73.12.00:
Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari
Employees
882
Age
18 years
Company active from 2005
Directors
Tommaso Ferrari
The company
Description
La societa' ha per oggetto: 1) a) produzione, vendita (anche al dettaglio), messa in commercio di forniture specifiche per la sanita', in particolare, di apparecchiature, di accessori e materiali specifici, di defibrillatori (nonche' l'assistenza, manutenzione e riparazione degli stessi), per le seguenti specialita': - cardiologia - endoscopia - medicina generale - neonatologia - odontoiatria - oculistica - ortopedia - otorinolaringoiatria - radiologia - terapia e riabilitazione (ivi compresi servizi per ventilazione assistita e per monitoraggio glicemia e monitoraggio parametri vitali); b) produzione e vendita (anche al dettaglio), messa in commercio di forniture specifiche di ausilii per la guida ed il trasporto delle persone diversamente abili; c) produzione e vendita (anche al dettaglio), messa in commercio di alimenti di varia natura (anche per l'infanzia e dietetici), bevande, preparazioni gastronomiche, nonche' attivita' di catering, gestione di bar e di ristoranti (sia a bordo di mezzi di trasporto, che in aziende, scuole, strutture socio sanitarie), gestione di distributori automatici; d) produzione e vendita (anche al dettaglio), messa in commercio di arredi e complementi, per interni ed esterni; e) produzione e vendita (anche al dettaglio), messa in commercio di indumenti generici ed accessori, tessuti, nonche' di dispositivi di protezione individuale, equipaggiamenti, attrezzature per la sicurezza e la difesa, soluzioni logistiche; f) assistenza, manutenzione e riparazione degli elementi indicati al superiore punto e); g) attivita', forniture e gestioni di eventi collegate al campo dell'editoria, dell'informazione, del marketing e della comunicazione; h) attivita' di vendita (anche al dettaglio) di carburanti, combustibili, lubrificanti e liquidi funzionali, fornitura di energia; di forniture a corpo per energia, carburanti e lubrificanti; di produzione di energia ed efficientamento; i) attivita' di smaltimento di rifiuti speciali e sanitari; j) fornitura, produzione e vendita di farmaci, in particolare di: - antimicrobici generali ad uso sistemico - emoderivati - farmaci biologici - gas - medicinali ad uso veterinario - medicinali antineoplastici ed immunomodulatori - medicinali antiparassitari, insetticidi - medicinali per apparato gastrointestinale e metabolismo; - medicinali per organi sensoriali - medicinali per sangue e organi emopoietici - medicinali per sistema cardiovascolare - medicinali per sistema genito-urinario e ormoni sessuali - medicinali per sistema muscolo-scheletrico - medicinali per sistema nervoso centrale - medicinali per sistema respiratorio - medicinali per uso dermatologico - medicinali vari - preparati ormonali sistemici ad esclusione degli ormoni sessuali - soluzioni infusionali - vaccini; k) attivita' di gestione degli immobili, ivi comprese la pulizia (aree interne ed esterne), la disinfestazione, i servizi amministrativi, la vigilanza, videosorveglianza ed accoglienza, la manutenzione e riparazione degli impianti (idrici, elettrici, di climatizzazione, elevatori, antincendio); l) attivita' di informatica, elettronica, telecomunicazioni e macchine per l'ufficio, ivi compresa la vendita (anche al dettaglio), la fornitura, l'assistenza, la manutenzione, la riparazione di strumenti e macchinari utili allo svolgimento della suddetta attivita'; m) lavori di manutenzione nei seguenti settori: - ambiente e territorio; - beni del patrimonio culturale; - edilizia; - idraulica, marittimo e reti gas; - impianti; - opere specializzate; - strade, ferrovie ed aerei; n) vendita (anche al dettaglio), assistenza, manutenzione di prodotti, materiali e consumabili nei seguenti settori: - cancelleria; - emergenza e sicurezza; - materiale elettrico; - supporti di memorizzazione; - carta; - ferramenta; - prodotti e materiali per le pulizia; - utensili per reti dati; - consumabili da copia/stampa; - forniture a corpo; - prodotti monouso; - cura della persona; - materiale da costruzione; - segnaletica; o) servizi per il funzionamento della p. A. , in particolare forniture a corpo, servizi di formazione, servizi di riscossione, servizi professionali, servizi assicurativi, previo ottenimento delle necessarie licenze ed autorizzazioni richieste dalla vigente normativa in materia; p) attivita' di pulizia strade, verde pubblico e vivai, gestione del territorio, ivi compresa l'illuminazione, l'attrezzatura e segnaletica stradale, la fornitura di prodotti per lo svolgimento della suddetta attivita'; q) assistenza, manutenzione e riparazione veicoli (ivi inclusi biciclette e bus) ed imbarcazioni. La societa' potra' altresi' curare le seguenti attivita': - la rappresentanza e l'agenzia, anche per conto altrui attraverso contratti di commissione, deposito, mandato e concessione, nonche' il commercio all'ingrosso ed al minuto di articoli ed attrezzature tecnico-sanitarie, apparecchiature elettro-medicali, apparecchiature chirurgiche e mediche in genere, hardware e software, materiale di consumo e monouso; divise e tessuti per sala operatoria ed altri servizi; materiali di casermaggio, arredamenti ed articoli per corsia, ambulatori ed uffici, materiale per disinfestazione, derattizzazione, sanificazione, smaltimento rifiuti radioattivi, speciali e radiografici, reattivi reagenti e prodotti chimici. Rientra nell'attivita' sociale l'attivita' di trasporto sia per conto proprio che per conto di terzi e con qualsiasi mezzo; - attivita' di sanificazione; 2) - la produzione, la commercializzazione ed il noleggio di spazi e prodotti pubblicitari, l'acquisizione e la gestione di concessioni di appalti pubblicitari comunali per il servizio delle pubbliche affissioni e pubblicita' affine, acquisizione e gestione di concessioni e appalti in genere, la gestione di campagne pubblicitarie per conto terzi, l'ideazione e/o promozione di congressi, mostre e fiere, allestimento di stands, servizi stampa, pubbliche relazioni, ricerche di mercato, produzione e commercializzazione di prodotti multimediali, cinematografici, televisivi, telemarketing, la gestione e organizzazione dell'informazione multimediale via internet e via satellite, servizi per la pianificazione e marketing, la gestione pubblicitaria di giornali quotidiani e periodici e qualsivoglia altro articolo editoriale, l'edizione e la stampa di qualsiasi giornale, riviste e periodico, con l'esclusione della pubblicazione di quotidiani e della stampa soggetta ad autorizzazione ai sensi della legge 5 agosto 1981 n. 416 e successive modifiche ed integrazioni, editoria specializzata, postalizzazione mailing e gestione ritorni e le consulenze aziendali di tipo organizzativo, con particolare riferimento alle tematiche di marketing e pubblicitarie. La societa' potra' concedere a noleggio ad uso privato, anche per finalita' di rappresentanza o pubblicitarie, carrelli e rimorchi in genere, adibiti al trasporto di cose o attrezzati per il trasporto e l'esposizione di materiale pubblicitario, attrezzature e/o macchinari industriali montati su ruote (muletti, autoscuole, piattaforme aeree, autogru', buldozer, ecc. ). Essa potra' altresi' dare a noleggio, ad uso privato anche per finalita' pubblicitarie o di rappresentanza, natanti ed imbarcazioni a vela ed a motore, immatricolate e non, entro e non oltre le sei miglia, aeromobili, aerostati, mongolfiere, dirigibili, deltaplani, alianti e qualunque altro tipo di velivolo, volante a vela o motore. La societa' potra' altresi' svolgere le seguenti attivita': la realizzazione e la conduzione di uno o piu' stabilimenti industriali tecnicamente organizzati per la costruzione, realizzazione di progetti, escluse tutte le attivita' riservate dalla legge a soggetti iscritti in albi professionali, e la direzione dei lavori di fabbricazione e installazione di arredi e di materiale di arredo urbano e supporti di informazione e pubblicita' in genere, incluse le installazioni di bassa tensione e di qualsiasi altro tipo di rete, di telecomunicazione, acqua, fognatura, ecc. Che siano necessarie per il suo funzionamento; l'installazione e la manutenzione di carpenteria metallica in genere, plastica, legno ed affini; la produzione di cartelloni pubblicitari, insegne, targhe, segnaletica stradale, il disegno, la fabbricazione, l'installazione e l'utilizzazione pubblicitaria, o in qualsiasi altra modalita', di arredi e materiale di arredo urbano e supporti di informazione e pubblicita', l'elaborazione di studi e relazioni relativi all'urbanistica, alla raccolta di rifiuti e in generale, qualsiasi attivita' relativa all'in-stallazione, uso e utilizzazione di arredi e materiali di arredo urbano e supporti d'informazione e pubblicita' in generale,editoria, stampa digitale, stampa in genere ed attivita' affine; affissioni e pubblicita' dinamica per mezzi di trasporto, progettazione, costruzione, commercializzazione, manutenzione di elementi di arredo urbano, progettazione, costruzione, commercializzazione, manutenzione di arredo in genere per l'utilizzo in porti,aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane, marittime, fluviali e montane, in stadi, musei, teatri, cinema, centri di distribuzione e commerciali, centri culturali ed affini, fiere ed eventi, ospedali e case di cura, mezzi di trasporto in genere; progettazione, esecuzione, gestione di restauri e manutenzioni murali volte alla collocazione o commercializzazione di impianti pubblicitari, affissione di manifesti; produzione, installazione e manutenzione di impianti elettrici, ai sensi ed a norma dell'art. 1 della legge n. 46/90 e successive modifiche e integrazioni; sponsoring e l'attivita' pubblicitaria di ogni genere e di ogni tipo ed in particolare qualsiasi attivita' industriale attinente allo studio, la commercializzazione di invenzioni gia' brevettati, con particolare attinenza ai mezzi vettori di pubblicita', pubbliche relazioni,, ricerche di mercato. La societa' potra' inoltre realizzare servizi di disegno, creazione, preparazione, programmazione, distribuzione e diffusione di annunci o campagne pubblicitarie, comunicazione pubblica o istituzionale, attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione e specialmente di arredo urbano e supporti esterni di informazione e pubblicita', servizi di computer grafica, proiezioni analogiche e digitali, compact disk od equivalente ed assimilabili, animazione, riprese videofotografiche, prodotti audiovisivi, tabelloni e giornali a diodi, a led, a cristalli o ad display grafici a colore o con lamelle meccaniche, progettazione, costruzione, fornitura o commercializzazione di espositori anche allarmati; l'assunzione di appalti per la fornitura, la gestione, la commercializzazione di servizi pubblici anche attraverso la costituzione di societa' miste con enti di diritto pubblico o privato; la prestazione di servizi di pulizia, conservazione, manutenzione, riparazione, incluso l'apporto di materiali, di beni mobili ed immobili, di installazioni esterne, facciate, parchi, giardini, arredo e materiale di arredo urbano e supporti di informazione e pubblicita' in generale, come di installazioni elettriche, di telecomunicazioni, aria condizionata, informatica, attrezzature da ufficio, relativa agli stessi, la produzione e la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio di materiali da costruzione compresi gli infissi e gli articoli di arredo urbano, mobili ed arredi in genere, nonche' macchine ed attrezzature occorrenti e/o affini alle attivita' sopraelencate; la prestazione di servizi di raccolta e trasporto di rifiuti urbani classificati: vetro, carta, plastica, batterie, latta, come i servizi di pulizia, conservazione e mantenimento dei rispettivi contenitori; la fabbricazione, la compravendita, anche in qualita' di rappresentanti, di macchinari, veicoli e equipaggiamento di qualsiasi tipo, connessi con le attivita' svolte dalla societa' in conformita' al e nei limiti posti dall'oggetto sociale; l'utilizzazione e il commercio di brevetti, modelli, marche, licenze, connessi con le attivita' svolte dalla societa' in conformita' al e nei limiti posti dall'oggetto sociale; si intendono comunque escluse tutte le attivita' che vengono dalla legge riservate a soggetti iscritti in albi professionali; la gestione, sia in proprio che per conto terzi, di emittenti radiofoniche locali e nazionali, nel rispetto delle condizioni di legge; - la societa', inoltre al conseguimento degli eventuali, necessari requisiti previsti dalla legge, potra' gestire per conto proprio o di terzi anche l'attivita' di emittente radiotelevisiva in ambito locale, - l'erogazione di servizi pubblicitari in genere ed ogni forma consentita di promozione e comunicazione; - la progettazione e realizzazione di portali internet, - la produzione radiotelevisiva, nonche' la gestione e manutenzione di apparati elettronici,satellitari, impianti di ripe-tizione radiotelevisivi, impianti telefonici, e tutto cio' che concerne le telecomunicazioni. La societa' potra' altresi', fornire supporto commerciale ad altre imprese operanti nel medesimo settore. La societa' puo' inoltre fare l'organizzazione e l'elaborazione di consulenze, studi e relazioni economiche, finanziarie, commerciali, di mercato e di opinione pubblica, di valutazione e di investimenti e di sfruttamento pubblicitario