lo svolgimento dell'attivita' di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, cosi' come previsto e regolamentato dalle vigenti leggi, ed in particolare con espresso richiamo alle disposizioni di cui alle leggi 08/08/91 n. 264, 04/01/94 n. 11 a ai decreti ministeriali del 09/11/92, del 09/12/92 e del 17/02/93; lo svolgimento dell'attivita' di agenzia di affari generali cosi' come previsto dalla normativa vigente ed in particolare dal t. U. Di p. S. Intendendosi come oggetto dell'attivita' solo ed esclusivamente quanto sara' autorizzato dalle competenti autorita' e contenuto nel tariffario d'agenzia sottoposto al preventivo visto di congruita' presso la locale camera di commercio; intendendosi quanto sotto specificato a solo titolo esemplificativo ancorche' non esaustivo: certificazioni e visure presso i pubblici uffici e di pubblici registri, quali ad esempio: camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, pubblico registro automobilistico, e quanto altro previsto ex legge 08/08/91 n. 264; uffici giudiziari (tribunali, pretura), uffici tecnico erariale, conservatoria dei registri immobiliari, uffici comunali, provinciali, statali, ufficio imposte dirette, ufficio del registro, e quanti altri esistenti anche se qui non menzionati; enti, associazioni, istituti, privati ed a partecipazione pubblica