70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Employees
882
Age
16 years
Company active from 2007
Directors
Sara Ricci
The company
Description
il consorzio non persegue scopi di lucro. Esso si propone di offrire i servizi necessari alle imprese consorziate per migliorarne l'efficienza e la capacita' produttiva e commerciale ed, eventualmente, coordinarne la loro l'attivita'. In particolare il consorzio si propone di: - stipulare contratti con le societa' di navigazione marittime per l ottenimento di noli preferenziali a favore dei soci; - curare l acquisto collettivo e l approvvigionamento di quanto necessario all attivita' dei consorziati e in particolare: automezzi, carburanti, lubrificanti, pneumatici, attrezzatura varia, pezzi di ricambio, materiali di consumo e quant altro necessario, agendo preferibilmente in qualita' di commissionaria; - stipulare particolari convenzioni con le ditte produttrici dei beni su menzionati, comprese officine di riparazione sia di parti meccaniche che di carrozzeria dei mezzi di trasporto, che autolavaggi; - stipulare particolari convenzioni con gli enti per tutte le utenze telefoniche, elettriche, di erogazione di acqua, gas, etc. ; - stipulare particolari convenzioni con amministrazioni pubbliche, enti pubblici e/o privati per l utilizzo di autostrade e servizi autostradali; - stipulare particolari convenzioni con banche, societa' di leasing, societa' finanziarie e qualsiasi altro soggetto pubblico-privato per tutti gli eventuali servizi utili alle aziende consorziate; - stipulare contratti di agenzia e sub angezia per promuovere tra i soci la conclusione di contratti di assicurazione e stipulare direttamente per conto dei consorziati polizze di assicurazione con una o piu' compagnie assicurative; - stipulare contratti di locazione di beni mobili e/o immobili, quali navi ed altri mezzi di trasporto, capannoni, piazzali, uffici e quant altro necessario per agevolare le attivita' dei consorziati; - costituire societa' con amministrazioni pubbliche, enti pubblici e/o privati per l acquisto di beni mobili e/o immobili, quali navi ed altri mezzi di trasporto, capannoni, piazzali, uffici e quant altro necessario per agevolare le attivita' dei consorziati; - istituire centri di raccolta e smistamento delle merci, deposito merci su piattaforma o all interno di capannoni industriali, anche per merci da conservare in regime di temperature controllate (surgelati e congelati); - gestire l attivita' di officina meccanica, carrozzeria, elettrauto e gommista, gestione di impianti per la revisione di veicoli a motore, loro rimorchi, centri di verifica dei requisiti atp ed adr per gli autoveicoli, depositi e distributori di carburanti, locali e spazi di sosta per gli automezzi e per le necessita' relative all esercizio del trasporto e la manutenzione e pulizia degli automezzi; - curare l assistenza tecnica, amministrativa e contabile dei consorziati, la richiesta di certificati, autorizzazioni, concessioni; lo svolgimento di pratiche automobilistiche e, in genere, le pratiche connesse all attivita' di autotrasporto; - promuovere l addestramento e la specializzazione di mano d opera occorrente ai consorziati; assumere mano d opera specializzata e metterla a disposizione delle aziende consorziate; - prestare garanzie ai soci per il pagamento, di forniture e acquisti di impianti, macchinari ed attrezzature compresi gli automezzi; - svolgere le attivita' promozionali necessarie per realizzare e/o incrementare la vendita dei servizi delle aziende consorziate ma con il marchio del consorzio; - partecipare a mostre e fiere in italia ed all'estero; - partecipare a missioni economiche nei paesi esteri; - svolgere azioni pubblicitarie a favore del consorzio e delle singole aziende consorziate anche attraverso la creazione di siti web e l'utilizzazione di tutti i mezzi editoriali, televisivi e multimediali; - effettuare studi e ricerche nonche' la raccolta di dati e notizie utili al consorzio ed alle aziende consorziate per il raggiungimento dell'oggetto sociale; - promuovere ed organizzare visite, nelle aziende consorziate, e nel territorio, di operatori economici e di giornalisti; - promuovere e vendere i servizi delle aziende consorziate nei mercati locali, nazionali, europei ed esteri utilizzando un unico marchio per il riconoscimento e la commercializzazione; - rilasciare garanzie alle aziende consorziate per il pagamento delle forniture dei loro servizi effettuati in italia o all'estero anche mediante la conclusione di apposite convenzioni assicurative; - studiare, predisporre e rilasciare marchi collettivi di qualita' per il riconoscimento - sul mercato interno ed estero - dei servizi delle aziende consorziate; - istituire e realizzare corsi di aggiornamento e di formazione professionale e culturale a favore delle aziende consorziate; - fornire ogni servizio di assistenza tecnica, finanziaria, amministrativa, legale, a favore delle aziende consorziate; - promuovere ogni iniziativa - pubblica o privata - avente la finalita' di valorizzare le aziende consorziate e i loro servizi; - promuovere la costituzione di organismi, societari e non, privati o misti, con la finalita' di valorizzare le aziende consorziate. - assumere da amministrazioni pubbliche da enti pubblici e/o privati, da imprese e da privati, l appalto di lavori e di servizi di autotrasporto merci per conto proprio e di terzi e attivita' affini o connesse. Nessuna delle aziende consorziate puo' avere contatti diretti con i committenti dei servizi da effettuare; - assumere direttamente commesse di trasporto anche per singoli viaggi da ripartire tra i soci secondo criteri di rotazione stabiliti nel regolamento interno. Esso potra', quindi, svolgere l attivita' di spedizione di cui all articolo 1737 c. C. ; - concludere tutte le operazioni finanziarie ed economiche necessarie; avviare e concludere accordi con altri enti e organismi; partecipare a societa' di capitali. Per il raggiungimento dello scopo sociale, il consorzio potra' compiere, in via strumentale e non prevalente, operazioni mobiliari, commerciali, immobiliari e finanziarie, purche' non esercitate nei confronti del pubblico, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio, a tal fine potra', in particolare, predisporre e presentare progetti e piani di intervento chiedendone il finanziamento a valere su fondi regionali, nazionali e dell'unione europea. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1. 9. 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24. 2. 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3. 2. 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla i legge 23. 11. 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque i tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. Per il raggiungimento del suo fine il consorzio assume per il tempo della sua durata, in base a regolare mandato, la rappresentanza dei partecipanti, i quali si impegnano ad effettuare, a mezzo di esso, le operazioni necessarie allo scopo.
Keywords
Service (economics)ConsortiumTransportMotor vehicleTreaty
Legal Info
Legal name
S.S.T. Sarda Servizi Trasporti
Tax ID
71760931925
Vat number
71760931925
Registered Address
Via
San Martino,
13 ,
08100,
Nuoro
(Nuoro)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels