La societa' ha per oggetto l'esercizio in via esclusiva delle attivita' professionali che sono proprie della professione di ingegnere e della professione di perito industriale. La societa' potra' quindi esercitare tutte le attivita' che formano oggetto di tali professioni o che lo diventeranno in futuro e pertanto, a titolo esemplificativo, la stessa potra' procedere alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione di opere di ingegneria nonche' di impianti in genere ed in particolare: - l'esecuzione di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, la direzione lavori ed il collaudo, nel settore dell'edilizia civile industriale, nel settore impiantistico e dei macchinari produttivi; - l'attivita' di ricerca, di studio, di calcoli, di consulenze, lo studio di fattibilita' tecnica ed economico-finanziaria, la consulenza strategica, i brevetti e la proprieta' industriale e le assistenze tecniche per opere, impianti e insediamenti civili e industriali nei settori produttivi interessati, anche in materia di qualita' aziendale e di sicurezza e igiene sul lavoro e negli ambienti di lavoro; - l' assistenza tecnica relativamente a studi di fattibilita' e congruita', la valutazione nell'impatto ambientale nelle discipline del settore strutturale, geotecnico, edilizio, urbanistico, dei nuovi materiali e quant'altro sia attinenti all'esercizio dell'attivita' industriale, civile territoriale; - l' effettuazione di rilievi di fabbricati e terreni, lo studio grafico inerente a fabbricati esistenti e di nuova costruzione e a particolari costruttivi e disegni esecutivi; - l'attivita' di controllo, di sperimentazione, di prova, di misura, di monitoraggio nei settori produttivi di interesse; - l'attivita' di certificazione per materiali e prodotti, di attrezzature e di macchinari su autorizzazione ministeriale; - l'elaborazione e l'attuazione di ricerca e la sperimentazione con sviluppo di materiali avanzati e/o di dispositivi innovativi e divulgazione dei risultati dei settori produttivi interessati anche mediante di attivita' di formazione; - l'analisi, l'individuazione di applicazioni di soluzioni tecnologiche volte all'uso razionale delle fonti di energia, all'efficienza risparmio energetico; - l'assistenza e supporto alla progettazione di sistemi informatici a servizio e a supporto di attivita' tecniche gestionali, anche con sviluppo di software applicativo; - l' esecuzione, anche in collaborazione in cooperazione con altri soggetti, pubblici e privati, studi, ricerche, attivita' di innovazione tecnologica e altri programmi ed interventi vari assumendone anche la relativa gestione, volti a far conoscere, valorizzare, correttamente utilizzare le tecniche e le tecnologie dei settori produttivi interessati; - l'implementazione dei progetti realizzati, nei limiti ed in quanto attivita' serventi alla presenza d aria da erogare. La societa' potra' inoltre, in via strumentale e sempre che cio' non determini fattispecie di incompatibilita' con l'esercizio delle attivita' professionali di ingegnere e di perito industriale: . Rendersi acquirente di beni e diritti che siano strumentali all'esercizio della professione; . Effettuare le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie necessarie o ritenute opportune per il conseguimento degli scopi sociali ed assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni ed interessenze in altre imprese o societa', anche straniere, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, con esclusione di altre societa' tra professionisti, nei limiti dell'art. 2361 c. C. , nonche' prestare garanzie reali e personali anche in favore di terzi e compiere operazioni bancarie, non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico ed in via non prevalente; . Partecipare, anche in associazioni temporanee d'impresa, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale; . Creare, registrare ed utilizzare propri marchi per distinguere propri prodotti; . Dare in locazione immobili propri e sub-locare immobili di terzi; . Occuparsi della fornitura, distribuzione e rappresentanza di propri prodotti e servizi con creazione di reti di vendita, formazione del personale e ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Le attivita' professionali che la societa' svolgera' dovranno essere eseguite unicamente dai soci professionisti in possesso dei requisiti professionali richiesti per l'esecuzione degli incarichi affidati.
Keywords
Production (economics)TechnologyReal estateResearchDesign
Legal Info
Legal name
Termostudio S.R.L. Societa' Tra Professionisti
Tax ID
14473130712
Vat number
14473130712
Registered Address
Via
Marco Polo,
30 ,
22070,
Locate Varesino
(Como)
Main sector
ATECO InfoCamere
- 71.12.10:
Attività degli studi di ingegneria
Digital Marketing Score
Description
Digital visibility score that evaluates a site's SEO, SEA and UX levels