92.00.09:
Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse
Employees
882
Age
5 years
Company active from 2017
Directors
Leonardo Ferrari
The company
Description
la societa', previo l'ottenimento di ogni autorizzazione richiesta dalle vigenti leggi, ha per oggetto le seguenti attivita': a) il noleggio di macchine da divertimento o da svago: slot machine, apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da intrattenimento o da gioco di abilita', macchine da gioco elettroniche di cui ai commi 6 e 7 dell'articolo 110 del t. U. L. P. S. N. 773 del 18 giugno 1931 e successive modifiche, integrazioni e proroghe, nonche' l'istituzione e gestione di sale biliardo, internet point, sale scommesse sportive; - l'istituzione e la gestione di sale scommesse telematiche e non; il noleggio di biliardi; l'organizzazione e gestione, anche in via telematica, di tornei di giochi tridimensionali e di giochi di carte, l'esercizio e/o l'accettazione di scommesse e concorsi prognostici di ogni tipo e genere e le relative attivita' strumentali quali la vendita di biglietti di lotterie e simili nei limiti delle autorizzazioni disposte dalla legge e le prestazioni di mandato relative a dette operazioni: l'attivita' di raccolta e accettazione delle scommesse sopra menzionate potra' essere esercitata con mezzi propri e di terzi nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti; la prestazione di servizi all'utenza finale tra i quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'emissione e la vendita di titoli definitivi d'accesso relativi a manifestazioni di spettacolo, ludiche e sportive; l'esercizio e/o l'accettazione delle giocate degli apparecchi di intrattenimento ed in particolare quelli previsti dall'articolo 110 del t. U. L. P. S. N. 773 del 18 giugno 1931 e successive modifiche, integrazioni e proroghe; la gestione, l'organizzazione, la promozione, la divulgazione di eventi sportivi, gare, tornei, giochi ed avvenimenti ludici di ogni genere, come la partecipazione agli stessi, nonche' la commercializzazione dei beni materiali ed immateriali e dei servizi necessari e/o connessi alla gestione e/o all'organizzazione e alla partecipazione di tali attivita'; l'assunzione, l'organizzazione, la promozione, la gestione e la raccolta delle scommesse in genere ed elaborazione dati dietro regolari autorizzazioni o licenze rilasciate dallo stato, dagli enti pubblici competenti e dalle societa' di diritto pubblico e/o privato preposte a tali attivita', di scommesse a libro e/o totalizzatore di qualsiasi genere, di lotterie, di concorsi prognostici a premio e/o totalizzatore e di altri giochi in genere e di totalizzatore di qualsiasi tipo; gestione di agenzie per l'esercizio e l'accettazione, in concessione dei giochi pubblici su eventi diversi dalle corse dei cavalli di cui all'articolo 38, comma 2, del decreto legge 4 luglio 2006, n 223, convertito con modificazioni ed integrazioni dalla legge 4 agosto 2006, n 248, attraverso l'attivazione delle reti distributive e la relativa conduzione. I giochi pubblici oggetto della gestione in concessione sono: scommesse a quota fissa, scommesse a totalizzatore, concorsi pronostici sportivi, totip, ippica nazionale, giochi di abilita a distanza nonche' qualunque ulteriore gioco pubblico, basato su eventi diversi dalle corse dei cavalli, che l'amministrazione autonoma dei monopoli di stato riterra', in qualsiasi momento, di commercializzare per mezzo della rete di negozi di gioco sportivo, la gestione di agenzie per l'esercizio e l'accettazione, in concessione, delle scommesse sulle corse dei cavalli che si svolgono in italia e all'estero, tanto negli ippodromi quanto fuori di essi, effettuate al totalizzatore nazionale o a quota fissa come definito e disciplinato dal regolamento approvato con d. P. R. 8 aprile 1998, n. 169 e successive disposizioni di cui all articolo 38, comma 4, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223 convertito con modificazioni ed integrazioni dalla legge 4 agosto 2006, n 248, nonche' qualunque ulteriore gioco pubblico su base ippica che l'amministrazione autonoma dei monopoli di stato riterra' in qualsiasi momento, di voler commercializzare per mezzo della rete di negozi di gioco ippico; b) la gestione di ricevitorie e/o agenzie autorizzate per l'accettazione di qualunque tipo di scommesse diverse da quelle ippiche e sportive; c) la distribuzione e la gestione degli apparecchi denominati new slot come previste dalla legge 23/12/2005 n 266 e successive modificazioni da installare in tutti i punti previsti dalla vigente normativa, provvisti di regolare autorizzazione amministrativa; d) la stipula di appositi contratti per la conduzione di punti di vendita di gioco sportivo ed ippico di proprieta' di soggetti terzi; e) la gestione di ristoranti, bar, pizzerie tavole calde e fredde la gestione di apparecchi elettronici per la distribuzione in luoghi pubblici di bibite ed alimenti preconfezionati. La gestione di sale gioco previste ai sensi del t. U. L. P. S 18/06/1931 n 773 e successive variazioni e modificazioni la produzione e la vendita di oggetti pubblicitari la commercializzazione di oggettistica promozionale, la vendita di spazi pubblicitari su ticket, pannelli luminosi, pannelli di proprieta di enti pubblici e/o privati; potra' inoltre proporre campagne pubblicitarie per la commercializzazione di prodotti di ogni genere. E' fatto espresso divieto di esercizio di attivita' finanziarie nei confronti del pubblico, ai sensi dell'art. 106 del testo unico delle leggi in materia bancarie e creditizia (d. Lgs. 1/9/93 n. 385), nonche' di svolgimento di attivita' di intermediazione mobiliare ed immobiliare ed, in genere,di attivita' per le quali la legge richiede specifici requisiti. La societa' potra' beneficiare di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future. La societa' dovra' essere munita delle necessarie autorizzazioni per l'esercizio della pratica del gioco e l'installazione e l'uso di apparecchi da gioco. La societa' potra' assumere agenzie e rappresentanze, con o senza deposito, per tutte le attivita' indicate e potra' altresi' rilevare aziende o rami di azienda aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, gestire in fitto altre aziende o rami di azienda avente oggetto analogo, affine o connesso al proprio, concedere in fitto l'azienda o un ramo dell'azienda. La societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari e finanziarie - ivi compresa la facolta' di contrarre mutui, anche ipotecari, e rilasciare garanzie - ritenute necessarie ed utili per il perseguimento dell'oggetto sociale; potra' inoltre ricevere finanziamenti da soci, da societa' controllanti, controllate (anche da una stessa controllante), collegate, purche' nei limiti e sotto l'osservanza dell'art. 11, terzo comma, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e successivi provvedimenti di attuazione. Potra' anche assumere sia direttamente che indirettamente interessenze, quote, partecipazioni in societa', imprese o consorzi aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, sia italiani che esteri, pubblici o privati. Sono, comunque, espressamente escluse le attivita' di cui alla l. 2 gennaio 1991 n. 1, di raccolta del pubblico risparmio di cui al d. Lgs. 1/09/1993 n. 385, dell'erogazione del credito al consumo e ogni altra attivita' riservata per legge agli iscritti ai collegi, ordini o albi professionali. Per il raggiungimento dell oggetto sociale, la societa' potra' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, stipulando ed accollandosi mutui passivi anche ipotecari, nonche' richiedere agevolazioni creditizie, tributarie, fiscali e/o finanziarie previste da normative comunitarie, nazionali e locali, emanate ed emanande, ed in particolare di quelle previste a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno d'italia. La societa' potra' inoltre assumere la qualita' di associante o associata in associazioni in partecipazione, sia in italia che all estero, partecipare a raggruppamenti di imprese e compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di garanzie reali, l'assunzione, diretta o indiretta, di interessenze e partecipazioni in altre societa', imprese, consorzi ed enti aventi oggetto analogo, affine, complementare o comunque connesso al proprio, purche' tali operazioni non siano svolte professionalmente ne' nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, nel rispetto delle inderogabili norme di legge. Il tutto previa effettuazione delle comunicazioni di legge e previo rilascio delle necessarie autorizzazioni amministrative, nel rispetto della normativa di legge e regolamentare vigente in materia, con esclusione di tutte quelle attivita' per legge riservate a professionisti o soggetti iscritti in appositi albi o registri e comunque di tutte le attivita' per legge riservate e non consentite nella forma della presente societa'.
Keywords
Law (principle)Play (activity)TradeHorse racingEntertainment
Legal Info
Legal name
Scuderia Mg13 Srl
Tax ID
96074957459
Vat number
96074957459
Registered Address
Via
Luigi Cacciatore,
57 ,
84124,
Salerno
(Salerno)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 92.00.09:
Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels