41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
33 anni
Azienda operativa dal 1989
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
Scopo ed oggetto. La cooperativa ha scopo mutualistico, non ha fini di lucro e svolge la propria attivita' mutualistica in funzione dell oggetto sociale di cui appresso. Essa e' retta e disciplinata dai principi della mutualita' prevalente ai sensi degli articoli 2512 e segg. Del codice civile. Per il raggiungimento degli scopi sociali, nei limiti e con le condizioni di legge la cooperativa potra': - costruire case economiche e popolari, possibilmente inserite in complessi organici di insediamento comprendenti servizi sociali quali asili nido, scuole, centri civici, centri commerciali, luoghi destinati alle attivita' sportive, ricreative, culturali ecc. Da assegnare in proprieta' indivisa o divisa, in godimento, locazione o patto di futura vendita ai soci, in ottemperanza alle disposizioni vigenti e future in materia di edilizia economica e popolare. - costruire, al piano terreno dei fabbricati destinati ad abitazione, nel sottosuolo, o in volumi autonomi, ma comunque integrati nei complessi residenziali, locali da adibire ad utilizzazione diversa da quella abitativa, da assegnare con le modalita' di cui al precedente capoverso ai propri soci. - compiere tutte quelle operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie che saranno necessarie o utili per il conseguimento dei fini sociali. La cooperativa, inoltre, potra': 1. Acquistare da pubbliche amministrazioni, societa' o privati, terreni o immobili da demolire e ricostruire a scopo residenziale; utilizzare il diritto di proprieta' o di superficie, stipulando all uopo apposite convenzioni con ministeri, regioni, comuni, o altri enti pubblici per la realizzazione di edilizia residenziale ed agevolata, com- prese le opere di urbanizzazione primaria, secondaria e di carattere generale di competenza di enti pubblici; 2. Costruire fabbricati in economia o in appalto comprensivi delle urbanizzazioni; 3. Vendere e permutare gli immobili eccedenti; 4. Contrarre mutui di credito fondiario e finanziamenti in genere; 5. Avvalersi di contributi statali regionali o di altri enti o, comunque previsti dalle vigenti e future leggi in materia di edilizia economica e popolare, di ripresa ed incremento delle costruzioni edilizie di alloggi; 6. Richiedere anticipazioni o prestiti ai soci esclusivamente per il conseguimento dell oggetto sociale; 7. Prestare garanzie reali e compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari richieste per l espletamento dell oggetto sociale; 8. Compiere tutte le operazioni finanziarie utili al suo funzionamento, compresa l'apertura di conti correnti, l'assunzione di mutui ipotecari, l'emissione di effetti cambiari ed anche ipotecari; 9. Provvedere nei modi stabiliti da apposito regolamento alla amministrazione e alla gestione degli alloggi, degli immobili e degli impianti sociali. Ad integrazione dei suoi primari scopi mutualistici, la cooperativa potra' altresi' provvedere: 10. A promuovere e svolgere, a favore dei soci e delle loro famiglie, nei locali della cooperativa ed altrove, attivita' di carattere sociale, culturale, ricreativo e sportivo; 11. A stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, costituendo, eventualmente, una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta di prestiti limitata ai soli soci, pertanto e' tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. Su deliberazione del consiglio di amministrazione, essa puo' aderire e partecipare ad altri organismi cooperativi che si propongono iniziative ed attivita' mutualistiche. Possono essere redatti regolamenti che determinano i criteri e le regole inerenti allo svolgimento dell attivita' mutualistica tra cooperativa e soci. Tali regolamenti, predisposti dagli amministratori, devono essere approvati dall assemblea con le maggioranze previste per le assemblee ordinarie.
Parole chiave
Bene immobileSocietà cooperativaRegolamentoSuoloConvenzione (diritto)
Info Legali
Ragione sociale
Antares Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
44150886886
Partita IVA
44150886886
Sede legale
Via
Nola,
205 ,
80040,
San Gennaro Vesuviano
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali