L'esercizio di attivita' nel campo delle telecomunicazioni in italia ed all'estero, nei limiti di volta in volta consentiti dalle vigenti leggi e regolamenti, ed in particolare: - la promozione, la vendita e la prestazione di servizi di telecomunicazione, nazionali ed internazionali, per utenze fisse e mobili, ivi inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo, servizi di trasmissione dati, immagini, voce (inclusi i servizi di fonia commutata analogica e/o isdn, interconnessioni punto punto per fonia, servizi di rete privata virtuale di fonia, servizi supplementari avanzati, servizi di customer care ed assistenza tecnica, servizi di outsourcing nel settore delle comunicazioni, telefonia mobile), nonche' gli altri servizi connessi ai precedenti, il tutto nel rispetto delle disposizioni normative vigenti; - la costituzione, installazione, manutenzione, gestione, fornitura ed esercizio (con qualsiasi tecnologia, mezzo e sistema) di reti di telecomunicazione anche aperte al pubblico, utilizzando strutture di proprieta' e/o rese disponibili da terzi, incluse pertanto le attivita' di fornitura di capacita' ad altri operatori di telecomunicazioni, trasmissione dati (inclusa la connettivita' aziendale), realizzazione di reti private virtuali, outsourcing completo della rete utente e servizio internet, il tutto nel rispetto delle disposizioni normative vigenti; - la realizzazione delle interconnessioni tra la propria rete e quella di altri operatori nazionali e internazionali, nel rispetto delle disposizioni vigenti; - la distribuzione in italia, anche per operatori nazionali e internazionali di telecomunicazione, di prodotti e servizi di telecomunicazione, ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i servizi di video-conferenza e i servizi satellitari; il tutto nel rispetto della normativa vigente; - lo svolgimento delle attivita' connesse a quelle sopra indicate compresa dunque la progettazione, realizzazione, gestione, manutenzione e commercializzazione di prodotti, servizi e sistemi di telecomunicazione, teleinformatica ed elettronica; - la promozione e vendita, nonche' la prestazione di servizi applicativi a valore aggiunto prodotti e/o servizi offerti in italia da altri operatori nazionali ed internazionali, utilizzando i sistemi integrati e le strutture di elaborazione dati (hardware e software) anche di soggetti terzi; - l'attivita' di "internet service provider" ivi compresa l'attivita' di "web design", "web hosting" e "web housing" anche attraverso lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di idonee infrastrutture di server farm e di accesso; - l'attivita' di "application service provider" ivi compreso lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di software sia in modo autonomo sia acquisito da terzi. La societa' puo' inoltre svolgere le attivita' pubblicitarie, informatiche, telematiche multimediali, di ricerca, formazione e consulenza nonche' compiere le operazioni commerciali, industriali, immobiliari, mobiliari e finanziarie, queste ultime non nei confronti del pubblico, necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresi l'acquisizione, la dismissione e l'affitto di attivita' o rami di azienda, l'assunzione e la dismissione di partecipazioni ed interessenze in enti e societa', anche intervenendo alla loro costituzione; essa puo' altresi', senza carattere di professionalita', prestare garanzie sia reali sia personali anche a favore di terzi in quanto strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale. Tutte le attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio.
Parole chiave
ServizioTelecomunicazioneOperatore telefonicoCommercioRete di telecomunicazioni