56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Employees
882
Age
9 years
Company active from 2014
Directors
Leonardo Marino
The company
Description
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita' di bar e caffetteria, enoteca e ristorazione in tutte le sue forme, anche con intrattenimento e spettacolo, rosticceria, pasticceria e gelateria; la preparazione di dolciumi freschi e gelati artigianali; somministrazione di alimenti e bevande anche alcooliche di qualsiasi gradazione, nonche' il commercio di prodotti alimentari e bevande. La societa' potra' effettuare attivita' di ricevitoria del gioco del lotto, enalotto, superenalotto ed in generale tutte le attivita' del circuito aams, potra' inoltre effettuare commercio al dettaglio di ricariche telefoniche di tutti gli operatori. Le predette attivita' potranno essere esercitate previo rilascio e/o ottenimento delle necessarie autorizzazioni e comunque nel pieno rispetto della normativa, anche speciale, esistente. Per lo svolgimento delle attivita' indicate, la societa' potra' partecipare ad associazione temporanee di imprese, concorrere a gare, appalti e licitazioni con amministrazioni pubbliche e private, potra' rilasciare garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, potra' contrarre mutui anche fondiari ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito fondiario, accedere ad operazioni di fido bancario, concedere all'uopo tutte le opportune garanzie mobiliari od immobiliari, reali e personali. Essa potra' assumere partecipazioni, interessenze in altre societa', consorzi o imprese aventi attivita' analoghe ed affini sia in italia che all'estero nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia. La societa' puo' conseguire l'oggetto sociale anche mediante l'affitto di rami di azienda o dell'intera azienda. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alla societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette e comunque tutte le attivita' per legge riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. Dovendo la societa' realizzare nuove iniziative economiche, la societa' potra' godere di tutte le agevolazioni tributarie e creditizie, nazionali ed europee, in vigore o che venissero in seguito emanate a favore dei settori industriali, artigianali e commerciali. Pertanto, oggetto della presente iniziativa e' anche accedere ad ogni altra forma di finanziamento e contribuzione prevista dalle vigenti e future norme a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno ed in italia in genere.