10.73.00:
Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili
Employees
882
Age
24 years
Company active from 1999
Directors
Leonardo Ferrari
The company
Description
La societa' ha per oggetto: - la realizzazione in sardegna di una attivita' tecnicamente organizzata apprestando idonei impianti, macchinari ed attrezzature atti alla produzione ed al confezionamento di pasta alimentare, prodotti da forno ottenuti dalla lavorazione di semole, farine e similari, in proprio o per conto terzi, nonche', provvedere alla commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, anche mediante vendita per corrispondenza, anche via internet, on line, o attraverso mezzi similari, dei prodotti cosi' ottenuti nel territorio nazionale ed estero; - la commercializzazione, nel territorio nazionale ed estero, di altri prodotti del settore agroalimentare utili per il raggiungimento degli obiettivi sociali. Essa, per il conseguimento dell'oggetto sociale, potra' organizzare mostre, partecipare a fiere, sponsorizzare manifestazioni sportive e culturali al fine di promuovere i propri prodotti ed il proprio marchio. Essa potra' rilevare, anche mediante conferimento, stabilimenti industriali, allo scopo di esercitarli e, se del caso, potenziarli ed ampliarli. La societa' potra' partecipare a gare, appalti e licitazioni. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' assumere e/o conferire mandati, con o senza rappresentanza, con o senza deposito; potra' svolgere attivita' di prestazione di servizi ausiliari e strumentali, incluse la messa a disposizione di strutture, macchinari ed apparecchiature, a favore delle societa' controllate, collegate o comunque partecipate, nonche', eventualmente, anche di soggetti terzi estranei al gruppo di cui la societa' stessa fa parte. La societa' potra' anche prestare servizi a societa' controllate, controllanti e collegate, nonche' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' e in altre imprese, con scopo analogo, collegato e/o strumentale al proprio. L'oggetto sociale potra' essere conseguito mediante la partecipazione in societa' collegate e/o controllate. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliari ed immobiliari, ritenute necessarie e/o utili dall'organo amministrativo, stipulare contratti di conto corrente con facolta' di fido, emettere, scontare, girare e far protestare assegni e effetti cambiari, acquistare, vendere, permutare immobili e beni mobili registrati, stipulare contratti di leasing, assumere e concedere prestiti, mutui, finanziamenti anche ipotecari, concedere garanzie in genere comprese fideiussioni, avalli e garanzie reali, anche quale terzo datore di ipoteca ed anche a favore e/o nell'interesse di terzi. La societa' potra' avvalersi di tutte le provvidenze nazionali, regionali e cee per la realizzazione dell'oggetto sociale, ricorrendo a finanziamenti, contributi, prestiti a breve, medio e lungo termine e concedendo, per lo scopo, ove richieste, garanzie ipotecarie su beni della societa'. Essa potra' inoltre assumere, direttamente od indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di cui alla legge n. 1 del 1991, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare), nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale, con esclusione tassativa delle seguenti attivita': - attivita' professionale riservata; - sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi dell'art. 18 della legge n. 216 del 1974 e successive modificazioni; - esercizio nei confronti del pubblico dell'attivita' di cui all'art. 4 comma secondo della l. 197 del 5 luglio 1991; - erogazione del credito al consumo, neppure nell'ambito dei propri soci, anche secondo quanto disposto dal ministro del tesoro con decreto 27. 09. 1991 pubblicato sulla g. U. N. 227 del 1991. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve, in ogni caso, essere previamente approvata con deliberazione dell'assemblea.
Keywords
PastaProduct (business)Durum wheatFlourBook
Legal Info
Legal name
Pastificio F.Lli Cellino S.P.A.
Tax ID
93265619582
Vat number
93265619582
Registered Address
Località
Cirras,
,
09096,
Santa Giusta
(Oristano)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 10.73.00:
Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels