Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Alessio Immobiliare Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': 1) l'attivita' di edilizia in generale ed in particolare: - l'acquisto, la vendita, la permuta, la gestione, la trasformazione, la lottizzazione, la conduzione di immobili, sia rustici che urbani, anche per concessione del demanio e di altri enti, la costruzione e la sopraelevazione di case; - l'acquisto e la vendita di materiali edili e per l'edilizia; - il compimento di quant'altro attinente all'attivita' di edilizia; 2) l'attivita' immobiliare in generale ed in particolare: - l'acquisto, la vendita anche frazionata, la permuta di terreni, di fabbricati e di porzione di essi, di impianti nonche' di immobili in genere, per conto proprio e di terzi; - la locazione, la gestione e l'amministrazione degli stessi per conto proprio e di terzi; con espressa esclusione della intermediazione immobiliare; 3) l'esecuzione e l'assunzione in appalto, sub-appalto, in gestione conto terzi o in concessione da enti pubblici e da privati, di lavori edili, stradali, idraulici, di bonifica, marittimi ferroviari, aeroportuali, in genere e piu' specificatamente: - lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente; demolizioni e sterri; - edifici civili, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie; opere murarie relativi ai complessi per la produzione e la distribuzione di energia; - lavori di restauro: * restauro di edifici monumentali; * lavori e scavi archeologici; - opere speciali in cemento armato; - impianti tecnologici speciali; impianti e lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale: * impianti termici di ventilazione e di condizionamento; * gestione e manutenzione dei suddetti impianti; * impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas e loro manutenzione; * impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili, loro manutenzione; * impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere; * gestione e manutenzione dei suddetti impianti; * impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione; * fornitura ed installazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei, materiali vetrosi; * tinteggiatura e verniciatura; * fornitura in opere di isolamenti termici, acustici, antincendi, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - costruzioni e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali e ferrovieri; - segnaletica e sicurezza stradale; - lavori ferroviari: * lavori di manutenzione sistematica dell'armamento; * lavorazioni speciali del binario; * impianti per la trazione elettrica; * impianti di frenatura ed automazione per stazioni di smistamento merci; - lavori idraulici: * acquedotti, fognature; impianti di irrigazione; * lavori di difesa e sistemazione idraulica; * gasdotti ed oleodotti; - lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; - lavori speciali: * impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque; * impianti di trattamento di rifiuti; - lavori marittimi: * costruzioni di moli, bacini, banchine, etc. ; * lavori di dragaggio; * manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia di acque portuali; - dighe; - gallerie; - impianti per la produzione e distribuzione di energia: * centrali idrauliche; * centrali termiche; * centrali elettronucleari; * impianti per la produzione di energia da fonti alternative; * impianti elettrici per centrali; * cabine di trasformazione; * linee ad alta tensione; * linee a media e bassa tensione; * apparati vari; * impianti esterni di illuminazione; * linee telefoniche ed opere connesse; - carpenteria metallica; - impianti di telecomunicazioni; - lavori ed opere speciali vari: * rilevamenti topografici speciali; * esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; * fondazioni speciali; * consolidamento dei terreni ed opere speciali nel sottosuolo; * impermeabilizzazione dei terreni; * trivellazione e pozzi; - fornitura ed installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto (grues, filovie, teleferiche, sciovie e similari); 4) l'assunzione in appalto, sub-appalto ed in gestione conto terzi od in concessione da enti pubblici e da privati di: - pulizie e manutenzione di stabilimenti, uffici, fabbricati per uso civile e/o industriale; ospedali, aeroporti, lidi, approdi ed in genere di locali sia privati che pubblici che aperti al pubblico, nonche' pulizie di acque marittime, fluviali e lacustri; - manutenzione e trasporto per conto proprio e/o terzi, con qualsiasi mezzo di merci e generi vari; 5) l'attivita' di autotrasporto sia in proprio che per conto terzi di persone e cose; 6) l'attivita' di smaltimento di rifiuti solidi, urbani ed inerti, in proprio e per conto terzi. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, marchi ed altre opere dell'ingegno umano, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale. La societa' puo', altresi', purche' cio' non costituisca attivita' prevalente della stessa e sia strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, anche di import-export, industriali e finanziarie, ivi compresa l'assunzione di mutui anche edilizi e fondiari e la concessione e prestazione di garanzie reali e personali anche a favore di terzi ma non nei confronti del pubblico. La societa' puo', infine, purche' cio' non avvenga a fini di collocamento e non costituisca attivita' prevalente della stessa nei confronti del pubblico, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Tutte tali attivita' sono svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio ed in particolare di quelle in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini od albi professionali.
Parole chiave