La societa' ha per oggetto: - la prestazione di servizi finalizzati ad ottimizzare l'informatizzazione di aziende, enti e professionisti, adottando le metodologie piu' idonee per rendere piu' economiche ed efficienti le attivita' espletate, nonche' di servizi indirizzati a curare la logistica aziendale al fine di individuare rimedi per gli inconvenienti presenti; - la realizzazione, lo sviluppo e la personalizzazione di procedure informatiche nei settori tecnico-industriale, commerciale, professionale, finanziario, amministrativo, gestionale e grafico, procedure da utilizzare attraverso l'impiego di grandi, medi, mini e micro-calcolatori; - la progettazione, lo sviluppo e l'assistenza, in tutte le fasi, dei sistemi informativi aziendali ad alto contenuto tecnologico; la progettazione di reti aziendali, la progettazione e la realizzazione di intranet, extranet e progetti di commercio elettronico; - la produzione di software di base ed applicativo in qualsiasi settore e l'assistenza, la manutenzione e l'aggiornamento dello stesso, supportando il cliente in tutte le fasi del ciclo di vita del software stesso; - l'analisi della possibilita' di integrazione di prodotti e di soluzioni preesistenti, con i piu' evoluti sistemi informativi; - la realizzazione di sistemi cartografici gis; - la lettura ottica di documenti; - l'elaborazione dati per conto terzi e la realizzazione e la gestione di banche dati; - la realizzazione e la gestione di corsi per la formazione professionale nei campi di cui sopra; - la ricerca ed il marketing nei campi sopra indicati, - il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, anche per corrispondenza e a mezzo di tecnologie informatiche e di telecomunicazione elettroniche (cosiddetto commercio elettronico), l'importazione e l'esportazione, di: a) apparecchiature elettroniche e loro componenti, computers e sistemi elettronici in genere, relativi accessori, hardware, software, parti staccate e tutto quanto sia attinenti e/o complementare a tali articoli; b) prodotti, articoli ed accessori di telefonia, sia fissa che mobili, apparecchi radio e televisivi ed altri apparecchi per la registrazione e la riproduzione sonora e visiva e materiale accessorio; c) sistemi di videoconferenza e di trasmissione audiovideo via internet; d) materiale audiovisivo in genere, videocassette, musicassette, compact disks e qualunque altro supporto di futura invenzione, sia incisi che non incisi e relativo materiale accessorio. La societa' per realizzare il proprio oggetto e quindi in via funzionale e non prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dai d. Lgs 1. 9. 1993 n. 385 e 24. 2. 1998 n. 58, potra': a) esercitare tutte quelle altre attivita' immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi; b) assumere e cedere partecipazioni in imprese, enti o societa' (sia costituite che costituende), aventi scopo analogo o affine al proprio; c) potra' contrarre mutui e finanziamenti con banche ed istituti di credito e accedere a sovvenzioni e agevolazioni previste dalla vigente normativa.