale; pubblicitario, depliants, lo- candine, capi di abbigliamento, posters, manifesti, shorts, ecc. . ; gestione immagini personaggi dello sport e dello spet- tacolo; organizzazione e rappresentanze commerciali; trasmis- sione dati, suoni ed immagini via computers; import-export; marketing, iniziative editoriali atte al raggiungimento dello scopo sociale; installazione di tipografie per la stampa di- retta dei periodici di propria produzione, depliants, locan- dine, istituzionali, house horgan, pubblicazioni di ricerche, ecc. . . ; tipografia che potra' anche eseguire lavori per conto terzi. La societa' potra' effettuare produzioni cinematografiche tele- visive e radiofoniche, nonche' installare una propria rete di distribuzione, importare esportare ed editare films; l'eser- cizio in italia ed all'estero dell'industria cinematografica e del commercio cinematografico in ogni sua forma e speciali- ta' , come per esempio mediante pellicole, videocassette e/o altri mezzi audiovisivi; l'importazione, l'esportazione, il noleggio, la distribuzione ed il commercio in genere dei films lungometraggi e cortometraggi italiani ed esteri, non- che' l'acquisto, la vendita e lo sfruttamento commerciale in italia ed all'estero di qualsiasi tipo di films e di diritti annessi e derivati, quali musiche, il cosiddetto "merchandi- sing right" ecc. . . ; il commercio di apparecchiature cinemato- grafiche e comunque attinenti, audiovisive, radiofoniche, te- lefoniche e/o televisive di qualsiasi tipo, la costruzione, l'acquisto, la locazione e la gestione di sale cinematografi- che; esercizio di tutte le attivita' nel campo della telefo- nia, della radio e della televisione, compresa l'installazio- ne di impianti di trasmissione di programmi di qualsiasi ge- nere; l'edizione e lo sfruttamento di musiche sotto qualsiasi forma a mezzo dischi e/o apparecchi di riproduzione di qual- siasi genere; il commercio e la distribuzione di videocasset- te e prodotti audiovisivi similari; nonche' ogni attivita' con- nessa con il doppiaggio di ogni genere cinematografico, tele- visivo e/o audiovisivo; la produzione di apparati audiovisivi e/o telefonici sia su brevetto che su licenza. La societa' ha inoltre per oggetto: - lo studio, la progettazione, la promozione e la diffusione di contenuti informativi relativi alle attivita' di cui sopra, e la sottoscrizione di accordi con soggetti esercitanti atti- vita' di internet service provider, portali orizzontali e ver- ticali, siti commerciali e non, finalizzati, direttamente o indirettamente alle predette attivita', sia a scopo di lucro che non; - l'edizione, la pubblicazione e piu' in generale la gestione di mezzi di informazione relativi ai settori e alle attivita' predetti - con esclusione comunque dei giornali quotidiani e dei periodici ad essi assimilati ai sensi della legge n. 416/ 81 e successive modificazioni - realizzati con qualsiasi sup- porto, e cosi' a titolo esemplificativo, quello cartaceo, te- lematico, magnetico, compact disk, informatico e audiovisivo; - per l'attuazione dei predetti scopi la societa' potra' svol- gere le attivita' di produzione e commercializzazione di "sof- tware", nonche' svolgere le attivita' di raccolta ed elabora- zione di informazioni e dati per la creazione e la prestazio- ne di servizi telematici, realizzati attraverso collegamenti informatici e telematici, e quindi svolgere l'attivita' di ge- stione di reti telematiche e di servizi in rete sia nazionali sia internazionali, per conto proprio e di terzi, assumendo a tale scopo, agenzie, rappresentanze e concessioni di altre ditte del settore editoriale, informatico e delle telecomuni- cazioni; - la gestione di qualsiasi attivita'e servizio comunque col- legati alla promozione e all'informazione nei settori sopra indicati, ivi compresa in via esemplificativa l'organizzazio- ne di convegni, conferenze, congressi, seminari e manifesta- zioni aventi per oggetto le attivita' sopra descritte; - l'acquisto, la vendita, la locazione, la gestione e la per- muta di beni immobili in italia ed all'estero. La societa' ha altresi' per oggetto la prestazione di servizi di carattere organizzativo, amministrativo e commerciale e la concessione di finanziamenti alle societa' del "gruppo hit". Essa inoltre, in via non prevalente ed al solo fine di rea- lizzare l'oggetto principale: - potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industria- li, mobiliari ed immobiliari, che saranno ritenute dall'orga- no amministrativo necessarie od utili; - potra' pure compiere operazioni finanziarie, prestare aval- li, fideiussioni ed ogni altra garanzia anche reale, non nei confronti del pubblico; - potra' assumere, non ai fini del collocamento ma solo di stabile investimento, nei confronti di societa' controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 c. C. Sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import - export), finanziarie, mobilia- ri ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipa- zioni in altre societa' imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fi- deiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in par- ticolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla discipli- na delle societa' fiduciarie e di revisione; della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobi- liari e di sollecitazione al pubblico risparmio; della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di inve- stimento mobiliare; della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mo- biliare; del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; dell'art. 26 legge 7 marzo 1996 n. 108 in tema di mediazione e consulenza nella conces- sione di finanziamenti; del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria; nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.