Sanitari ed educativi efficienti, per la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini, con costi inferiri rispetto a quelli forniti dalle strutture pubbliche. La cooperativa avvalendosi di tutte le disposizioni di legge in vigore e di qualunque altro provvedimento a favore della cooperazione, ha per oggetto la gestione di servizio socio sanitari ed educativi orientati verso la risposta dei bisogni delle persone anziane, handicappate e svantaggiate, ai sensi e per gli effetti della legge n. 381 dell'8/11/1991 e relative norme attuative sancite dalla legge della regione puglia n. 21 del 1/9/93. Ad esempio quali: gestire stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto terzi, attivita' di assistenza infermieristica, sanitaria e sociale a carattere domiciliare, oppure realizzata entro centri di servizio appositamente allestiti o messi a disposizione di enti o privati