Vicolo Vittorio Emanuele N. 23 Interno 2, 2, 70100, Bari (BA)
Employees
882
Age
27 years
Company active from 1995
Directors
Leonardo Ferrari
The company
Description
La societa',fermo il divieto di attivita' rientrante nell'ambito specifico delle professioni di architetto, ingegnere ed affini - attivita' queste espletate da coloro i quali, soci o non, siano muniti delle prescritte abilitazioni a titolo strettamente personale - ha per oggetto: a) l'approntamento e fornitura di mezzi e servizi per lo studio e la ricerca nel campo della pianificazione territoriale e urbana; b) la progettazione e la esecuzione, in proprio e per conto terzi sia in italia che all'estero:- di edilizia residenziale, industriale, per affini, per il commercio, scolastica, sportiva, ospedaliera, monumentale; - di opere di recupero, risanamento e bonifica paesaggistico - ambientale; c) la realizzazione di studi e proposte progettuali di sviluppo intersettoriale in aree interne capaci di utilizzare patrimoni fondiari/boschivi specie su terre pubbliche per attivita' plurime integrate, comprese le attivita' turistiche e agrituristiche e per la realizzazione di parchi e aree attrezzate di interesse naturalistico; d) la realizzazione di studi per il recupero di casali, massarie, edifici di valore storico, castelli, ville, monasteri, centri storici, utilizzabili anche per iniziative turistiche, attraverso restauri funzionali; e) la ripartizione, la trasformazione, il miglioramento e l'ampliamento di opere ed impianti di qualsiasi tipo e destinazione, in proprio e per conto terzi, sia in italia che all'estero; f) l'esecuzione di rilievi topografici ed aereofotogrammetrici, la produzione di cartografia anche mediante l'utilizzo di macchine ed attrezzature elettroniche e/o con procedure di fotointerpretazione; g) l'esecuzione, l'acquisto, la trasformazione e la vendita di programmi e di sistemi di elaborazioni ed apparecchiature elettroniche correlate ed integrate all'architettura sistematica, progettuale e realittavita; h) l'esercizio di attivita' di amministrazione di immobili rustici, urbani ed industriali; i) la realizzazione di studi socio - economici finalizzati, previa analisi analisi delle dinamiche demografiche e produttive di aree urbane e rurali, alla definizione di interventi di sostegno e di crescita delle zone oggetto di studio; l) il marketing, la promozione, la esecuzione di infrastrutture, i servizi tecnici, i servizi commerciali, la esecuzione dei lavori e le forniture, il tutto finalizzato alla realizzazione, in proprio e per conto di terzi sia in italia che all'estero; - di opere di difesa e sistemazione agraria, forestale, di consolidamento ed impermeabilizzazione di terreni; m) la partecipazione a consorzi, societa' consortili ed organismi o da costruire, al fine di realizzare la formazione di ricercatori, tecnici, formatori ed operatori socio culturali, in connessione con i progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo multisettoriali ed integrato del territorio; n) partecipare sia in italia che all'estero alla costituzione di societa', enti, consorzi o associazioni, con esclusione di partecipazione a fini di collocamento. Nello svolgimento delle proprie attivita', protese al raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' si propone, ove compatibili, e semprecche' sussistano i requisiti prescritti, di avvalersi dei benfici e delle agevolazioni previste dalla legge 29 febbraio 1986, n. 44 o eventuali altre leggi che dovessero intervenire a favore dello sviluppo e della imprenditorialita' nel mezzogiorno. Essa potra', infine, compiere tutto quanto occorrente per l'attuazione dell'oggetto sociale,cosi', tra l'altro: - compiere operazioni commerciali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, comprese l'acquisto, la vendita e la permuta dei beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari sempre inerenti l'attivita' sociale, con esclusione di tutte le operazioni di cui alla legge 2 maggio 1991, n. 1 e successive modificazioni. - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese.