82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Employees
882
Age
6 years
Company active from 2016
Directors
Aurora Romano
The company
Description
La societa' ha per oggetto: -l'attivita' di gestione di programmi di fidelizzazione commerciale e di altre attivita' di supporto alle aziende non classificate altrove, ed altri servizi, quali: a)-la lettura di contatori del gas, dell'acqua e dell'elettricita'; b)-il volantinaggio; c)-l'affissione di manifesti; d)-l'emissione di buoni sostitutivi del servizio mensa; -l'attivita' di supporto nella gestione del personale; -l'attivita' di autotrasporto su gomma e su qualsiasi altro mezzo di trasporto, deposito e distrubuzione merci per conto terzi, sia sul territorio nazionale che internazionale; -l'attivita' di logistica, facchinaggio e. G. D. O. , e l'assunzione di lavori di facchinaggio con o senza l'ausilio di mezzi meccanici compresi quelli preliminari, complementari e di fatica in genere sia per privati che per enti pubblici. L'assunzione di lavori di pulizie, sanifazione, derattizzazione, disinfezione, manutenzione generica, di pulizia di impianti aziendali, uffici, depositi e magazzini; -l'esecuzione di lavori di manutenzione edile, elettrica e idraulica e l'attivita' di giardinaggio; -il noleggio di automezzi ed autoveicoli, con o senza conducente. In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, per cio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi di cui alle leggi n. 1/91 e n. 197/91, dal decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 e dalla deliberazione del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio del 3 marzo 1994 (c. I. C. R. ); la societa' potra': a) -esercitare tutte quelle altre attivita' immobiliari, industriali, mobiliari, commerciali, pubblicitarie e finanziarie (con esclusione della locazione finanziaria attiva e dell'intermediazione mobiliare), ritenute necessarie o utili per il raggiungimento dello scopo sociale; b) -acquistare ed affittare aziende, assumere sia direttamente che indirettamente o cedere interessenze e partecipazioni in altre imprese, enti, societa' o societa' consortili (sia costituite che costituende), aventi scopo analogo od affine al proprio, sia nella comunita' europea che all'estero e partecipare ad associazioni temporanee di imprese per le relative gare di appalto; c) -per il perseguimento delle proprie finalita' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa', concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali ivi inclusa la prestazione di fidejussioni, anche a favore di terzi, in maniera non prevalente e non rivolta al pubblico, accedere a finanziamenti regionali, statali e comunitari ed a tutte le agevolazioni previste dalla normativa in materia; d) -assumere partecipazioni in societa' estere sotto l'osservanza delle disposizioni valutarie comunitarie e sotto l'osservanza di tutte le disposizioni di legge. -assumere lavori in appalto per conto terzi, enti pubblici e privati, enti morali al solo ed unico fine del conseguimento dello scopo sociale, stipulare contratto di fitto e di locazione (con esclusione della locazione finanziaria attiva); -acquistare, locare, permutare, affittare, vendere beni mobili ed immobili, effettuare l'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento di privative indistruali, brevetti, marchi ed invenzioni. La societa' - altresi' - potra': - invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle vigenti leggi (loro modifiche, proroghe ed integrazioni) per l'attivita' in oggetto, e da ogni altra legge agevolativa comprese quelle per le aree meridionali e le agevolazioni previste per la comunita' europea. La cooperativa potra' aderire o realizzare un gruppo cooperativo paritetico a norma dell'articolo 2545-septies c. C. La cooperativa potra' promuovere anche l'autofinanziamento della societa' cooperativa stimolando lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, raccogliendo prestiti fra essi esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale. La cooperativa potra' realizzare ogni altra attivita' direttamente o indirettamente finalizzata al raggiungimento degli scopi sociali.