81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Employees
882
Age
8 years
Company active from 2014
Directors
Mario Bianchi
The company
Description
Assistenziali ed educativi a favore di singoli e della collettivita' nonche' di progetti per il recupero, l'assistenza o l'inserimento anche lavorativo di minori in eta' lavorativa in situazioni di difficolta' famigliare o di persone svantaggiate, quali: 1. L'organizzazione e la gestione di strutture adibite all'attivita' sanitaria, socio sanitaria, socio culturale, socio assistenziale, educativa e ricreativa per bambini, giovani, anziani, immigrati e soggetti in difficolta' 2. La prestazione a terzi di servizi nell'ambito della gestione di impianti e strutture sanitarie, educative, ricreative, culturali, formative e assistenziali; la progettazione, l'organizzazione e la gestione di attivita' di animazione per gestanti, bambini, adolescenti, giovani, anziani e immigrati, ivi compresa la realizzazione di grandi eventi culturali e ricreativi, feste e fiere 3. La progettazione, l'organizzazione e la gestione di asili nido, scuole d'infanzia, scuole primarie e secondarie, centri gioco, centri ricreativi estivi, doposcuola, centri educativi, ludoteche e ogni altro servizio volto all'educazione e all'assistenza della prima infanzia e di bambini, adolescenti e giovani, attivita' e servizi per l'integrazione di minori con disabilita' e/o fragilita', sia in ambito scolastico sia extrascolastico; 4. La progettazione, l'organizzazione e la gestione di centri di aggregazione, centri di attivita' culturale e ricreativa, ivi compresi soggiorni estivi e di vacanza, ludoteche, mediateche, centri di documentazione, atelier e ogni altro servizio volto alla formazione, informazione, socializzazione e assistenza a favore in particolare di minori e altri soggetti in stato di bisogno; 5. La progettazione, l'organizzazione e la gestione di centri diurni, case protette, comunita' integrate, case di riposo, residenze sanitarie assistite e ogni altro servizio volto all'assistenza, al sostegno della domiciliarita' e all'innalzamento della qualita' della vita delle persone anziane e dei soggetti in difficolta', ivi compresi soggiorni sociali e di vacanza e servizi di portierato sociale; 6. La gestione di servizi territoriali integrati per l'assistenza, l'accompagnamento, l'animazione sociale e culturale a favore di bambini, giovani, adolescenti, immigrati, anziani e soggetti in stato di bisogno, ivi compresi, nel rispetto delle norme vigenti nei diversi istituti, coloro che vivono in strutture quali: carceri, centri di igiene mentale, residenze sanitarie assistite, centri per minori orfani o allontanati dalle famiglie e centri di accoglienza per immigrati 7. La gestione di attivita' complementari all'insegnamento a favore dell'integrazione di minori e adulti italiani e stranieri, dei figli degli emigrati, dei giovani che rientrano in italia, di minori stranieri non accompagnati; 8. L'organizzazione, il coordinamento, la gestione e la promozione di attivita' e servizi volti all'inclusione sociale, all'integrazione scolastica, culturale e sanitaria dei migranti anche tramite azioni di mediazione interculturale, sociale e dei conflitti; 9. Gestione di strutture e progetti di accoglienza, protezione e integrazione a favore di migranti, richiedenti protezione internazionale, rifugiati, titolari di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria o umanitaria, provvedendo ove necessario anche alla consulenza per l'espletamento delle pratiche finalizzate all'ottenimento di documenti, certificazioni, titoli di soggiorno, eccetera; 10. Organizzazione e gestione di attivita' e servizi a favore di persone in condizioni di detenzione o internamento in istituti penitenziari, di soggetti condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro all'esterno, allo scopo di favorirne l'inserimento sociale e lavorativo; 11. Organizzazione e gestione di attivita' e servizi di contrasto e rimozione di ogni forma di discriminazione; 12. La promozione e la gestione di attivita' e servizi di natura ricreativa, animativa, culturale, formativa ed educativa, volte a favorire l'acquisizione, il mantenimento e il recupero delle funzioni intellettuali, motorie ed emotive delle persone disabili e in generale delle persone in condizioni di bisogno o svantaggio; 13. L'organizzazione e la gestione di corsi, seminari, lezioni, dibattiti, conferenze e gruppi di studio per la formazione, la qualificazione e l'aggiornamento professionale nei settori di intervento della cooperativa a favore dei soci, dei dipendenti e di terzi, al fine di elevarne il grado delle prestazioni; 14. L'organizzazione, la progettazione e la gestione di attivita' di consulenza a favore di terzi, nell'ambito delle attivita' e dei servizi sanitari, socio
Keywords
ImmigrationYouthHealthChildrenEducation
Legal Info
Legal name
Societa' Cooperativa Sociale Il Cigno Nero A.R.L.
Tax ID
MRABCD80D1
Vat number
MRABCD80D1
Registered Address
Strada
Signorino,
11 ,
01100,
Viterbo
(Viterbo)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels