Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Angelino Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - trasloco, consegna, montaggio e smontaggio mobili; - manutenzioni e riparazione di mobili e arredi; - imballaggio, rimontaggio e servizio deposito di arredi; - laboratori di falegnameria per adattamenti su misura; - servizio di trasporto di complementi d'arredo e opere d'arte; - la gestione di spiagge attrezzate, stabilimenti balneari, alberghi, appartamenti per vacanze, ostelli, campeggi, impianti sportivi e tutte le altre attivita' comunque connesse con l'industria ricettiva, di ristoro e del turismo ivi comprese le attivita' di divertimento, balere, discoteche, piano-bar e simili; - la gestione di pubblici esercizi quali bar, paninoteche, tavole calde, ristoranti, trattorie, pizzerie, mense e gelaterie, fornendo la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico; - il noleggio di ombrelloni, sdraie, lettini, attrezzature da spiaggia e piscina, attrezzature sportive, senza limitazione alcuna; - la gestione per conto proprio e/o terzi di sale giochi (compresa sala pubblica da gioco ex art. 86 del t. U. L. P. S. ) ricevitorie del lotto, superenalotto, lotterie, concorsi a pronostico, sia sportivi sia ippici, e di tutte le altre attivita' connesse ad autorizzazione, la gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro e non, funzionanti a moneta o a gettoni e tutti i giochi di carte, anche via internet, consentiti dalla legge; - vendita di articoli per fumatori; - servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi e altri eventi ricreativi e di intrattenimento, schede telefoniche prepagate, biglietti autobus e lotterie. La societa' puo' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, prestare fideiussioni e garanzie reali o personali, anche a favore di terzi, e assumere partecipazioni e interessenze in altre societa' o imprese, purche' tali operazioni non siano svolte nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, il tutto nel rispetto delle inderogabili norme di legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare e quelle di mediazione, le attivita' professionali protette e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave