Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Agritechpro Srls., di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto:- l' esecuzione di lavorazioni meccanico agricole per conto terzi, la manutenzione e la sistemazione di giardini, parchi ed aree in genere, la ripulitura di scarpate e rilevate da erba, arbusti e piante, la ripulitura di fiumi, torrenti e rigagnoli da materiali di deposito, il taglio del bosco e la segagione di legna; la gestione di impianti biogas; il noleggio di attrezzature e macchinari per l' edilizia, per l' industria e per l' agricoltura;- l' esecuzione in proprio e per conto terzi, con facolta' di subappaltare a terzi, di lavori edili e industriali, la costruzione di strade, ponti, acquedotti, gasdotti, fognature ed opere di bonifica e simili, movimento terra, demolizioni e sterri;- il trasporto per conto proprio e terzi di merci e materiali vari, legname, tondini in ferro, gabbie per fondazioni, benne, escavatori, trattori, macchinari vari per l' edilizia, l' industria e l' agricoltura, di prodotti agricoli e di ogni altra tipologia di merce;- il trasporto per conto terzi, la gestione, il recupero e lo smaltimento di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi;- il commercio all' ingrosso e al dettaglio di tutti i generi e tipi di materiali per l' agricoltura, l' edilizia, la termoidraulica, igienico- sanitari e di ferramenta;- la gestione di stazioni di servizio con distributore di tutti i tipi di carburante;- l' attivita' di officina meccanica, elettrauto, gommista e rivendita di prodotti e ricambi per tutti i tipi di mezzi, automezzi e macchinari;- la prestazione di servizi e/ o attivita' di consulenza, direttamente e/ o indirettamente connessi al settore agricolo con particolare focalizzazione ai servizi e alle consulenze relative alle tecniche tipiche della cosiddetta agricoltura di precisione, intendendo con tale locuzione l' insieme delle pratiche agricole finalizzate all' esecuzione di interventi agronomici calibrati in funzione delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo e che consentano di ottimizzare i rendimenti produttivi e di abbattere l' impatto ambientale, attraverso l' applicazione di tecnologie digitali avanzate, ovvero per la prestazione di servizi di monitoraggio delle varie tipologie di dati( ambientali, produttivi, pedologici e meccanici delle colture), per la consulenza alle imprese agricole nel processo decisionale relativo alla scelta del tipo di intervento agronomico da adottare, per le prestazioni di servizi di consulenza nel settore zootecnico, per lo sviluppo e la commercializzazione di software e/ o banche dati, per la fornitura diretta( anche a carattere dimostrativo) di ogni tipo di intervento/ pratica agricola attraverso l' impiego di attrezzature, macchinari e tecnologie utilizzati nell' agricoltura( anche di precisione), per lo sviluppo e la commercializzazione di software di contabilita' analitica gestionale specifici per aziende che operano nel settore agricolo e agroalimentare;- l' erogazione, in favore di imprese e filiere agricole e agroalimentari, imprenditori agricoli e detentori di aree forestali, singoli o associati al fine di migliorarne la competitivita' e sostenibilita' e le caratteristiche e organizzazione, di servizi di consulenza, supporto, affiancamento, assistenza tecnica aziendale in campo agricolo, agroalimentare e forestale, anche rispetto all' identificazione e implementazione di idee e progetti sperimentali e innovativi ed allo sviluppo di azioni di sistema e progetti integrati, in particolare diretti a valorizzare le filiere agroalimentari, a migliorarne il rendimento globale delle aziende agricole e forestali e ad assicurare il rispetto dei criteri di gestione obbligatoria prescritti dalla normativa comunitaria e nazionale in materia di ambiente, sanita' pubblica, salute delle piante e degli animali, benessere degli animali e delle buone condizioni agronomiche e ambientali, nonche' della sicurezza del lavoro; promuovere i risultati dei progetti sperimentali e innovativi e delle azioni di sistema e progetti integrati sviluppati, oltre che l' informazione e la diffusione e trasferimento di conoscenze e innovazione nel settore agricolo mediante la realizzazione di progetti di informazione e iniziative di dimostrazione;- l' organizzazione di stage, corsi e giornate di studio per favorire la formazione professionale degli operatori e la crescita della cultura manageriale e della qualita' dei processi aziendali;- la realizzazione di iniziative scientifico culturali e progetti di ricerca finalizzati al consolidamento e allo sviluppo delle imprese e delle filiere agricole e agroalimentari, con particolare attenzione per la ricerca di base sui temi fondamentali dell' economia e dell' innovazione delle filiere agroalimentari, anche in collaborazione con universita', istituti di ricerca e fondazioni;- la promozione di una migliore conoscenza ed una piu' ampia condivisione dei significati delle filiere agricole e agroalimentari nel mondo giovanile e delle istituzioni formative, attraverso attivita' dimostrative, divulgative, formative degli insegnanti, progetti didattici finalizzati;- la gestione di servizi di assistenza e consulenza nei diversi ambiti inerenti alle filiere agricole e agroalimentari in particolare nei settori contabile, amministrativo, finanziario, fiscale, tributario, legale, marketing, gestione e amministrazione del personale dipendente, formazione e aggiornamento degli operatori, informativa, comunicazione, escluse le attivita' che per legge o altre disposizioni siano riservate a professionisti persone fisiche iscritte ad albi; - la produzione, l' editing, la pubblicazione e la vendita di ogni tipo di pubblicazione, esclusi i giornali quotidiani, anche di carattere informativo e multimediale funzionale agli scopi sociali;- la fornitura di adeguata assistenza e consulenza nell' ambito dello svolgimento di tutte le attivita' e pratiche necessarie al fine della conoscenza e utilizzo delle opportunita' di qualsiasi natura( finanziaria, formativa, tecnica, culturale, scientifica, etc . ) alle imprese delle filiere agricole e agroalimentari da parte dell' unione europea e da altri organismi internazionali, nazionali, regionali, provinciali pubblici o privati;- la vendita sia all' ingrosso che al dettaglio, anche per corrispondenza, di prodotti agroalimentari e artigianali tipici;- la progettazione e lo sviluppo di applicazioni e servizi nel campo delle tecnologie ict con particolare riferimento alle soluzioni per la valorizzazione , la gestione e la promozione innovativa delle risorse culturali, ambientali e turistiche del territorio, ivi compreso il patrimonio delle produzioni locali tipiche e dei saperi locali;- la realizzazione, l' organizzazione e la gestione di sistemi per il commercio elettronico e per i servizi a cio' collegati;- l' organizzazione e la gestione di eventi, convegni, fiere e simili, servizi di marketing e ricerche di mercato, attivita' collaterali di segreteria per convegni;- la consulenza, l' ideazione, la progettazione e lo sviluppo di servizi inerenti alle attivita' turistico/ ricettive per la promozione e lo sviluppo turistico del territorio;- l' attivita' di ristorante, tavola calda, pizzeria, bar. La societa' potra' svolgere le attivita' sopra indicate sia per conto proprio che per commissione da parte di soggetti pubblici e privati, partecipare ad appalti pubblici e privati per la gestione dei servizi e per la realizzazione delle opere comprese nell' oggetto sociale, nonche' partecipare a consorzi di primo e secondo grado ed a raggruppamenti temporanei di impresa sempre per la realizzazione delle opere comprese nell' oggetto sociale. La societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie e utili per il conseguimento dell' oggetto sociale, richiedere affidamenti bancari, prestare fidejussioni e garanzie reali o personali, anche a favore di terzi e assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' o imprese aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio purche' tali operazioni non siano svolte nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, nel rispetto delle inderogabili norme di legge.
Parole chiave