Via Gabriele D'Annunzio, 100, 73020, Scorrano (LE)
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - la produzione, anche in forma artigianale, di prodotti da forno di qualunque genere e tipo, di prodotti di rosticceria e pasticceria, dolciumi e gelati; - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di: prodotti da forno, prodotti di pasticceria e rosticceria di ogni genere, dolciumi e gelati, sia di produzione propria che di terzi, sfusi o confezionati, nonche' prodotti alimentari freschi, surgelati e comunque conservati di qualsiasi tipo; - l'istituzione, esercizio e gestione, in conto proprio o di terzi, anche enti pubblici o privati, di: rosticcerie, pizzerie anche da asporto, tavole calde, pubs, birrerie, paninoteche, ristoranti, trattorie, osterie, mense, bar, sale da te', pasticcerie, piano bar; - la ristorazione in genere, compresa la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche alcooliche e superalcoliche; l'approvvigionamento e la preparazione di cibi e bevande, nonche' l'organizzazione di ricevimenti e banchetti a domicilio (catering e banqueting). Nel caso in cui la societa' intenda ottenere e conservare il riconoscimento della qualifica di impresa artigiana e l'iscrizione all'albo delle imprese artigiane, le attivita' di cui innanzi riguardanti prestazione di servizi commerciali, intermediazione nella circolazione dei beni o attivita' ausiliarie di queste ultime, somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, potranno essere esercitate solo in via meramente strumentale e accessoria rispetto all'esercizio dell'impresa. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' intrattenere e mantenere rapporti con enti ed amministrazioni pubblici e privati, nazionali ed esteri, e compiere in genere qualsiasi operazione commerciale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare, di agenzia e di rappresentanza ed assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', imprese, consorzi, societa' consortili, e associazioni temporanee d'impresa aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio, accendere mutui e finanziamenti in genere, prestare fidejussioni e garanzie anche reali per obbligazioni di terzi, anche non soci, ad istituti bancari o a terzi in genere, il tutto nelle forme e alle condizioni che l'organo amministrativo riterra' piu' opportune. La societa' potra' inoltre svolgere ogni attivita' affine e connessa all'oggetto sociale o strumentale al suo conseguimento, con la esclusione della raccolta del risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma e nel rispetto della normativa prevista dalla legge 5/7/1991 n. 197. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' beneficiare dei finanziamenti previsti dalla unione europea, dallo stato italiano, dalle regioni, province, comuni ed enti pubblici territoriali, enti pubblici e privati in genere, internazionali, nazionali e locali.