relativo all'arredo e al materiale di arredo urbano e ai supporti di informazione e pubblicita' in generale,produzione, promozione, intermediazione e consulenza di spettacoli e manifestazioni culturali in genere,anche a scopo turistico, con la gestione diretta degli eventuali relativi introiti pubblicitari, ivi compresi eventi cinematografici, televisivi, teatrali e di musica dal vivo (festival, rassegne, concerti); strumentalmente la societa' potra' effettuare il noleggio di qualunque at-trezzatura utile o necessaria all'organizzazione e allo svolgimento delle attivita' principali, nonche' fornire servizi ausiliari nel settore dello spettacolo incluse le strutture idonee allo svolgimento degli stessi. La societa' potra' infine organizzare e gestire meetings, riunioni, banqueting, concerti e ricorrenze di ogni genere commissionate da privati o da imprese; nell'ambito delle attivita' come sopra elencate la societa' potra' promuovere, organizzare e gestire, anche in convenzione o in accordo con enti pubblici e/o privati, corsi di formazione, qualificazione, riqualificazione professionale e corsi di specializzazione in genere. La societa' potra' inoltre compiere qualunque operazione commerciale, industriale, mobiliare e finanziaria, che sia strumentale o connessa al raggiungimento dell'oggetto sociale. Potra' pertanto assumere interessenze, quote e partecipazione, anche azionarie, in altre societa', imprese, enti, istituti, associazioni ed organismi anche consortili in qualsiasi forma costituiti, aventi scopi affini od analoghi o comunque connessi al proprio, sia direttamente che indirettamente, e potra' nei limiti consentiti dalla legge, prestare fideiussioni ed avalli, concedere garanzie anche reali, anche a favore di banche ed istituti di credito; le operazioni finanziarie, compresa l'assunzione di partecipazioni, non dovranno comunque essere svolte nei confronti del pubblico e dovranno in ogni caso essere meramente strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' assumere prestiti o mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti sia della gestione. Inoltre la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, finanziarie e di ogni altro genere, stabilite per la societa' che creino nuove iniziative economico - produttive nel mezzogiorno d'italia previste dalla legislazione vigente e da quella a venire. Potra' altresi' usufruire di qualsiasi agevolazione fiscale, previdenziale e creditizia prevista dalla normativa provinciale, regionale, nazionale e comunitaria vigente e futura. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' infine svolgere tutte le attivita' commerciali, industriali, bancarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero; nonche' rilasciare garanzie reali e fidejussioni a favore di terzi; il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. Viene espres-samente esclusa ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'art. 113 del d. L. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/96. Per il conseguimento degli scopi suddetti la societa' potra' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie, sia con istituti bancari (in genere) che di leasing, anche mediante ricorso a mutui ipotecari, comunque necessarie ed opportune, nonche' concedere fideiussioni ed in generale garanzie, sia reali che personali, anche a terzi. Tutte le predette attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio. La societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze e quote anche azionarie in altre imprese o societa' costituite o costituende, italiane o straniere, aventi oggetto analogo, connesso o affine al proprio, purche' senza finalita' di collocamento presso terzi. La societa', avendo sede nel mezzogiorno d'italia, intende avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle vigenti ed emanande norme in materia. La societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze e quote anche azionarie in altre imprese o societa' costituite o costituende, italiane o straniere, aventi oggetto analogo, connesso o affine al proprio, purche' senza finalita' di collocamento presso terzi e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla legge 5 luglio 1991 n. 197. L'assunzione di partecipazioni in altre imprese compor-tante una responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime deve essere deliberata dall'assemblea; di tali partecipazioni gli amministratori danno specifica informazione nella nota integrativa del bilancio.