in genere di componenti, di opere e di impianti tecnologici accessori; b) generazione di energia elettrica, nonche' prestazione di qualsiasi servizio connesso a detta attivita', per mezzo di centrali di proprieta' o in uso da terzi; c) vendita, commercializzazione ed esportazione di energia elettrica o di prodotti energetici di altra natura, nonche' prestazione di qualsiasi servizio connesso a dette attivita' incluso l'approvvigionamento e l'importazione; d) attivita' nel campo dei servizi di rete comprese le attivita' di installazione, di allacciamento, di collaudo, di manutenzione e di gestione di impianti inerenti a detti servizi, ivi incluse le attivita' di misurazione e di telecontrollo nonche' lo svolgimento di attivita' strumentali, connesse e complementari; e) attivita' nel campo della ricerca, dell'utilizzo e del recupero delle energie, promozione di interventi di risparmio energetico perseguendo la seguente ricerca e l'approvvigionamento di tecnologie adatte allo scopo; f) operazioni in veste di esco (energy service company), secondo i canoni e le filosofie indicate, sia in sede europea che in sede di piano energetico delle diverse amministrazioni pubbliche italiane; g) promozione dell'ottimizzazione di consumi energetici, mediante le tecniche del finanziamento tramite terzi (ftt) e del project financing (pf), per ottenere la riduzione della domanda energetica; h) gestione integrata di impianti di pubblica illuminazione, comprendente la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, la corresponsione degli oneri energetici e la fornitura di energia elettrica occorrente agli stessi; i) sviluppo e promozione di accordi con i soggetti finanziari e bancari, al fine di agevolare l'accesso al credito per i clienti che vogliono sviluppare interventi sulla base del finanziamento tramite terzi (ftt) e del project financing (pf), come pure promozione e sviluppo dell'accesso alle fonti di finanziamento derivanti da programmi comunitari, fondi nazionali e regionali, ivi inclusi tutti gli strumenti di ingegneria finanziaria in accordo alla legislazione nazionale e comunitaria; l) agevolazione del trasferimento tecnologico e gestionale dai centri di ricerca al mercato, al fine di aumentare l'efficienza energetica, l'innovazione e la competitivita', nell'ambito dell'efficienza e del risparmio energetico; m) generazione in qualsiasi forma e modo
Parole chiave
Energia elettricaFinanza di progettoRisparmio energeticoCompravenditaCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Arxel Energia S.R.L.
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Via
Carlo De Cristoforis,
13 ,
20124,
Milano
(Milano)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 35.11.00:
Produzione di energia elettrica
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito