01.13:
Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Aurora Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto la coltivazione dei fondi, la selvicoltura, l allevamento di animali e attivita' connesse. Per attivita' di coltivazione di fondi, selvicoltura e allevamento di animali si intendono le attivita' dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano i fondi, i boschi o le acque dolci, salmastre o marine. Per attivita' connesse si intendono le attivita' dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto i prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione dei fondi o del bosco o dall allevamento di animali, nonche' ogni altra attivita' prevista dall art. 2135 del c. C. La societa' potra': - acquistare od assumere in affitto, o in altre forme, terreni per coltivarli a conduzione divisa ed indivisa per la produzione di prodotti ortofrutticoli; - acquistare i fertilizzanti, gli attrezzi, gli anticrittogamici i sementi, i concimi, i carburanti e ogni altro genere occorrente all'agricoltura; - acquistare e noleggiare le macchine agricole ai fini della coltivazione dei terreni e in genere tutte le macchine atte a promuovere lo sviluppo tecnico dell'agricoltura; - costituire e gestire attrezzature e complessi aziendali per la lavorazione, conservazione, commercializzazione e trasformazione di prodotti agricoli, usufruendo anche delle provvidenze finanziarie messe a disposizione dalle disposizioni normative regionali, nazionali, comunitarie ed extracomunitarie in materia. La societa' potra' esercitare il commercio in ogni sua forma - sia all'ingrosso che al dettaglio - l'esportazione e l'importazione di prodotti ortofrutticoli, ortaggi, agrumari ed esotici, nonche' le attivita' di servizi nell'ambito della frigoconservazione e della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli anche mediante locazioni di mobili e immobili o affittanze di aziende o singoli rami aziendali. Potra' inoltre organizzare ed assistere i produttori agricoli siano essi singoli o associati, per ottenere produzioni qualitativamente superiori ed avere migliori risultati economici nella commercializzazione dei prodotti stessi. Tale attivita' consistera' in: a) vendita in conto commissione dei prodotti agricoli forniti dai produttori singoli o associati sotto una unica sigla; b) gestione e conduzione, sotto qualsiasi forma, di aziende agricole per la "produzione di prodotti ortofrutticoli, anche sotto serra; c) diffusione di indirizzi e norme qualitative per una sempre migliore manipolazione e trasformazione dei prodotti conferiti in conto vendita; d) assistenza tecnica ai produttori singoli od associati al fine di ottenere un costante aumento qualitativo e quantitativo della produzione; e) indagini di mercato per orientare gli imprenditori agricoli verso quei prodotti piu' richiesti dal consumo nazionale ed internazionale; f) sperimentazione pratica di tutte le norme tecniche produttive; g) studio ed attuazione di programmi tecnico - economici a medio e lungo termine per affrontare vasti problemi zonali di riconversione e riqualificazione produttiva. H) consulenza relativa ai metodi di organizzazione aziendale nonche' ai processi strategici di pianificazione. Inoltre la societa' potra' realizzare vivai, serre e campi sperimentali per la produzione e moltiplicazione in proprio e per conto terzi di piantine di ortaggi, semi di ortaggi, semi per fiori, piante da frutta e ornamentali, piante certificate, sementi selezionate e centri di selezione di razze pregiate, coltivazioni floricole e di piante ornamentali; svolgere attivita' di agriturismo, venatorie e silvicoltura. La societa' potra' effettuare nei limiti e con osservanza delle vigenti disposizioni di legge, effettuare operazioni di finanziamento ai soci mediante l'erogazione di anticipazioni sul prodotto conferito e richiedere ed utilizzare tutti i benefici pubblici previsti per il settore agricolo, in particolare i mutui per opere di miglioramento fondiario per il miglioramento delle produzioni, per la zootecnica e la meccanizzazione, commercializzazione dei prodotti e comunque per ogni utile scopo. Puo' assumere rappresentanze verso qualsiasi tipo di azienda, sia con sede legale in italia che con sede altrove, con riferimento agli articoli merceologici di cui all oggetto sociale; in particolare potra' effettuare operazioni di fusione e di incorporazione con altre societa' aventi sedi legali in italia e all'estero, in riferimento agli articoli merceologici di cui all'oggetto sociale. La societa' potra' operare sia in italia che all'estero per tutto quanto previsto nell'oggetto sociale, potendo mettere in atto operazioni di import ed export per quanto attiene all'oggetto sociale. La societa' intende avvalersi di tutte quelle attivita' promosse dallo stato, enti pubblici e privati, locali, anche internazionali e, da enti in genere, che in relazione agli scopi della societa' ne promuovessero lo sviluppo, intende avvalersi di tutte le agevolazioni finanziarie, creditizie, fiscali e tributarie promosse dalla c. E. E. , dallo stato da qualsiasi ente pubblico e privato. Per il raggiungimento degli scopi anzidetti la societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell organo amministrativo, per l attuazione dell oggetto sociale cosi' tra l altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari, compresi l acquisto, l alienazione, la locazione e la permuta di beni mobili, anche registrati, aziende, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere garanzie anche a favore di terzi; - stipulare contratti bancari di ogni genere, emettere titoli di credito, assumere obbligazioni di ogni specie; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese o enti aventi scopo affine, analogo o connesso al proprio e sempre che non ne risulti modificato l oggetto sociale; - partecipare a consorzi o raggruppamenti di imprese; - stipulare convenzioni con enti pubblici o soggetti privati; - assumere mandati di agenzia e di rappresentanza. Viene espressamente esclusa ogni attivita' sociale che rientri nelle prerogative che necessitano l iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia.