Via Sandro Pertini, 2, 76017, San Ferdinando di Puglia (BT)
71.12.10:
Attività degli studi di ingegneria
Employees
882
Age
21 years
Company active from 2002
Directors
Tommaso Mario
The company
Description
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - progettazione e produzione prototipi per l'industria e l'artigianato; - prove sui materiali di qualunque natura; - ricerche geotecniche e meccanica delle terre; - ricerche, programmazione ed organizzazione economica per enti ed aziende pubbliche e private; - studi e progetti di assetto territoriale e di urbanistica in genere; - fornitura a professionisti privati e ad enti di tutte le attrezzature e delle prestazioni necessarie alla progettazione; - ricerche, progetti, consulenze e costruzioni, in italia e all'estero, di impianti nel settore delle energie alternative o complementari e, piu' in generale, dei risparmi energetici; - ricerche, progetti, consulenze, costruzioni e gestioni, in italia e all'estero, di impianti nel settore del disinquinamento, dell'agricoltura, della zootecnia, ed in genere nel campo della valorizzazione delle risorse ambientali; - assunzione, in italia e all'estero, di appalti nel campo dell'ingegneria civile, dell'impiantistica per il trattamento delle acque della zootecnia ed in ogni settore collegato a finalita' sociali; - installazione di impianti civili e industriali in genere, fornitura e commercializzazione di materiali e componenti; - rilievi topografici, tracciamenti stradali, rilievi aerofotogrammetrici, restituzione di mappe, banca dati territoriali, progettazioni stradali ed ogni altra attivita' connessa e similare; - rilevazione ed elaborazione dati, rilevazione sul territorio ai fini tributari; - gestione e manutenzione di impianti tecnologici per il trattamento delle acque e dei rifiuti in genere; - assunzioni di mandati da parte di terzi, svolgendo attivita' di agenzia per la fornitura ed il commercio di impianti tecnologici nell'ambito del trattamento delle acque, loro depurazione, trattamento dei rifiuti urbani ed industriali, loro opere civili ed industriali annesse; - organizzazione e gestione, sia in proprio che per conto terzi, di tutti i servizi connessi alle attivita' suddette nonche' agli insediamenti immobiliari di qualsiasi genere aventi carattere residenziale, industriale e commerciale; - organizzazione e gestione di centri e uffici per la fornitura dei servizi suddetti; svolgimento di pratiche amministrative in tutti i campi aventi attinenza con l'oggetto sociale; - promozione della formazione professionale a tutti i livelli nei confronti di giovani ed adulti in particolare nel settore delle nuove tecnologie della progettazione civile urbanistica e delle opere pubbliche, nonche' quelle della difesa ambientale, delle biotecnologie, progettazioni assistite da computers, organizzando e gestendo corsi su commessa pubblica o privata; - promozione della ricerca didattica, scientifica e culturale nei settori di cui al precedente punto, organizzando e gestendo iniziative di studio, convegni, seminari, indagini, ecc. O su commessa sia pubblica che privata; - prestazione di servisi tesi al miglioramento qualitativo e dell'efficienza degli organi e degli uffici tecnici delle pubbliche amministrazioni in generale, attraverso iniziative congiunte di aggiornamento e perfezionamento professionale; - prestazioni di servizio di avvalimento di cui al regio decreto 23 ottobre 1925 n 2537. Tali attivita' potranno essere esercitate, nel rispetto della normativa speciale tempo per tempo vigente in materia di attivita' protette e di attivita' professionali svolte da professionisti inseriti in albi speciali, direttamente o a mezzo partecipazioni di controllo o riferimento in altre societa', di persone o di capitali, fatta salva la facolta' di acquistare partecipazioni anche di minoranza in altre imprese o societa' aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, purche' nei limiti di cui all'articolo 2361 c. C. , e senza che cio' comporti sollecitazione al pubblico. La societa', in via non prevalente e del tutto accessoria, al solo fine di realizzare gli scopi sociali, e nel rispetto delle norme di legge in materia potra': - compiere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali, finanziarie ed economiche, sia attive che passive, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili; - assumere mutui passivi, rilasciare avalli, fidejussioni e garanzie anche reali per obbligazioni proprie e di terzi; - acquistare, cedere, concedere ed accettare licenze d'uso di brevetti industriali, know-how e diritti di proprieta' industriale e commerciali in genere. Tutte le attivita' finanziarie, qualificate tali dalla legge, non saranno comunque svolte nei confronti del pubblico e restano espressamente escluse la raccolta del risparmio, l'esercizio del credito, la locazione finanziaria attiva e l'acquisto di crediti di impresa. La societa' ha facolta' di raccogliere, presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' si riserva di beneficiare, per lo svolgimento delle proprie attivita', di tutte le provvidenze finanziarie, agevolative, contributive e fiscali previste dalle leggi regionali, statali, comunitarie ed internazionali vigenti e future.
Keywords
ResearchDesignIndustryQualityConstruction
Legal Info
Legal name
Studio Ac3 Ingegneria Societa' A Responsabilita' Limitata
Tax ID
97509663742
Vat number
97509663742
Registered Address
Via
Sandro Pertini,
2 ,
76017,
San Ferdinando di Puglia
(Barletta-Andria-Trani)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 71.12.10:
Attività degli studi di ingegneria
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels